Il Comitato europeo visita il cratere:
“Scioccante, servono subito i fondi Ue”

SISMA - La delegazione guidata dal presidente finladese Markkula è stata a Tolentino, Pescara del Tronto e Amandola. Il governatore Ceriscioli: "Allargare opportunità per interventi sostenuti dall'Unione"

- caricamento letture

ComitatoEuropeoCOSMARI-2-650x434

La visita al Cosmari dove sono stoccate parte delle macerie

 

 

ComitatoEuropeoSAE-1-325x217

Il presidente del comitato Markku Markkula stringe la mano al governatore Luca Ceriscioli

Attenzione, vicinanza, solidarietà. È quanto ha testimoniato la delegazione del Comitato europeo delle regioni, in visita nelle zone terremotate dell’Italia centrale. Una tappa, quella di oggi pomeriggio nelle Marche che ha toccato Pescara del Tronto, Amandola e Tolentino. La delegazione – guidata dal presidente, il finlandese Markku Markkula – era composta di nove membri, tra i quali i responsabili dei settori della protezione civile e dei fondi strutturali, insieme a diversi funzionari del Comitato. Oltre alle Marche, nei due giorni di permanenza in Italia, si è recata anche nel Lazio, Abruzzo e Umbria. Scopo della visita era quello di “dimostrare la vicinanza delle collettività locali e regionali europee alle comunità colpite dal sisma”.

ComitatoEuropeoCOSMARI-3-325x217“È veramente scioccante vedere quello che è accaduto – ha detto il presidente Markkula – Il Comitato delle regioni ha visto le immagini dai media che hanno suscitato forti emozioni, ma ora che le vediamo sul il posto l’impatto è completamente diverso e più forte. Ci saranno sicuramente delle ricadute sulla volontà di aiutare le popolazioni terremotate per un rapido ritorno alla normalità. È fondamentale che la reazione sia la più veloce possibile anche attraverso l’utilizzo dei fondi europei”. Secondo il presidente Ceriscioli, si è trattato di “una visita importante che consente ai rappresentanti dell’Unione europea di valutare le attività che si stanno avviando, in modo da poter individuare le opportunità per allargare gli interventi sostenuti dall’Unione. L’Europa sta dando un grande contributo sia per l’emergenza che per la ricostruzione. Mostrare i luoghi devastati dal sisma, far vedere i danni che ha causato, quanto è accaduto e quando si dovrà fare, ci aiuterà nella fase della ricostruzione e aprirà ulteriori possibilità per rilanciare, dopo il terremoto, questa parte del nostro territorio”.

A Tolentino, nel Cosmari, il presidente Markkula e rappresentanti del Comitato hanno visitato il sito temporaneo delle macerie provenienti dalle demolizioni degli edifici e la sala dove sono custoditi gli oggetti personali dei terremotati ritrovati tra le macerie. Al termine la delegazione è partita per Norcia. Il Comitato europeo delle regioni (CdR), con sede a Bruxelles, è un organo consultivo dell’Unione europea composto da 350 rappresentanti eletti a livello locale e regionale provenienti da tutti i 28 Stati membri. Formula pareri sulle norme dell’UE che incidono direttamente sulle regioni e sulle città. Le Marche sono rappresentate dall’assessore regionale all’Internazionalizzazione Manuela Bora.

ComitatoEuropeoAmandola

ComitatoEuropeoCOSMARI-1-650x434

ComitatoEuropeoPescaraDelTronto-4-650x434

ComitatoEuropeoCOSMARI-3-650x434

ComitatoEuropeoCOSMARI-2-650x434

ComitatoEuropeoPescaraDelTronto-5-650x434

ComitatoEuropeoPescaraDelTronto-6-650x434

 

ComitatoEuropeoPescaraDelTrontoMarkkulaFranchiCeriscioli

ComitatoEuropeoSAE-1-650x434

ComitatoEuropeoSAE-2-650x434

ComitatoEuropeoSAE-5-650x434

ComitatoEuropeoSAE-6-650x434

MarkkuMarkkula

cosmari-delegazione-europea

cosmari-delegazione-europea-2-650x488

 

cosmari-delegazione-2-650x488

Ricostruzione con il 95% dei fondi europei



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X