La rimozione delle macerie a Castelraimondo
A poco più di quattro mesi dalla demolizione del palazzo gravemente lesionato in viale Europa, risalente al 25 gennaio scorso, è iniziata questa mattina la rimozione delle macerie. Sul posto sono comparsi i mezzi del Cosmari e gli addetti, che stanno provvedendo a togliere quello che restava dopo che il palazzo è stato buttato giù, per consentire la riapertura al transito di viale Europa. La notizia è stata accolta in modo positivo dai passanti e dai cittadini, come un piccolo passo in avanti verso la normalità. Poco più avanti si sta mettendo in sicurezza il palazzo all’incrocio tra viale Europa e via Spontini, la speranza è che la strada, ora aperta a senso unico in direzione Matelica, in futuro torni transitabile in entrambi i sensi di marcia. Sul fronte della messa in sicurezza il Comune ha anticipato circa 750mila euro per le opere in diverse zone, anche grazie a questo è stata riaperta al transito via del Sottopassaggio e la strada che congiunge viale Europa alla provinciale 256. Attualmente a Castelraimondo sono 726 gli sfollati, di questi ben 675 percepiscono il contributo di autonoma sistemazione, una cinquantina sono in strutture residenziali della zona, nessuno lungo gli alberghi della costa. Sono 13 le casette in legno richieste dal Comune, saranno posizionate in una zona sicura, individuata accanto al campo sportivo comunale.
(M. Or.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati