Sottopasso pedonale, Cittaverde:
“Non risolve i problemi”

CIVITANOVA - L'associazione ambientalista critica l'avvio dell'opera perché non gioverebbe alla viabilità. L'assessore Poeta: "E' richiesta a gran voce"

- caricamento letture
I lavori al sottopasso

I lavori al sottopasso

«Il sottopasso pedonale sul lungomare nord non risolve il problema della viabilità ed è costato oltre un milione di euro». Questa la tesi di Cittaverde che, dopo la partenza dei lavori all’altezza della gelateria Cocoloco, contesta la scelta dell’operazione urbanistica. Attualmente l’accesso al lungomare nord è garantito più a sud dal sottopasso del Batik e da due sottopassi a Fontespina, all’altezza dello chalet Ippocampo e di fronte allo chalet Aloha. «Un costo importante per portare i pedoni dove? – chiede Cittaverde – Appena attraversato il sottopasso c’è la trafficata statale, senza un parcheggio scambiatore. Il lungomare nord soffre anche l’assenza di un progetto che ridefinisca in modo strategico le aree demaniali di viale Matteotti che interagiscono con il lungomare nord». Di tutt’altro avviso l’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta: «E’ una costante da parte dei tuttologi parlare male dell’amministrazione senza approfondire nulla – dice – se pensano che il quadro finanziario del sottopasso sia fuori linea sulle spese vadano in procura. Di tutto si può parlare meno che di sprechi, almeno per la parte gestita da questa amministrazione. C’è un mutuo di 850mila euro attivato nel 2009 e nulla venne fatto fino al 2012. Quando siamo subentrati abbiamo scoperto che il progetto era sbagliato, ma nel frattempo il Comune pagava le rate del mutuo. Per ripartire è stato necessario ricominciare daccapo, e questo ha comportato un aggravio di costi. Oggi stiamo finalmente consegnando ai residenti e operatori un’opera richiesta a gran voce».

(l. b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X