Furgone a fuoco, l’artigiano:
“Non credo all’incidente”

CIVITANOVA - Parla Massimiliano Fratini, pittore e muratore proprietario del Peugeot Ranch e della Fiat 600 andati a fuoco in via Vasco de Gama. Un vicino di casa ha trovato uno zainetto tra la vegetazione, a pochi metri da dove è scoppiato l'incendio

- caricamento letture
Il furgone bruciato

Il furgone bruciato

 

I due mezzi andati a fuoco in via Vasco De Gama

I due mezzi andati a fuoco in via Vasco De Gama

 

di Marina Verdenelli

E’ rimasto senza il mezzo di lavoro e non crede che l’incendio sia stato accidentale. «Ho visto quelle fiamme, sono partite da sopra il cofano». Parla Massimiliano Fratini, l’artigiano proprietario del furgone Peugeot Ranch andato a fuoco a Civitanova, la notte tra ieri e lunedì, in via Vasco de Gama. Un vicino di casa ha trovato uno zainetto tra la vegetazione, vicino a dove è scoppiato l’incendio che ha distrutto il Peugeot e anche una Fiat 600, in uso sempre all’artigiano. E’ stato consegnato ai carabinieri, l’interno era vuoto, che per ora escludono che sia legato alle fiamme. «Quando mi sono accorto erano divampate da poco – racconta Fratini – è stato mio nipote ad avvisarmi. Era uscito da casa mia e mi ha subito chiamato. Volevo cercare di spegnerle e di spostare la Fiat 600 che era parcheggiata lì vicino ma mia moglie mi ha fatto ragionare che era pericoloso perché il furgone era alimentato a metano e poteva esserci una esplosione». L’incendio, partito dal Peugeot, ha raggiunto il veicolo accanto danneggiando il motore. Pittore e muratore Fratini ha un’attività in proprio e l’episodio lo ha messo in forte difficoltà. «Ora mi stanno aiutando gli amici – continua l’artigiano – dovrò comprarmi un mezzo nuovo. Ho perso in un colpo solo due veicoli. Quello per lavorare e l’auto che era un dono e un ricordo di un caro familiare che non c’è più. Spero che i carabinieri chiariscano l’accaduto e che se c’è un responsabile sia preso. Sono troppi gli incendi strani avvenuti a Civitanova. Io non ho mai subito minacce, non ho nemici ma se è doloso come ipotizzo allora c’è stato uno scambio di persona». Il danno calcolato da Fratini è di circa 15mila euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X