Regione, più di 4 milioni per i vitalizi:
Giorgio Meschini da marzo nella lista

L'ex sindaco di Macerata ha compiuto 60 anni e ha diritto all'indennizzo. Doppia rendita per Adriano Ciaffi che ha seduto anche in Parlamento. Molti hanno preferito l'incasso immediato: tra questi Gianmario Spacca, Paola Giorgi, Sara Giannini e Francesco Comi

- caricamento letture

 

 

 Giorgio Meschini, ex sindaco di Macerata

Giorgio Meschini, ex sindaco di Macerata

 

I vitalizi agli ex consiglieri costeranno alla Regione nel 2016 4milioni e 200mila euro. Tra i beneficiari l’ex sindaco di Macerata Giorgio Meschini che ha compiuto 60 anni nel mese di febbraio e da questo mese inizierà a usufruirne per 2.020,57 euro. 
La Regione, con un decreto del 26 gennaio scorso ha impegnato la somma per il pagamento degli assegni vitalizi per l’anno 2016 in favore degli ex consiglieri regionali e loro eredi aventi diritto, e degli ex consiglieri che matureranno il diritto nel corso dell’anno.

Chi beneficia, e in che misura, di questa cifra? L’utima tabella disponibile on line è quella relativa al dicembre del 2015 e che riporta ben 139 beneficiari ai quali vanno aggiunti appunto tutti coloro che compiranno, come Meschini, il sessantesimo anno nel 2016. Sono Carlo Ciccioli, Pietro Marcolini, con Alfio Bassotti e Lidio Rocchi con 4.578 euro mensili quelli che incassano di più.

Adriano Ciaffi

Adriano Ciaffi

Curiosi i casi di chi, come Adriano Ciaffi o Amedeo Ciccanti, assommano un vitalizio (sebbene ribassato) dalla Regione e, si presume, anche quello da parlamentare. Vitalizio pure per il vice sindaco di Civitanova Giulio Silenzi che riceve 3.700 euro al mese, nonchè del suo presidente del Consiglio Ivo Costamagna.
La somma pagata ogni anno ai beneficiari proviene in parte dalle trattenuta fatte negli anni agli stessi, ma una parte consistente deriva direttamente dal bilancio regionale, sono soldi “cash” quindi sottratti ad altri possibili utilizzi. Hanno inoltre diritto alla reversibilità i coniugi ed i figli fino al compimento del 26esimo anno di età.
Il meccanismo è abbastanza semplice: tutti i consiglieri che, fino alla legislatura scorsa, hanno seduto per almeno 5 anni in consiglio regionale, hanno diritto al vitalizio, che varia a seconda del numero delle legislature. Nel 2014 è stata varata una legge per cui i nuovo consiglieri beneficeranno, finalmente, del sistema contributivo, come tutti. Nel frattempo, c’è chi ha rinunciato al vitalizio, prendendo una monetizzazione una tantum da quantificare, anche questa, rispetto al tempo trascorso in Consiglio regionale. I caso di decesso, si ha la reversibilità per il coniuge e, in alcuni casi, anche se in misura ridotta, per i figli fino a che non abbiano compiuto 26 anni.
Tra gli esempi illustri di ex consiglieri che hanno rinunciato al vitalizio ricordiamo il presidente Gian Mario Spacca, che incassò in unica soluzione, nel 2014, ben 394.988,40 euro.
incontri d'autunno ettore rosato hotel claudiani 2015 comi foto ap (12)Hanno preferito l’incasso immediato anche Paola Giorgi (81.739 di monetizzazione), Sara Giannini ( 144.220 euro), Francesco Comi (172.720 euro): altri che hanno rinunciato al vitalizio sono Bugaro, Romagnoli,  Foschi, Carloni, Acquaroli, Latini. Chissà, vista la loro giovane età avranno pensato che è meglio averli tanti e subito piuttosto che arrivare a 60 anni e incorrere, magari, in qualche (improbabile) taglio.
Cifre importanti: dovranno essere tagliati parecchi  piccoli  Comuni (con conseguente perdita di servizi ai cittadini) per uguagliarle.

(Redazione CM)

 

 

Matr.

