Troppi furti nelle scuole,
arrivano le misure anti-ladro

TOLENTINO - Dopo gli episodi dell'istituto comprensivo Don Bosco il Comune ha deciso di installate diverse porte blindate. Presentato anche uno studio che prevede un sistema di videosorveglianza e di allarme

- caricamento letture
don-bosco-sicurezza

Le autorità, i rappresentanti delle istituzioni, il personale scolastico e i genitori intervenuti questa mattina alla conferenza all’istituto “Don Bosco” di Tolentino

Troppi furti e atti vandalici nelle sedi del comprensivo “Don Bosco” di Tolentino, presentate le contromisure adottate. Arginare il preoccupante fenomeno – fra febbraio e marzo l’istituto ha subìto quattro visite dei ladri (leggi l’articolo) – è diventata una priorità per tutti. Più volte, di notte, le scuole del “Don Bosco” sono state oggetto di intrusione non solo per rubare computer e altri materiali elettronici ma anche per scassinare le macchine distributrici di merendine e bibite così da sottrarre poche decine di euro. Oggi la collaborazione fattiva tra le famiglie, le istituzioni, la scuola e le forze dell’ordine ha prodotto dei risultati concreti e ha dimostrato come si possano raggiungere risultati positivi agendo nell’interesse della collettività e nel rispetto della legalità. Infatti, sono state installate diverse porte blindate, messe in sicurezza le stanze dove vengono riposti pc e materiale tecnologico – spesso acquistati dai genitori con i proventi delle varie iniziative che vengono organizzate nel corso dell’anno – ed è stato presentato uno studio dell’amministrazione comunale che prevede un sistema di videosorveglianza e di allarme che dovrebbe assicurare un maggior controllo, oltre ad essere un deterrente per chi finora ha trovato terreno facile. Queste le misure di sicurezza adottate, dal sindaco Giuseppe Pezzanesi, dalla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Don Bosco” Lauretta Corridoni, dal presidente del consiglio comunale Mauro Sclavi, dall’assessore alla Sicurezza Giovanni Gabrielli. Presenti il comandante della Compagnia dei carabinieri di Tolentino Cosimo Lamusta, la comandante della polizia locale Maria Cristina Ascolani, i consiglieri comunali Francesco Pio Colosi e Alessandro Massi e una rappresentanza di genitori.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X