Prosegue lo sciame sismico in provincia di Macerata. Un’altra scossa è stata registrata alle 12,30 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Il sisma, di media intensità, aveva magnitudo 4.0 con epicentro a Fiordimonte ad una profondità di 10 chilometri. Il terremoto è stato avvertito nell’entroterra. Domenica sera il comune di Fiordimonte era stato epicentro di tre scosse superiori a 3.5. Da domenica ad oggi la frequenza dello sciame sismico ha fatto registrare una netta diminuzione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sentita..
Sentita molto bene !!!!
Ankora!!!!!
Sentita
3.9
Anche io l ‘ho sentita …
Sentita
È stata ricalcolata
Sciame ?
Chi parla del terremoto del Centro Italia potrebbe essere accusato di aggiotaggio ?! Il terremoto ha avuto come epicentro località dei monti della Laga, prima, e dei monti Sibillini, pioi: ora si accanisce sul fronte nord dei monti Sibillini lungo i versanti che sono orientati verso il fiume Fiastrone e Fiordimonte
Gli amici di Cronache,che ci informano di aver sentito una scossa,dovrebbero anche dirci dove si trovavano in quel momento .
Premesso che è stata di magnitudo 3.9 (fonte INGV). Ma per favore dove è la fonte “di media intensità”? Proviamo ad essere più seri e tranquilli tutti quanti. Se compariamo attraverso questo link http://www.themeter.net/sism.htm con la scala Mercalli 3.9 Richter corrisponde 3° scala Mercalli (leggera) e comunque la descrizione degli effetti sono veramente poco significativi.
Vorrei dire che anche fosse 3.9, a distanza di tre mesi e mezzo quasi la scossa fa paura,siamo esausti ,stanchi di tutte queste sollecitazioni che ne faremo volentieri a meno….