Cognome

Nome

Vitalizio mese di Dicembre 2015

1

ABRUZZINI

EGLE VED. SICHIROLLO

1.382,08

2

AGOSTINI

GIULIO

1.893,40

3

ANGELANI

DEVIO

2.257,22

4

ANGELONI

LUANA

2.089,75

5

ANTONINI

STELVIO

2.693,55

6

ASTOLFI

ALBERTO

3.341,48

7

AVENALI

FERDINANDO

2.984,74

8

BADIALI

FABIO

2.984,65

9

BARTOLA

VALERIA VED. TOMBOLINI

2.824,60

10

BARTOLINI

IVANA VED. DIOTALLEVI

2.300,86

11

BARTOLOMEI

DANTE

2.564,04

12

BASSOTTI

ALFIO

4.578,08

13

BELLI

MARIA VED. MORI

1.382,08

14

BENNI

FABIO GIUSEPPE

1.734,35

15

BERIONNI

EMILIO

2.564,04

16

BISBOCCI

GIUSEPPA VED. CLEMENTONI

2.039,00

17

BOCCI

NAZZARENA VED. NEPI

1.779,39

18

BOLTRI

ROBERTO

1.734,35

19

BONIFAZI

GIULIANA VED. PALMINI

1.382,08

20

BORDONI

MARIA VED. RICCI

2.431,80

21

BORGHESI

GIANFRANCO

1.734,35

22

BRACHETTA

ASSUNTA MARIA

1.893,40

23

BRANCADORI

RENATA

1.734,35

24

BRANDONI

GIULIANO

1.893,51

25

BRINI

OTTAVIO

3.130,11

26

BROCCOLO

ALESSANDRA

3.341,48

27

BRUTTI

MASSIMO

2.089,75

28

BUCCIARELLI

RAFFAELE

2.984,68

29

CAPPELLI

NAZZARENO

2.257,22

30

CARDOGNA

ADRIANO

1.893,46

31

CATALUCCI

PATRIZIA VED. DI ODOARDO

959,66

32

CECCHETELLI

MARIA ELENA FIGLIA IACUCCI

545,67

33

CECCHI

GIUSEPPA VED. CALZETTI

1.382,08

34

CECCHINI

MARIA CRISTINA

3.384,35

35

CERQUETTI

GIUSEPPE

2.257,22

36

CESARONI

ENRICO

3.684,87

37

CHIODONI

LIDIA VED. MASCINO

691,03

38

CIAFFI

ADRIANO

2.671,68

39

CICCANTI

AMEDEO

2.089,75

40

CICCIOLI

CARLO

4.578,08

41

CICERONI

LUISA VED. TONNINI

1.777,13

42

CIPOLLETTA

ROSALIA VED. FABBRI

2.039,00

43

CIRILLI

FULVIA VED. MESSI

2.693,55

44

CITARONI

GIULIANA VED. MARCONI

2.693,63

45

CLERI

BONITA

1.893,40

46

COSTAMAGNA

IVO

1.734,35

47

COSTANZI

FRANCO

2.257,22

48

CRISTINI

LUIGI

2.257,22

49

D’AMBROSIO

VITO

2.984,74

50

D’ANGELO

PIETRO

2.984,74

51

D’ANNA

GIANCARLO

2.984,68

52

DEL BIANCO

ELMO

3.341,48

53

DEL MASTRO

C. ALBERTO

2.257,22

54

DILETTI

PIETRO

3.167,53

55

DINI

RODOLFO

1.734,35

56

DIONISI

MARIA VED. TAMBRONI

1.895,78

57

DONINI

NINEL

1.893,40

58

ENEI

LINA VED. MANIERI

2.693,55

59

FATICA

VINCENZO

2.257,22

60

FAVARETTO

ILARIO

1.734,35

61

FORMICA

GIANFRANCO

3.341,48

62

FOSCHI

FERDINANDO

1.921,16

63

FRANCESCHETTI

FAUSTO

2.984,74

64

FROGIONI

TOMASSINA VED. CORVATTA

1.309,33

65

GAMBA

GIULIANA VED. STEFANINI

1.546,62

66

GASPERI

GILBERTO

2.984,74

67

GAUZZI

DINA VED. SABBATINI

1.382,08

68

GERMANI

LAURA CATIA VED. NUCIARI

2.039,00

69

