I clienti hanno invaso very N’Ice in occasione dell’apertura
(In alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto)
Coni, coppette, frullati, yogurt e crepés: nel centro di Macerata arriva la prima gelateria anche per vegani. “Very N’ice – idee golose” apre i battenti ed è subito boom in via Lauri. L’attività è stata presa d’assalto visto che la degustazione degli ice cream era gratis. La gelateria utilizzerà solamente prodotti locali e strizzerà l’occhio anche ai vegani con gusti attenti alle loro esigenze. Al taglio del nastro, oggi alle 17, presente il sindaco Romano Carancini e il vice sindaco Federica Curzi. Proprio il primo cittadino, nei giorni scorsi aveva salutato l’imminente apertura delle nuove attività nel centro storico (leggi l’articolo) come sintomo di benessere del tessuto economico cittadino. «Ho deciso di aprire in centro perché tutti dicono che sia spento e morto – dice Alessia Onofri, titolare dell’attività – In centro manca una gelateria e vorremmo intercettare il movimento dell’università e degli studenti, spero che un po’ di dolcezza spinga le persone a tornare a passeggiare». Spirito d’iniziativa appetibilità del prodotto locale, questi gli ingredienti della nuova attività aperta dalla 24enne maceratese che sarà anche frulleria e yogurteria. «Credo che soprattutto noi giovani dobbiamo rimboccarci le maniche – continua Onofri – per rendere viva la città, sono fiduciosa, se qualcuno offre un prodotto di qualità la clientela arriverà, la bontà del nostro gelato sarà l’attrattiva».
La titolare Alessia Onofri taglia il nastro con il sindaco Romano Carancini e il vice sindaco Federica Curzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
C’è crisi!
Quando c’è da magna gratis tutti pronti
auguri!
auguri!
Che accattoni !! quanno se magna gratis …..
Gelato veganoooooo!!! *-*
Buonissimo
Che tristezza. Fatevi almeno rivedere entro un anno almeno, dai.
In bocca al lupo
In bocca al lupo!!!!
Questa è la coraggiosa Macerata che fa i fatti.
Complimenti e Auguri alla giovane Alessia Onofri.
Economicamente parlando ha intrapreso una attività come tante altre che vengono avviate ogni giorno nella provincia. Non vedo particolari elementi innovativi che possano giustificare l’attenzione di CM. Che ci sia dietro qualcos’altro? Comunque un grosso in bocca al lupo alla titolare!!!
Gelateria per vegani?? Be che ci sarebbe di così interessante?
CONDIVIDO IL PENSIERO DI Babba Lo CHE C’è DI TANTO ECLATANTE CHE CM PUBBLICA UN ARTICO DEL GENERE? C’è IL SINDACO CHE DI SOLITO NON SI PRESENTA AD EVENTI FIERISTICI A VILLA POTENZA, QUEI POCHI EVENTI RIMASTI A MACERATA, E CM CHE PUBBLICIZZA GRATUITAMENTE UN NEGOZIO COME TANTI ALTRI. LA NOTIZIA CHE UN NUOVO NEGOZIO APRA A MACERATA è SEMPRE BEN ACCETTA , MA NON BASTAVA LA GRANDE Pubblicità CHE HA FATTO IL TITOLARE DEL NEGOZIO CON VOLANTINI CARTELLI E POSTER. COMUNQUE IN BOCCA AL LUPO RAGAZZE.
“Un bel tacer non fu mai scritto”, vero gente?
La sola cosa da dire è in bocca lupo a questa ragazza, che la sua “dolcezza” sia un successo e stemperi l’acido pessimismo di certi commenti.
Suerte Alessia!!!
per una nuova apertura mi sarei aspettato piu’ commenti positivi ed ottimistici invce prevale invidia e astio immmotivato, tipico dalle nostre parti?
Ogni volta che un cittadino (specialmente giovane) tenta di fare impresa è sempre una cosa bella e positiva. Auguri ed in bocca al lupo.
Un grosso in bocca al lupo per l’apertura del nuovo negozio
.
.
.
.
Seguendo il filo, delle ultime aperture dentro le mura cittadine, si nota che oramai negli ultimi anni le nuove attività sono quasi tutte indirizzate “al gusto” (bar, frullerie, gelaterie, ecc.).
Da parte delle associazioni di categoria c’è un qualche studio di settore, per vedere se è un caso soltanto locale oppure se questo è il trend che si prevede per i prossimi anni??
In bocca al lupo!!! I giovani salveranno Macerata (se riescono a resistere agli attacchi dei criticoni)
per le capre e i gufi:
il gelato vegano alle creme è fatto con latte vegetale (latte di riso o di soia) e non ha uova liofilizzate.
non mi pare che lo si trovi in tutte le gelaterie!!
Dopo averlo fatto su quello delle primarie di successo il Sindaco di Macerata sfida il Premier Nazionale anche sul terreno del gelato, https://www.youtube.com/watch?v=jMg0u6k_qO8
sembravano morti di fame
@cerasi
Leggendo un po’ quello che succede anche nelle altre città lo sviluppo dei punti di vendita legati alla alimentazione e’ un trend molto evidente . Va benissimo in questo momento di crisi se pone un argine alla perdita di attività commerciali negli altri settori. In prospettiva va da se che ogni mono cultura rappresenta una possibile debolezza . Ma per ora auguriamo ogni fortuna a questi ragazzi