Massicci controlli antidroga al Montelago Celtic Festival, fermati e perquisiti centinaia di giovani anche con l’ausilio del cane antidroga Yago. Quaranta i denunciati, 5 le patenti ritirate con sequestro dell’auto. Sequestrati complessivamente 3 etti di droghe di varia natura. Come per le precedenti edizioni, i carabinieri della Compagnia di Camerino, agli ordini del capitano Vincenzo Orlando, hanno attuato massicci controlli antidroga nell’ambito della 15° edizione del “Montelago Celtic festival” a Taverne di Serravalle. I militari della Compagnia hanno fermato e perquisito auto, furgoni e camper diretti alla festa, attraverso un dispositivo di filtraggio posto nelle adiacenze dell’ingresso dell’area interessata, sottoponendo quindi a controllo centinaia di giovani provenienti da tutta Italia ed anche dall’estero procedendo, in moltissimi casi, anche a perquisizioni personali.
Le ispezioni, rese difficili dalle estreme temperature e dalla notevole mole di veicoli in arrivo stracolmi di tende, borsoni ed equipaggiamenti vari, hanno impegnato, sin da giovedì mattina, oltre 40 carabinieri della Compagnia di Camerino, che hanno fatto ricorso anche all’unità cinofila di Pesaro intervenuta con il cane Yago, e che hanno permesso di rinvenire, oltre che sulle stesse persone e nei veicoli, sostanze stupefacenti quali hashish, marijuana, cocaina e qualche pasticca di extasi, occultate nei posti più disparati al fine di eludere il fiuto dei cani (nelle scarpe, nelle parti intime, tra i generi alimentari, nelle aste delle bandiere, nelle cucce degli animali domestici, in nicchie ricavate ad hoc nelle portiere e nei cruscotti delle autovetture). Al termine dell’attività sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e segnalate quali assuntori oltre 40 persone, di età compresa tra i 18 ed i 30 anni, provenienti da numerose Regioni d’Italia. Infine, sono state cinque le patenti ritirate a conducenti che guidavano i veicoli in possesso di droghe e che sono stati anche sequestrati. L’apparato di controllo ha permesso, pertanto, di sequestrare complessivamente circa 3 etti di droghe di varia natura tra cocaina, hashish, marijuana ed Mdma nonché diverso materiale per il confezionamento e per il consumo degli stupefacenti (cilum, narghilè, pipe varie e trita-erbe di vario tipo, bilancini di precisione). Le attività, anche quest’anno condotte al fine di arginare il traffico ed il consumo di droghe all’interno di raduni e feste che spesso può anche condurre a conseguenze irreparabili, come già successo in molti casi di risonanza mediatica nazionale, hanno garantito un tranquillo svolgimento della manifestazione che ha chiuso i battenti nelle prime ore di questa mattina.
Montelago (foto Petinari)
Montelago (foto Petinari)
Montelago (foto Petinari)
Una volta era un paradiso ora è luogo di perdizione ???Che tristezza!!!!L'uomo dove passa,distrugge!!
Fuori da qualunque bar toglierebbero le stesse patenti e senza un afflusso di 20mila persone....
Controllate pure il parlamento
È un luogo come un altro per chi fa certe scelte...la droga si trova ovunque, la testa sulle spalle no!
In qualsiasi altra discoteca reputata "di classe" si trova il triplo della droga, di che cazzo parliamo che la gente nei locali si pippa anche la polvere per terra dai.
Dovunque ci.siano concentrazioni con persone che ballano e si divertono alcool o droga (o entrambi) scorrono a fiumi... e non da oggi
Solo alcool ?
Non si fa festa senza droga quindi.... Cioè è normale e scontato che ci debba essere sempre e comunque? C'è bisogno di drogarsi in discoteca o in qualsiasi altra festa nel 2017?
Un festival bellissimo all insegna della pace , rispetto dell ambiente , impegno nella ricostruzione post terremoto vissuto in un atmosfera unica e speciale dell amicizia tra i circa 20.000 presenti . Organizzazione impeccabile, grande e notevole partecipazione di tutti gli organizzatori e delle pro loco locali . Ce lo invidiano a livello nazionale e voi andate a centrare l attenzione su 40 denunce su 20/25.000 presenze ...una percentuale irrisoria. Cosi la gente pensa che e' un raduno di tossici e drogati.... bravi bravi veramente dei professionisti della comunicazione....Quando lo faranno da un altra parte sara' anche merito vostro
...e nel 2017 c'è ancora chi si preoccupa perchè qualcuno si fa uno spinello ad una festa in mezzo alla campagna e non rompe le palle a nessuno
Controllate anche i bar del centro storico, in certi sembra di stare in Bolivia
40 su 40.000 equivale a 1 su 1000
Su 17.000 persone, 40 avevano della droga (e per fortuna sono state fermate), e tutti: "Aiuto, gentodigiotto!" In un qualsiasi chalet o discoteca, oltre ad essere luoghi molto più detestabili per la mentalità dei clienti, gira molta più roba, per un numero ovviamente molto più ristretto di persone. Due settimane fa, al posto di blocco a Civitanova, ho visto gente che si era messa alla guida con un tasso alcolemico superiore a 2.0 e che aveva pure il coraggio di protestare con la polizia. Io però non vado a dire di chiudere chalet e discoteche, per quanto disprezzi simili posti. Siete ridicoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti gli anni, sempre la stessa storia. Festa celtica?
ne ha beccati solo 40 perché ne hanno controllati 40!
andate a lavorare lasciate liberi i genitori parassiti..