Confartigianato, 26 mini video
per guidare le imprese sui mercati esteri

MACERATA - Presentato questa mattina alla Camera di commercio il progetto “Sos Export-Smart Video” in cui l'esperto di marketing Paolo Pugni detta le linee guida per le aziende che vogliono vendere i loro prodotti fuori dai confini italiani

- caricamento letture
conferenza sos export camera di commercio foto ap (1)

Un momento della presentazione del progetto

 

conferenza sos export camera di commercio foto ap (2)

Sara Romagnoli, Paolo Pugni e Paolo Capponi

Le principali linee guida per tutte quelle imprese che si affacciano per la prima volta al mondo dei mercati esteri raccolte in una serie di video. L’ultima iniziativa dell’ufficio Export di Confartigianato imprese Macerata, dedicata all’internazionalizzazione, è stata presentata questa mattina alla Camera di commercio. Protagonista del video progetto dal titolo “Sos export – smart video” Paolo Pugni, docente esperto di marketing e internazionalizzazione che, attraverso delle pillole informative di pochi minuti, suggerisce consigli utilissimi per tutti coloro che vogliono conoscere il modo migliore per sviluppare le proprie potenzialità. Nell’ambito delle iniziative del contenitore “Sos export”, che ha già visto l’organizzazione di workshop e seminari sull’utilizzo del web, la partecipazione alle fiere e l’importanza del packaging, “Smart video” mette a disposizione delle aziende 26 mini video che affrontano diversi temi: dagli errori da evitare, al marchio “100% made in Italy”, gli incoming, i social media, fino al web marketing e l’e-commerce. Con questo progetto Confartigianato ha voluto creare uno strumento concreto per aiutare le proprie aziende fornendo loro dei suggerimenti su come approcciarsi all’export in maniera intelligente ed efficace.

Paolo Pugni

Paolo Pugni

Consigli operativi e pratici quelli forniti dal consulente per lo sviluppo delle imprese Pugni, che sono delle vere e proprie strategie da seguire per ottenere successo nelle esportazioni del made in Italy che, come è noto, ha da sempre un forte appeal nei mercati esteri. «Confartigianato – afferma Paolo Pugni – ha ben interpretato le esigenze delle proprie imprese coniugando le necessità di oggi di avere il maggior numero di informazioni concrete e utili, nel minor tempo possibile. Il format di questo progetto infatti consente proprio di fruire in maniera molto rapida delle informazioni e dei consigli forniti alle aziende, e favorisce inoltre la viralità degli stessi video attraverso la rete. Anche per le piccole imprese è possibile andare all’estero e far conoscere i propri prodotti con successo, purché ci sia però una pianificazione, una strategia e un businessplan ben preciso».

Paolo Capponi

Paolo Capponi, responsabile dell’ufficio Export di Confartigianato Macerata

Paolo Capponi, responsabile dell’ufficio Export di Confartigianato Macerata, dichiara: «Complessivamente la situazione dell’export nonostante la crisi Russia-Ucraina che ha causato un calo medio delle esportazioni del 36 per cento per le nostre aziende, fa invece ben sperare. Dati positivi arrivano infatti dalla Svizzera con un aumento del +28 per cento, Cina (+25,2 per cento), Hong Kong (+22,5 per cento), Corea del Sud (+27,5 per cento) e Stati Uniti (+16,4 per cento) per i quali le imprese del settore calzatura e pelletteria del distretto fermano-maceratese hanno riscontrato un aumento del +30,5 per cento. In particolar modo nel primo trimestre 2015, in cui i prodotti maggiormente esportati sono stati quelli relativi al mobile (+9,1 per cento) e all’agroalimentare (+13,9 per cento), l’Europa ha registrato un +4 per cento, con un calo evidenziato solo in Francia. Con questo progetto, che si presenta come l’inizio di un più articolato percorso formativo, vogliamo mettere a disposizione delle nostre imprese gli strumenti adatti per comprendere e sfruttare al meglio il valore dell’italianità». Gli “Smart video” che vogliono essere un primo step di alfabetizzazione al processo di internazionalizzazione e ai quali ne seguiranno altri sempre più approfonditi e professionalizzanti, saranno presentati alle imprese e divulgati attraverso i social network dell’Associazione nel prossimo gennaio 2016.

(foto di Andrea Petinari)

conferenza sos export camera di commercio foto ap (1)

conferenza sos export camera di commercio foto ap (7)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X