Sms solidali, le Unioni Montane:
“No pista ciclabile? Più fondi al Gal”

SISMA - Feliciotti e Cicconi chiedono che vengano usati i fondi per aiutare lo sviluppo del turistico delle aree interne attraverso i Gruppi di azione locale

- caricamento letture

023-511x650

Giampiero Feliciotti

 

Mancato finanziamento della pista ciclabile, c’è chi rientra tra gli scontenti. Tra questi Giampiero Feliciotti, presidente dell’Unione montana dei Monti Azzurri, con sede a San Ginesio. Feliciotti e Matteo Cicconi, presidente dell’Unione montana di San Severino si uniscono nel chiedere fondi per i Gal, i Gruppi di azione locale, a cui competono una serie di interventi di valorizzazione turistica, fondamentali per rilanciare il turismo nelle zone del cratere “otto Comuni, prima del terremoto, hanno sottoscritto un protocollo di intesa ed hanno indicato l’Unione montana dei Monti Azzurri quale capofila del progetto unitamente alla fondazione Bandini e l’opera e’ stata appaltata dall’Unione che ci ha investito 28mila euro – spiega Feliciotti – questo tema è l’asse portante del piano strategico di sviluppo dei venticinque comuni della vallata: sulla provinciale 78 c’è questo corridoio ecologico, da cui a pettine si raggiungono tutti i comuni mentre sulla vallata del Chienti da Tolentino si raggiungono cinque comuni fino a Valfornace e Fiastra. Con un’altra dorsale, ambedue a cascata produrrebbero sviluppo alle aziende accedendo a misure del Gal coordinate dai Piani di iniziativa locale, in fase di costruzione”. Anche l’Unione montana di San Severino chiede di essere inserita nella ripartizione dei fondi da sms solidali, ricordando di aver presentato da tempo un progetto di pista ciclabile, per la valorizzazione del cicloturismo.

“I comuni dell’Unione montana alte valli del Potenza e dell’Esino sono stati gravemente colpiti dal terremoto, siamo profondamente sconcertati nell’apprendere l’esclusione di questo territorio dalla ripartizione dei fondi derivanti dagli sms solidali”, spiega Matteo Cicconi presidente dell’Unione Montana di San Severino. Cicconi conclude: “Chiediamo un’immediata redistribuzione delle risorse del terremoto implementando i fondi strutturali per lo sviluppo turistico delle aree interne tramite i Gal, intervento urgente e necessario per sostenere insieme alla ricostruzione, la ripresa e lo sviluppo economico, turistico ed ambientale del territorio”.

(M. Or.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X