Polveri sottili, l’allarme del M5s:
“A Macerata aumentano,
mancano le centraline”

INQUINAMENTO - I consiglieri grillini segnalano la presenza di una sola stazione di rilevamento della qualità dell'aria nel capoluogo, posizionata in una zona poco trafficata. La preoccupazione delle dottoresse Piccini e Staffolani: «I danni causati dalle "nuvolone nere" sopra le città colpiscono anche il genoma»
- caricamento letture

convegno polveri sottili m5s corneto foto ap (11)

convegno polveri sottili m5s corneto foto ap (1)

I consiglieri del M5s Marco Alfei, Roberto Cherubini e Carla Messi

 

di Leonardo Giorgi

(foto di Andrea Petinari)

convegno polveri sottili m5s corneto foto ap (10)

L’avvocato Paolo Storani e le dottoresse Roberta Piccinini e Mirella Staffolani

«A Macerata polveri sottili in aumento e un’unica centralina di rilevamento della qualità dell’aria posizionata in una zona fuori dal centro della città, i cui dati non sono affidabili». É l’allarme lanciato dal consigliere del Movimento 5 stelle, Roberto Cherubini, durante l’incontro di ieri sera organizzato dai pentastellati nel teatrino del Santissimo Sacramento nel rione di Santa Lucia di Macerata. Un’iniziativa, intitolata “Polveri sottili – Evidenze scientifiche e salute pubblica”, che oltre a illustrare allarmanti dati sui livelli di sostanze nocive nell’atmosfera di tutto il mondo, si è concentrata sulla situazione specifica del capoluogo maceratese. «In città – sottolinea Cherubini – fino a qualche anno fa erano collocate delle centraline anche in centro. Negli ultimi dati registrati, esse mostravano allarmanti livelli di polvere sottili nelle aree del centro storico. Il Comune, per risolvere il problema, ha semplicemente rimosso le suddette centraline, lasciandone solo una a Collevario. Centralina che, ovviamente, essendo lontana dalle strade più trafficate non mostra rilevamenti affidabili e veritieri». Un problema cui fa eco anche l’avvocato Paolo Storani, intervenuto durante la serata. «Le centraline – sottolinea Storani – vanno posizionate in modo consapevole. Come si può pensare che una centralina a Collevario possa rilevare una situazione dell’aria valida per tutto il Comune di Macerata? Secondo il diritto alla salubrità dell’ambiente il responsabile sul territorio della salute pubblica, e quindi del contenimento e l’eliminazione delle cause dell’inquinamento dell’aria e dell’acqua, è il sindaco stesso».

Inquinamento i cui effetti concreti sulla popolazione sono descritti, nel corso dell’incontro, dalle dottoresse Roberta Piccinini e Mirella Staffolani. Esponendo ricerche scientifiche basate sulle rilevazioni dell’aria in tutto il mondo, le dottoresse aprono allarmanti scenari futuri. «Gli effetti dell’inquinamento – spiega la Piccinini, medico dell’ospedale di Macerata – si ripercuotono sul genoma umano. Paradossalmente, i danni di questa “nuvolona nera” sopra le nostre città potrebbero essere più evidenti solamente nelle generazioni future, trasmettendo ai nostri figli gravi danni alla loro salute. Inoltre, le polvere sottili, nocive soprattutto per i più piccoli, sono sempre inquinanti a prescindere dalla loro quantità». Danni al genoma e ai bambini sottolineati anche dalla pediatra Staffolani. «L’esposizione all’inquinamento – commenta la dottoressa – oltre che a rimanere “scritta” nel nostro genoma, ha effetti devastanti sui più giovani. I bambini che vivono e giocano in vicinanze di zone molto trafficate hanno per esempio un ritmo respiratorio più basso». Pericoli anche per le donne incinte. «La placenta di una mamma che respira polveri sottili – continua la Staffolani – non trasporta bene i nutrienti al feto. Questo ha portato negli anni a un aumento di parti prematuri e generalmente può far verificare casi di neonati con peso nascita inferiore alla media e addirittura una maggiore mortalità infantile».

 

convegno polveri sottili m5s corneto foto ap (6)

Paolo Storani

convegno polveri sottili m5s corneto foto ap (2)

Il pubblico presente al teatrino della parrocchia del Santissimo Sacramento

convegno polveri sottili m5s corneto foto ap (4)

convegno polveri sottili m5s corneto foto ap (7)

convegno polveri sottili m5s corneto foto ap (5)

Mirella Staffolani

convegno polveri sottili m5s corneto foto ap (8)

Carla Messi

convegno polveri sottili m5s corneto foto ap (9)

Roberta Piccinini

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X