Civita Center con gli occhi a mandorla
Taglio del nastro all’Eco Mercatone
Corvatta: “Così usciamo dal degrado”

CIVITANOVA - Inaugurato il megastore cinese sorto nei locali dell'ex Iper. Il sindaco: "Torna a vivere una parte della città, abbandonata dopo l'apertura del Cuore Adriatico". Edoardo Giordano, Confcommercio: "Non servivano nuovi insediamenti di grandi dimensioni"

- caricamento letture
eco mercatone - inaugurazione (3) corvatta

Il sindaco Tommaso Corvatta con Zhang Zhaoyong rappresentante legale della Eco Mercatone srl dopo il taglio del nastro

ecomercatone cinese (6) corvatta

Il sindaco Tommaso Corvatta con il presidente dell’associazione Italia Cina Cultura e Impresa Sun Guang

 

di Marco Ribechi

(foto Federico De Marco)

Taglio del nastro all’Eco Mercatone di Civitanova. Il megastore cinese apre ufficialmente oggi ed è già preso d’assalto sin dai primi minuti. Lo spazio dell’ex Iper, all’interno del Civita Center, torna a vivere grazie alla volontà di imprenditori asiatici dopo un lungo periodo di abbandono, spesso al centro di forti polemiche (leggi l’articolo). All’inaugurazione presente l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Tommaso Corvatta e dal vice sindaco Giulio Silenzi. «Questo è un giorno fausto per Civitanova – commenta il primo cittadino – All’apertura del Cuore Adriatico dissi che se fossi stato sindaco prima non l’avrei mai fatto fare perché avrebbe gettato nel degrado il Civita Center. Così è stato ma per fortuna oggi usciamo dal periodo di abbandono che finora ha caratterizzato questo complesso. E’ un’altra parte di Civitanova che si riattiva e ritorna alla sua funzione originaria».

eco mercatone - inaugurazione (1) corvatta

Il taglio del nastro

 

ecomercatone cinese (14)

L’area dedicata all’abbigliamento

A tagliare il nastro, circondati da cinque ragazze cinesi vestite di rosso, colore ben augurale nella cultura cinese, lo stesso sindaco con Zhang Zhaoyong rappresentante legale della Eco Mercatone srl di Cesena e Sun Guang dell’associazione Italia Cina Cultura e Impresa. «Grazie a tutti» si è limitato a dire sorridente Zhang Zhaoyong, quasi a simboleggiare la pragmaticità dell’operazione commerciale. Dopo che una voce femminile ha invitato tutti ad entrare ricordando che “Eco sta per economico” centinaia di persone hanno preso d’assalto la struttura fondata sul concetto del risparmio. All’interno veramente di tutto, dagli accessori per auto, ai prodotti per la casa, dall’abbigliamento agli addobbi natalizi. Occupati anche i 200 metri quadri dedicati al settore alimentare, fornito già di panettoni. All’ingresso un buffet italiano per tutti i presenti a base di panini farciti alla porchetta e alla mortadella, insaccati tipicamente made in Italy.

eco mercatone - inaugurazione (5)

Le ragazze che hanno tenuto il nastro al momento del taglio

CONFCOMMERCIO – Freddo il commento di Edoardo Giordano, rappresentante civitanovese della Confcommercio: «E’ una situazione di cui abbiamo semplicemente preso atto. E’ una buona notizia per la pulizia dell’area e per lo sbarramento alla delinquenza. Premesso che non servivano nuovi insediamenti di grandi dimensioni pensiamo che la sua attività resterà limitata. Non sarà dannosa per gli altri negozi in quanto i prodotti hanno uno standard di qualità che certamente non è competitivo. Non porterà neanche ricchezza visto che i dipendenti provengono da Cesena, quindi non arricchirà nessuna famiglia locale. C’è da constatare che l’imprenditoria italiana non sarebbe stata in grado di sostenere quell’investimento poiché a differenza di questa cinese si basa sui calcoli ben precisi e il comprensorio è già saturo». Negativo anche sulla possibilità che riaprano gli altri negozi all’interno del Civita Center: «Per quella che è la mia esperienza è difficile che attività italiane convivano di fianco al megastore cinese. Forse si potrebbe pensare a un locale notturno al secondo piano ma le attività della galleria commerciale o le prendono i cinesi o resteranno chiuse. Vedremo tra qualche mese, sarei felice di essere smentito».

ecomercatone cinese (3)

ecomercatone cinese (4) corvatta silenzi

Il sindaco Corvatta con il vice Giulio Silenzi all’interno dell’Eco Mercatone

ecomercatone cinese (7)

Accessori per auto in vendita

ecomercatone cinese (1)

Centinaia di persone hanno preso d’assalto la struttura

eco mercatone - inaugurazione (3)

 

apertura eco mercatone cinese (5)

apertura eco mercatone cinese (4)

apertura eco mercatone cinese (7)

apertura eco mercatone cinese (6)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X