Writers imbrattano la facciata
della biblioteca comunale

MACERATA - I residenti di via Crispi hanno notato questa mattina le scritte sui muri ridipinti di recente

- caricamento letture
graffiti-via-crispi-4-650x366

Le nuove scritte in via Crispi

graffiti-via-crispi-8-325x183

 

di Federica Nardi

Imbrattata nella notte la facciata della biblioteca comunale che affaccia su via Crispi, a Macerata. Questa mattina i residenti hanno notato nuove scritte in vernice nera comparse sul muro, che era stato ridipinto meno di un mese fa. La scritta è già la firma degli autori del gesto: nel mondo dei writers si chiama “tagging” e il modo in cui viene diffusa, su vaste aree del centro storico o di quartieri, si chiama “bombing”. Tra le mura di Macerata e nelle vie vicine al centro il problema delle scritte lasciate nella notte viene sollevato dai residenti da diverso tempo. C’è stato il caso di vicolo Costa, dove un writer ha coperto con la sua firma la storica scritta dedicata a Mario Capanna (leggi l’articolo). Più recentemente a essere imbrattato è stato il complesso residenziale Le Spighe che si trova dietro Borgo San Giuliano (leggi l’articolo). Spesso le scritte compaiono nelle notti più movimentate della movida maceratese ma gli autori che si firmano, tranne in qualche caso, sono sempre gli stessi. Quelli che stanotte hanno deciso di marcare il territorio lasciando il segno sulle pareti fresche e rifinite della biblioteca sono un gruppo che non manca di immortalare i “bombing” anche su instagram, dove compaiono foto del loro tag anche ad Ancona e Berlino. A Macerata, via Crispi, più isolata e meno trafficata rispetto ad altre strade del centro, è una delle strade più gettonate dai graffitari locali.

graffiti-via-crispi-3-650x366

graffiti-via-crispi-10-650x366

graffiti-via-crispi-9-650x366

graffiti-via-crispi-7-650x366

graffiti-via-crispi-6-650x366

graffiti-via-crispi-5-650x366

graffiti-via-crispi-2-650x366

graffiti-via-crispi-1-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X