Camerino, pedalata di solidarietà
in ricordo di Michele Scarponi

Interverrà anche Jury Chechi, il ricavato andrà ad "Io non crollo" per dare una nuova casa alle associazioni della città ducale, Il via domenica alle 10.30, lungo un percorso di 67 km per un dislivello di 1300 metri

- caricamento letture

Michele-Scarponi-vittoria-Camerino

Michele Scarponi

 

Una pedalata in ricordo di Michele Scarponi, che a Camerino nel 2009 vinse una tappa della Tirreno Adriatico, per raccogliere fondi destinati a dare una nuova casa alle associazioni di Camerino. E’ questo l’obiettivo della Gran Fondo Terre dei Varano, che si terrà domenica 11 giugno e alla quale parteciperà anche Juri Chechi. Sospesa la storica corsa ciclistica agonistica per il sisma, le Frecce Azzurre di Camerino non si sono arrese e l’hanno trasformata in una grande pedalata di solidarietà. “La formula – sottolinea Sandro Santacchi, presidente dell’Avis Frecce Azzurre – sarà quella di una pedalata di solidarietà, che ci permetterà di vivere una giornata insieme a tutti i nostri amici. Hanno già dato la loro adesione vari campioni dello sport e del ciclismo, tra cui Jury Chechi e Andrea Tonti. Parte del ricavato andrà all’associazione “IoNonCrollo”, che ha come finalità quella di costruire un quartiere di casette di legno, che ospiterà le circa 100 associazioni di Camerino, attualmente orfane di una sede dove svolgere la propria attività. Tutto ciò allo scopo di ricreare un tessuto associativo a Camerino”. La manifestazione ricorderà anche il ciclista Michele Scarponi che aveva dato la sua adesione a prendere parte all’evento, essendo stato numerose volte testimonial della Gran Fondo, che ogni anno ha sempre richiamato grandissima partecipazione. Intorno a Camerino sono già stati messi cartelli e segnali, per segnalare la logistica di gara ai partecipanti. Il percorso, di 67 chilometri e 1300 metri di dislivello, ricalcherà la prima parte di quello dello scorso anno e presenterà la salita di Montelago. Il quartier generale, la segreteria, i parcheggi, le docce e la partenza (alla francese dallo stadio universitario “Livio Luzi” dalle 10 alle 10,30) si troveranno in località Le Calvie, presso gli impianti sportivi. La consegna dei pettorali e del pacco gara (integratori della Multipower, pasta di Camerino e lo zainetto griffato “IoNonCrollo”) si terranno sabato 10 giugno dalle 15 alle 19 e domenica 11 giugno dalle 7 alle 10 al palazzetto dello sport. L’arrivo sarà presso in Leopardi, dove nel piazzale Gioco del Pallone è stata allestita la tensostruttura della Croce Rossa Italiana per il pranzo (pasta fredda, porchetta, insalata e dolce) e sarà anche sfornata pizza calda. La zona di partenza sarà facilmente raggiungibile in discesa dall’arrivo. Verrà comunque istituito un servizio di navette, che farà la spola tra la zona di partenza e quella dell’arrivo, così da permettere anche agli accompagnatori di raggiungere il pranzo, che sarà gratuito per tutti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X