Ibrahim, viaggio della speranza a Macerata
“Fuggito in barca dalla guerra,
nel vostro Paese per la pace”

GIORNATA DEL RIFUGIATO - Una ventina di ragazzi costretti a scappare dal loro Paese hanno fatto una passeggiata nel centro storico del capoluogo. Sabato concerto in piazza Vittorio Veneto

- caricamento letture
rifugiati politici a macerata 7

Ibrahim, 20 anni, è scappato dalla Somalia e adesso è rifugiato politico

 

di Sara Santacchi

C’è anche la storia di Ibrahim tra quelle dei rifugiati che oggi hanno partecipato alla passeggiata per le vie del centro storico di Macerata e la visita ai monumenti più importanti del capoluogo. All’iniziativa, pensata per la Giornata del rifugiato che ogni anno, a livello mondiale, si celebra il 20 giugno, hanno preso parte una ventina di ragazzi rifugiati politici in Italia. Quella di Ibrahim è una storia comune a quella di tanti altri ragazzi della sua età. Ha solo 20 anni, ma un anno e mezzo fa è scappato dalla Somalia per arrivare in Italia: “Qui sono arrivato con una barca – racconta il giovane – per fuggire alla guerra, alla povertà, ai tanti problemi che affliggono il mio Paese”.

rifugiati politici a macerata 8La Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 4 dicembre 2000, è un’occasione per comunicare e diffondere il diritto di asilo, la condizione in Italia e le storie di coloro che hanno guadagnato diritto d’asilo e sono titolari di protezione internazionale, nonché le esperienze territoriali di accoglienza. “Arrivato in Italia il ministero dell’Interno ci ha aiutati inserendoci in un percorso di integrazione” racconta Ibrahim. Lui, infatti, non è un clandestino, ma un cittadino riconosciuto dallo Stato, in possesso di asilo, un documento valido cinque anni che gli permette di rimanere legalmente in Italia. Per le persone nella sua posizione sono previsti vari servizi quale l’insegnamento della lingua, l’inserimento societario e lavorativo. “In Somalia c’è la guerra, non sono arrivato in Italia pensando di trovare chissà quale fortuna. Qui sto come stavo nel mio paese – confida Ibrahim – ma qui non c’è la guerra”. Sabato alle 21,30,in piazza Vittorio Veneto appuntamento con la musica rock del gruppo napoletano Bisca – Terremoti tour al grido di Senza reciprocità non esiste comunicazione (in caso di pioggia consultare il sito www.gustitalia.it).

 

rifugiati politici a macerata 2

rifugiati politici a macerata 4

rifugiati politici a macerata 6

rifugiati politici a macerata 3

Paolo Bernabucci, responsabile del Gus di Macerata

rifugiati politici a macerata 1



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X