Anche Prodi per i 50 anni della Lube

L'EVENTO - Oltre all'atteso concerto di Ramazzotti il 22 luglio, previsto l'intervento dell'ex premier al palas di Civitanova domenica 23 per l'Osservatorio economico, istituzionale e politico

- caricamento letture
strategie-Movimento-5-stelle-Colle-5-325x210

Romano Prodi

 

Cinquant’anni di storia, d’impresa e di successo. E’ il prestigioso traguardo che il Gruppo Lube quest’anno si appresta a festeggiare sabato 22 e domenica 23 luglio tra Treia e Civitanova. Un evento tanto atteso arricchito dalla partecipazione d’ospiti straordinari del mondo dello spettacolo, dell’impresa e dell’economia: dopo l’annuncio del concerto di Ramazzotti, l’altra novità riguarda l’arrivo dell’ex premier Romano Prodi.  Dal 1967 a oggi oltre 18280 giorni di progetti, idee e sogni hanno preso vita, mettendo in atto una vera e propria rivoluzione che ha portato il Gruppo Lube a conquistare la leadership, non solo con le cucine ma anche con la Lube Volley, che ha vinto per la quarta volta lo scudetto. Un evento privato riservato ad autorità, clienti nazionali ed esteri e dipendenti che saranno coinvolti nelle due giornate ricche di eventi ed iniziative.

eros-ramazzotti-foto-740x330-400x178

Eros Ramazzotti

Si inizia sabato 22 luglio con la presentazione del rinnovato showroom aziendale a Treia, quindi ci si trasferirà al palas di Civitanova dove con un padrino d’eccezione Gabriel Garko inizierà alle 20,30 l’evento 50 anni Lube che vedrà la partecipazione accanto alla proprietà di numerosi interventi di ospiti che hanno segnato negli anni la storia di Lube. Per chiudere in bellezza la serata, l’imperdibile concerto di Eros Ramazzotti che dalle ore 22,30 coinvolgerà il pubblico con i suoi più grandi successi. Domenica 23 luglio, come da tradizione, alle 10 inizierà al palas di Civitanova l’Osservatorio Lube 2017 riservato ai clienti nazionali ed internazionali ed alle autorità del mondo economico, istituzionale e politico, tema di questa edizione “L’ Evoluzione del sistema distributivo”. Tante le novità previste a partire dall’intervento di grandi economisti come il professore Romano Prodi. Molti i temi che verranno trattati con tutti i partecipanti per un momento di riflessione collettivo sulla situazione del mercato e sulle possibilità future di sviluppo. Il Gruppo Lube, dunque, si appresta a spegnere 50 candeline, ma lo fa ricordando con fierezza il passato senza dimenticare il profondo legame con il territorio e con la sua famiglia, composta da oltre 618 dipendenti, e tutti i clienti. Per Lube essere i numeri uno è un traguardo importate, raggiunto grazie all’impegno, all’entusiasmo e alla passione di chi ogni giorno lavora per lo sviluppo di un sogno comune.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X