Civita Center, il nuovo Iper è cinese

CIVITANOVA - Il grande magazzino si chiamerà Eco Mercatone, venderà al dettaglio e aprirà il 10 novembre. Il rappresentante legale della società, Zhang Zhaoyong: "Riqualificheremo la zona, sui nostri scaffali abbigliamento e casalinghi. Non gli alimentari"

- caricamento letture
centro commerciale cinese eco mercatone - sun guang e zhang zhaoyong (2)

Sun Guang, presidente dell’associazione Italia Cina cultura e impresa e Zhang Zhaoyong rappresentante legale della Eco Mercatone srl

di Marco Ribechi

Grandi magazzini cinesi al Civita Center di Civitanova. Ad annunciarlo è Zhang Zhaoyong, rappresentante legale della Eco Mercatone srl con sede legale a Cesena dove la società possiede un altro spazio commerciale simile. L’inaugurazione è programmata per martedì 10 novembre alle 11. «Abbiamo scelto questo spazio perché l’affitto era molto conveniente e si trova vicino all’uscita dell’autostrada – spiega Zhang Zhaoyong – inoltre la città è  bella. Ci abbiamo messo 5 minuti a decidere, è una location perfetta. Abbiamo un contratto di affitto con la Cuore Adriatico srl di 7 anni più 7».

centro commerciale cinese eco mercatone - zhang zhaoyong

Zhang Zhaoyong

Ormai da tempo il Civita Center è chiuso e in una situazione di degrado. Il gruppo cinese, che all’inizio di ottobre aveva già preannunciato la riapertura con uno striscione (leggi l’articolo), non occuperà tutto il centro commerciale ma solo lo spazio dove si trovava l’ex Iper. Resta vuota la galleria commerciale. L’Eco Mercatone coprirà un’area di 11mila metri quadri, 8mila di vendita diretta e 3mila di magazzini e uffici. Si svilupperà su due piani esattamente come l’Iper. Il nuovo magazzino si occuperà prevalentemente di abbigliamento, prodotti per la pulizia, accessori per auto e biciclette e ferramenta.  «Abbiamo anche 250 metri per la vendita di alimentari – dice il legale rappresentante Zhaoyong – ma questa non sarà la nostra attività». Alla domanda se l’Eco Mercatone teme la concorrenza degli altri magazzini cinesi, numerosi nella zona, e di essere associato ad essi per la recente vicenda dell’assenza di fatture fiscali (oggetto di un servizio recentemente apparso in tv), Zhaoyong risponde: «Non ci sono problemi perché noi non siamo un ingrosso ma una vendita a dettaglio. Abbiamo 10 casse quindi nessuno può uscire senza scontrino. E’ illegale non fare le fatture e le bolle». L’attività darà lavoro ad almeno 20 persone tutte già selezionate tra cinesi, italiani e pakistani. Inoltre i rappresentanti promettono di sistemare l’area circostante: «Così è brutta, abbandonata. Sistemeremo tutto anche fuori, è un peccato lasciarla inutilizzata senza alcuna destinazione».

(foto di Federico De Marco)

 

centro commerciale cinese eco mercatone – ingresso ex iper

L’ingresso dell’ex Iper

ex iper civitanova

Lo striscione che all’inizio di ottobre era apparso sulla struttura preannunciandone l’apertura

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X