L’inaugurazione del negozio oggi pomeriggio
Il titolare de Il Mattoncino Andrea Fratini insieme al figlio
di Federica Nardi
(foto di Andrea Petinari)
«Papà, guarda, il Millenium falcon». Bambini scatenati per l’inaugurazione de “Il Mattoncino”. Il negozio, targato Lego e Duplo, ha aperto i battenti questo pomeriggio, accogliendo decine di famiglie. Letteralmente, un’invasione. E una passione, quella per i mattoncini colorati, che non conosce età. «Non è mai troppo tardi per divertirsi – sorride Andrea Fratini, titolare del negozio, indaffarato dietro la cassa. Un’idea che «è nata improvvisamente – dice Fratini -. Ho trovato il posto giusto al momento giusto».
Tra i piccoli avventori anche Simone, il bimbo di 5 anni che è rimasto sfigurato in seguito a un incidente domestico. Ad accompagnarlo la mamma Tiziana, felice per tutto il sostegno che la sua famiglia sta ricevendo, soprattutto dopo l’arrivo degli inviati de Le Iene a Macerata, in città per andare a trovare il piccolo Simone e per chiedere al direttore dell’Area vasta 3 di concedere alla famiglia gratuitamente le cure, che sono estremamente costose (leggi l’articolo). Proprio oggi ad aspettarli il torneo di burraco organizzato per sostenere le spese mediche del piccolo (leggi l’articolo). Il tempo stringe ma un giro per il nuovo negozio, prima di andare al centro commerciale Val di Chienti dove si terrà il torneo, è d’obbligo. Soprattutto con il Natale alle porte e con la lista dei regali ancora tutta da immaginare. A entusiasmare i bambini la serie Lego dedicata alla saga di Guerre Stellari, che ritornerà al cinema il 6 dicembre.
La Morte nera di Star Wars in versione Lego
Incanta, in bella vista al centro del negozio, la versione Lego della Morte nera, la micidiale stazione spaziale di Dart Fener, circondata dalle riproduzioni fedelissime di astronavi, come il Millennium Falcon di Han Solo, e di personaggi, come Luke Skywalker e l’androide D3bo, protagonisti dei film di George Lucas. Ma «la Morte nera è fuori catalogo, è da collezione – spiega pazientemente Fratini ai molti clienti, adulti, che ci hanno messo gli occhi, mentre corrono dietro ai figli in giro per il negozio -. Fin da piccolo ho avuto la passione per i Lego, poi l’ho riscoperta grazie a mio figlio». Accanto al negozio la pizzeria Nuovo paradiso ha offerto ai clienti del Mattoncino un ricco buffet. Un tuffo nell’infanzia per i più grandi e un pomeriggio speciale per i bambini, che già sperano di trovare una delle grandi scatole Lego sotto l’albero di Natale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E intanto fuori i vigili facevano le multe a chi aveva parcheggiato nel distributore….
Che ricordi! i lego hanno fatto parte della mia infanzia!
Mitico
Giocattoli davvero fantastici anche se originariamente viene dalla danimarca (danese) èd e sono l’unici costruiti con la testa in quando si incastrano l’uno contro l’altro in modo impeccabile.
Costano un po di piu al rispetto dei altri ma ottimi sia per i grandi e piccini.
Giocattolo fortmente consigliato a tutti 😀 😀 😀