Antonio Pettinari, presidente della Provincia di Macerata
Strada provinciale Visso-Ussita: tre milioni di euro per mettere in sicurezza il primo tratto. Questa mattina si è svolta in Provincia una Conferenza di servizi per esaminare il progetto esecutivo della Sp 135. Gli interventi riguardano i comuni di Visso e Ussita e prevedono la messa in sicurezza delle pareti rocciose e la protezione della strada dal torrente Ussita nonché il ripristino strutturale della galleria e del muretto di protezione. Alla Conferenza, presieduta dall’ingegnere Angela Carlone delegato dal soggetto attuatore e a cui hanno partecipato gli ingegneri dell’Anas, della Regione e gli architetti della Provincia e della Soprintendenza sono stati acquisiti anche i pareri degli enti locali e del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. “L’intervento è importante ha ribadito il presidente della Provincia Antonio Pettinari ai dirigenti Anas – tuttavia le priorità sono la riapertura, oltre che della Valnerina, anche delle provinciali Pian Perduto, Casali e Frontignano-Caste Sant’Angelo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io penso che ai Vissani e paesi limitrofi, serve una strada al passo con i tempi. Quindi se con pochi soldi e in tempi brevi si può riaprire la Val Nerina in totale sicurezza anche solo per i mezzi di portata fino a 35 quintali e per tempi provvisori, ben venga. Ma se si pensa di rimuovere migliaia di m.cubi di terra franati dalla montagna, che nessuno può indovinare né la spesa finale, né il grado di sicurezza che si potrebbe ottenere e tanto meno i tempi che potrebbero occorrere per riavere una viabilità come quella prima del terremoto e senza tener conto che verrebbe distrutto un monumento naturale che potrebbe attrarre turismo. Credo sia più opportuno pensare che anche la Val Nerina come strada di rilevante comunicazione venga progettata tutta sul modello della S.S. 77. Certamente la realizzazione di tale progetto, non si può pretendere di averlo in tempi brevi. Ma per non sprecare soldi inutilmente. si potrebbe costruire un bay pas che abbia tutti i crismi di una super stra a doppia corsia, partendo da Visso fino ad uscire fuori dal tratto franato della montagna.