Il centro vi prenderà per la gola
Gelati, pane, pizza e pasta:
le ricette anti crisi

MACERATA - Quattro nuove attività si accingono ad aprire i battenti nel cuore della città per offrire nuove proposte gastronomiche e attirare i golosi

- caricamento letture
nuove attività centro storico (1)

I preparativi per l’inaugurazione della gelateria Very N’ice – idee golose

 

di Marco Ribechi

Il centro di Macerata diventa sempre più “mangereccio” ed è pronto ad offrire nuovi punti di incontro ai cittadini. Quattro sono al momento i progetti commerciali che presto potrebbero aprire i battenti dentro le mura cittadine per sfidare la crisi e rilanciare la città storica. Si parte da via Lauri 5 dove è in arrivo “Very N’ice – idee golose” una gelateria che utilizzerà solamente prodotti locali. «Ho deciso di aprire in centro perché tutti dicono che sia spento e morto – dice Alessia Onofri, 24 anni, titolare dell’attività –  In centro manca una gelateria e vorremmo intercettare il movimento dell’università e degli studenti, spero che un po’ di dolcezza spinga le persone a tornare a passeggiare. Credo che soprattutto noi giovani dobbiamo rimboccarci le maniche per rendere viva la città, sono fiduciosa, se qualcuno offre un prodotto di qualità la clientela arriverà, la bontà del nostro gelato sarà l’attrattiva». Non solo gelato, d’inverno ci saranno le crepes.

nuove attività centro storico (2)

La probabile nuova sede della pizzeria Mc Fast

Novità in corso Matteotti 29 dove al posto di uno storico negozio di calzature si trasferirà la pizzeria Mc Fast. «Manca poco – dice il titolare Fabio Pelacani – abbiamo deciso di spostarci per avere più visibilità, la nuova sede sarà più centrale e il locale sarà più spazioso e potremmo offrire maggiore comodità ai nostri clienti». In via Crescimbeni un’altra attività amplierà il proprio punto vendita. Si tratta del “Forno di Matteo” di Matteo Paparelli, fornaio professionista come si faceva una volta che ha reso il suo pane famoso in tutta la città.

forno matteo 2

Matteo Paparelli proprietario dell’omonimo forno

«Abbiamo deciso di ampliarci per rendere più attraente il nostro punto vendita – dice Matteo Paparelli – il nostro laboratorio resterà nella sua sede attuale ma tutto sarà a vista per mostrare ai clienti come lavoriamo. In via Crescimbeni invece avremmo il punto vendita vero e proprio, con tavoli per consumare i prodotti del forno o fare delle degustazioni. Inoltre prepareremo tanta pizza». Anche questa attività punta sul rilancio del centro, come spiega il proprietario: «Sono residente in centro, vivo qui e lavoro qui. Se non credessi nel rilancio del centro storico aprirei fuori, invece sono sicuro che presto avremo una ripartenza, la mia attività vuole anche invogliare con prodotti di qualità a frequentare la parte antica della città. Vogliamo specializzarci sempre di più perché credo che migliorarsi in un settore porterà buoni frutti. Probabilmente inaugureremo in aprile».

nuove attività centro storico (4)

Due delle quattro vetrine della nuova attivita di Antonietta Vagnoni

In centro anche sorprese. Come quelle che anticipa Antonietta Vagnoni, con un’attività all’angolo tra via Gramsci e via de Vico, nello stesso palazzo del Comune. «Il mio nuovo locale potrei definirlo un bistrò. Top secret l’arredamento fino all’inaugurazione – confida Vagnoni – posso dire che avremo una bella cucina a vista e offriremo una grande varietà di primi, questo perché punteremo soprattutto sull’orario del pranzo. Inoltre vorrei creare un punto di ritrovo per l’aperitivo offrendo una bella selezione di vini. Per il dopocena probabilmente resteremo aperti una serata alla settimana ma questo è soltanto un progetto che sto ancora ritoccando». Anche quest’ultima avventura potrebbe svegliare un centro assopito ma che ha del potenziale inespresso da scoprire. «Voglio specializzarmi in un settore ben specifico – continua – per poter individuare la mia clientela. Mi rivolgo soprattutto a maceratesi che spero capiranno il mio progetto, serve molta passione per queste attività, vorrei trasmettere la mia ai futuri clienti. Amo e credo nel centro, questa è una bella sfida ma sono fiduciosa, spero di inaugurare in primavera». Quattro attività gestite da giovani che vanno ad occupare dei settori ben specifici dell’offerta gastronomica cittadina per creare un circuito virtuoso con cui rilanciare la parte più antica e della città.

nuove attività centro storico (3)

La vetrina del nuovo Mc Fast

 

nuove attività centro storico (6)

Le vetrine del futuro locale di Antonietta Vagnoni in via de Vico

 

forno matteo

La location del nuono “Forno di Matteo”

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X