di Michele Carbonari
Il Visso vince il campionato di Terza categoria, girone F, senza il bisogno di scendere in campo. Infatti, grazie al ko interno del Real Molino contro il San Ginesio di venerdì sera, la squadra gialloblu si garantisce l’approdo in Seconda nonostante la sconfitta per 2-1 di ieri a Petriolo, ora secondo ma quattro punti dietro a 90 minuti dal termine. La formazione dell’Alto Maceratese ha compiuto una vera e propria impresa. Letteralmente portati via dal terremoto, i ragazzi guidati dall’allenatore giocatore spoletino Mirko Caterini non hanno mai gettato la spugna. Anzi, tutti si sono compattati e questa unione ha permesso di tagliare il traguardo davanti alle concorrenti. Chi sfollato lungo la costa, chi rimasto in montagna e chi nel versante umbro. Chi proprietario di attività nel proprio territorio e poi divenuto impiegato nelle aziende in prossimità del mare. Tutti hanno deciso di sacrificarsi e continuare a giocare per il proprio paese, trovando come nuova casa prima l’antistadio del “Ferranti”di Porto Sant’Elpidio e poi il campo di Collevario di Macerata dove la squadra di Caterini ha disputato gran parte della stagione giocando di domenica pomeriggio. Dal rischio di abbandonare il campionato al trionfo finale, che mancava al Visso da tantissimi anni, visto che i salti di categoria in passato erano riusciti solo tramite i playoff. Molte però sono le incognite che si dovranno sciogliere per la prossima stagione: dalla sistemazione geografica dei giocatori alla disponibilità del campo sportivo, possibile terreno dove collocare le nuove casette.
Dubbi che però verranno affrontati dopo la meritata festa che vede partecipare anche il presidente Quinto Mattioli, storico dirigente della formazione gialloblu dal 1984 e autentico tuttofare della squadra. «Abbiamo iniziato bene la stagione, poi il terremoto ci ha scombussolato la vita. Per un mese e mezzo abbiamo pensato solamente ad altro. Però bisognava ricominciare, non poteva finire così. Abbiamo avuto diversi incontri con la Federazione, che ci è stata vicina e per questo la ringrazio. Ci siamo guardati in faccia e abbiamo deciso di proseguire, con gli stessi ragazzi, nessuno si è tirato indietro nonostante la difficoltà per gli allenamenti. Adesso siamo contentissimi. Le tribolazioni di quest’inverno sono un ricordo. Vorrei ringraziare i ragazzi e la famiglia. In particolare il mister, perchè ha fatto tanti sacrifici per continuare». È lo stesso tecnico ad esprimere le sue emozioni dopo il trionfo finale. «È stata un’annata difficile. All’inizio era un progetto, poi è diventato un sogno – dice Mirko Caterini – Nel momento di difficoltà è uscita fuori la forza d’animo e un forte senso d’appartenenza, nonostante la dislocazione. Tra dicembre e gennaio arrivavamo alle partite contati. Poi nel mese di marzo ci siamo ricompattati e le qualità dei ragazzi sono emerse. Un gruppo speciale, anche al di là del calcio, che merita questo successo. Questa grande festa ripaga tutto. Ringrazio la società e il presidente che ci sono stati sempre vicini e ci hanno aiutato. Oltre alle squadre avversarie che ci hanno ospitati. Un ringraziamento va anche a Roberto Mocci che ha allenato la squadra per quattro anni, un gruppo che ha creato lui. Io ho soltanto dato continuità a quello che è stato fatto. Vorrei fare una considerazione finale: se la ricostruzione ci sarà, deve ripartire da qui, da questi ragazzi, da questo gruppo. Se si disgrega una comunità, la ricostruzione fallisce prima di partire».
Ecco la rosa del Visso, campione del girone F di Terza categoria: Manuel Berlenghini, Samuele Calabrò, Simone Cappa, Marco Rosi, Francesco Tamburi, Mario Troiani, Mirco Troiani, Andrea Sisini, Mirko Caterini, Mirco Cianca, Stefano Piroli, Francesco Flammini, Niccolò Gentilucci, Marco Grelloni, Daniel Ridolfi, Daniel Remigi, Alessandro Remigi, Lucio Soloni, Marco Suriano, Roberto Tizzoni, Davide Alfani, Alessandro Pugini, Umberto Conversano, Gianluca Grisanti. Allenatore: Mirko Caterini. Vice allenatore: Gino Cordella.
La vittoria degli sfollati, Camerino vola in Promozione: “L’orgoglio di una città ferita”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravissimi ve lo meritate . Giocato tante volte contro di voi , era un piacere !!!! Un in bocca al lupo x il prossimo anno !!!