Lanzillotta a Civitanova e Potenza Picena:
“Deve vincere il Sì
per la credibilità del Paese”

REFERENDUM - La vice presidente del Senato, invitata da Mario Morgoni, ha incontrato icircoli del Pd e i comitati favorevoli alla riforma costituzionale. VIDEO

- caricamento letture
L'onorevole Linda Lanzillotta

L’onorevole Linda Lanzillotta

 

(Foto e video di Federico De Marco)

Di ritorno da New York dove ha partecipato ai lavori dell’assemblea generale delle Nazioni Unite, la vice presidente del Senato Linda Lanzillotta, invitata dal senatore Mario Morgoni ha fatto tappa ieri a Civitanova  per incontrare i Comitati per il Sì al referendum costituzionale.
Ad accoglierla la coordinatrice del circolo Pd cittadino Mirella Franco che ha introdotto i temi caldi del referendum atteso per fine novembre.
Leonardo Virgili, in rappresentanza dei Comitati “Adesso Basta un Sì” di Macerata, ha salutato l’ospite illustrando la mappa dei Comitati per il Sì giunti nella nostra provincia a quota 12 sul totale regionale che conta 28 circoli spontanei da Pesaro a San Benedetto.

 

L'assemblea a Civitanova: da sinistra Leonardo Virgili, l'onorevole Lanzillotta, il senatore Mario Morgoni e Mirella Franco

L’assemblea a Civitanova: da sinistra Leonardo Virgili, l’onorevole Lanzillotta, il senatore Mario Morgoni e Mirella Franco

pd-referendum-adesso-si-virgili-lanzillotta-morgoni-civitanova-12

 

«Stamattina gli osservatori internazionali mi chiedevano solo se passerà o meno la riforma costituzionale, la credibilità del nostro Paese dipende dall’esito di questo referendum- ha raccontato la senatrice – se vogliamo un’Italia che sa andare avanti e che dimostra di saper cambiare per restare al passo con i tempi, dobbiamo impegnarci per far vincere il Sì».
La senatrice, entrando nel merito del quesito referendario, ha sottolineato come la Riforma renderà più efficiente il sistema politico italiano e, diversamente da quanto sostenuto dal fronte contrario, permetterà un corretto funzionamento dei meccanismi di democrazia diretta. «I principi contenuti nella prima parte della Costituzione non vengono affatto modificati – ha tenuto a ribadire la Lanzillotta – ma è solo migliorando e rendendo più attuale la seconda parte, quella strumentale, che tali sacrosanti principi possono vedere piena realizzazione».

Il senatore Mario Morgoni

Il senatore Mario Morgoni

Ampio ed interessante il dibattito con il numeroso pubblico presente che ha riguardato sia gli aspetti tecnici della Riforma, sia il confronto politico che si sta accendendo intorno ad essa in questi giorni. Il senatore Morgoni che ha coordinato l’ incontro, ha sottolineato come la riforma sia una risposta concreta alle fragilità e alla lentezza delle nostre istituzioni ma anche ai mali di una politica appagata dai troppi privilegi , dai ruoli garantiti e dalle eccessive risorse. «Istituzioni più solide, credibili ed efficienti ed una politica più seria sono condizioni necessarie per garantire progresso e benessere al nostro paese».

linda_lanzillotta_potenza_picena-1

Linda Lanzillotta e Mario Morgoni

 

Linda Lanzillotta a Potenza Picena

Linda Lanzillotta a Potenza Picena



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X