GIAMPAOLI

RODOLFO

4.578,08

70

GIANNOTTI

ROBERTO

3.684,87

71

GIRELLI

GIORGIO

2.257,22

72

GRAMACCIONI

TERESA VED. BERNARDINI

1.050,94

73

GRANDINETTI

FABRIZIO

2.984,74

74

LATINI

CARLO

3.959,66

75

LATINI

FRANCO

2.257,22

76

LAURETI

GIULIETTA VED. BENVENGA

1.382,08

77

LOCCARINI

GIANCARLO

2.257,22

78

LUCARINI

GIULIANO

1.734,35

79

LUCHETTI

MARCO

3.684,93

80

MAGAGNINI

MAURO

1.824,39

81

MAMMOLI

KATIA

1.893,40

82

MANTOVANI

SILVIO

3.045,93

83

MARCOLINI

PIETRO

4.578,08

84

MARINELLI

ERMINIO

1.893,46

85

MAROZZI

FRANCESCO

3.341,48

86

MARTONI

GABRIELE

1.893,51

87

MARUCCI

GIUSEPPE

2.844,25

88

MASCIONI

GIUSEPPE

3.045,93

89

MASSI

EMIDIO

4.578,08

90

MATACOTTA

CESARINA VED. IANNI

1.309,33

91

MATTEI

CARMELA

3.959,66

92

MAZZUFFERI

GIANLUIGI

2.564,04

93

MELAPPIONI

AUGUSTO

2.984,74

94

MEZZOLANI

ALMERINO

2.984,68

95

MICCI

LUIGI

2.257,22

96

MICUCCI

GALLIANO

2.564,04

97

MINARDI

LUIGI

2.984,74

98

MODESTI

CATALDO

2.329,97

99

MOLLAROLI

ADRIANA

2.984,74

100

MOMBELLO

GIACOMO

4.371,86

101

NOVELLI

SERGIO

1.893,40

102

ORTENZI

ROSALBA

2.984,68

103

PACETTI

MASSIMO

1.766,46

104

PACI

MASSIMO

2.257,22

105

PALLOTTA

IDA VED. DE MINICIS

1.711,67

106

PANDOLFI

MASSIMO

1.824,39

107

PANICO

SILVANA VED. MARCHEGIANI

1.382,08

108

PAOLETTI

FRANCO

4.371,86

109

PERAZZOLI

PAOLO

1.893,46

110

PICCIRILLI

MADDALENA VED. BASTIANELLI

1.895,78

111

PISTELLI

LOREDANA

1.893,40

112

POLENTA

PAOLO

3.045,93

113

PROCACCINI

CESARE

3.684,87

114

PUPO

ERMANNO

1.893,40

115

RECCHI

GAETANO

4.371,86

116

ROCCHI

LIDIO

4.578,08

117

ROMANUCCI

LUIGI

2.257,22

118

ROSASPINA

VITO

2.257,22

119

SANTILONI

MARIA VED. CAVATASSI

1.382,08

120

SANTORI

VITTORIO

1.893,40

121

SCIARRA

ROSSANA VED. FORTE

1.382,08

122

SCRIBONI

GIANCARLO

3.130,12

123

SECCHIAROLI

MARCELLO

2.984,74

124

SILENZI

GIULIO

3.749,22

125

SISTONI

ANNA VED. IACUCCI

2.039,00

126

TARINI

MARCELLA VED. TINTI ALFIO

2.693,55

127

TESEI

ALDO

2.564,04

128

TIBERI

ORIANO

1.893,40

129

TODISCO

MASSIMO

2.257,22

130

TOPI

MARINELLA

3.341,48

131

TRENTA

UMBERTO

2.984,68

132

TROLI

GINO

2.564,04

133

VALLESI

GINO

2.564,04

134

VILLA

GIUSEPPE

2.564,04

135

VIMINI

IRIS VED. RIGHETTI

1.895,78

136

VITALETTI

VITALIANA VED. BIANCHINI

1.382,08

137

VIVENTI

LUIGI

3.684,93

138

ZACCAGNINI

MARIO

2.257,22

139

ZAZIO

LUIGINA

3.341,48

TOTALE

345.498,37

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X