Spazio pubblicitario elettorale

Lettera a Renzi, i parlamentari a Rinaldi:
“Nessuno è escluso,
amarezza per le sue parole”

SISMA - Senatori e deputati del Pd rispondono al sindaco di Ussita che ha protestato contro la missiva inviata al premier sull'inclusione dei comuni nella no tax area. "L'aver citato il caso di Castelsantangelo non intende mancare di rispetto ma rappresentare le tante necessità ed emergenze del territorio"

- caricamento letture

inaugurazione creahub manzi foto ap (17)

Tra i firmatari della lettera a Renzi anche la deputata maceratese Irene Manzi

 

Sisma: è botta e risposta tra parlamentari e il sindaco di Ussita Marco Rinaldi sulla lettera inviata al premier in merito all’inclusione dei comuni nella no tax area. E’ immediata la risposta dei parlamentari marchigiani del Pd allo sfogo del primo cittadino che in merito ha detto: “Includere solo Castelsantangelo nei comuni del cratere è assolutamente offensivo” (leggi l’articolo). I deputati Piergiorgio Carrescia, Irene Manzi, Emanuele Lodolini, Alessia Morani, Stella Bianchi e dei senatori Mario Morgoni e Silvana Amati firmatari della missiva inviata ieri anche al commissario per la ricostruzione Vasco Errani e al governatore Luca Ceriscioli hanno risposto: «Leggiamo con grande amarezza le dichiarazioni del sindaco di Ussita rispetto alla nota da noi inviata al presidente del Consiglio e al Commissario straordinario Errani – scrivono deputati e senatori democrat – Attualmente sono esclusi tutti i Comuni della provincia di Macerata dall’area del cratere iniziando proprio da uno dei più colpiti, Castelsantangelo sul Nera, epicentro anche di numerose scosse degli ultimi giorni.

Mario Morgoni

Tra i frimatari anche il senatore Mario Morgoni

La nostra iniziativa nasce dalla volontà di mettere in evidenza i danni subiti da una parte consistente del territorio e dai Comuni in esso ricompreso – specificano i parlamentari – È del resto di pochi giorni fa la dichiarazione del presidente Ceriscioli secondo cui il territorio interessato dal sisma è molto più ampio del cratere in senso stretto e la stessa Regione ha inviato nei giorni scorsi alla presidenza del Consiglio un elenco dei comuni più colpiti. L’iniziativa intrapresa – come del resto recita la nota inviata- vuole sollecitare il Governo a verificare con urgenza la possibilità di estendere ai comuni individuati dalla stessa Regione i provvedimenti che comportano la sospensione dei tributi sull’intero territorio comunale».

Marco Rinaldi

Il sindaco di Ussita Marco Rinaldi

«L’aver citato il caso di Castelsantangelo – si legge nella nota – che del resto è oggettivamente uno dei comuni più colpiti dell’intera regione – non intende mancare di rispetto a nessun amministratore o comunità della nostra provincia, ma semplicemente rappresentare ulteriormente le tante necessità ed emergenze del territorio. Emergenze e necessità  per le quali ci stiamo adoperando dai momenti successivi al sisma, in continuo contatto con gli amministratori locali e con la Regione tanto da aver ottenuto il riconoscimento, anche per la provincia di Macerata, dello stato di emergenza, inizialmente non previsto».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X