Una villetta, 130 metri quadrati, in campagna, con un appezzamento di terra attorno, rifinita e in legno. La casa dei sogni ma interamente abusiva. Grazie ad un blitz della polizia municipale è stato possibile scoprire la costruzione, in contrada San Savino, a Civitanova, realizzata senza nessuna licenza e quindi irregolare. La proprietà è stata scoperta dal nucleo Edilizia e Ambiente che ha effettuato un controllo con i dati presenti alla palazzina tecnologica nell’ufficio urbanistica. L’abitazione è di un ex artigiano di Civitanova. A lui è stato contestato il reato di abuso edilizio. Il bene, regolarmente abitato, non è stato posto sotto sequestro. Sarà il giudice a decidere se mettere i sigilli. L’immobile probabilmente dovrà essere abbattuto. Il caso è stato segnalato alla procura.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il cndizionale è d’obbligo: “dovrebbe essere abbattuto”…. La sentenza ai posteri.
Chi vivrà vedrà (tra 50 anni).
bravo !!!!
manca il nome dell’abusivo e dell’azienda costruttrice che tirava su la villetta dei sogni del “povero” ex artigiano senza nessuna concessione edilizia. come al solito. il condizionale è sull’abbattimento non sull’abusivismo edilizio che è stato accertato dalla municipale. che solerzia i vigilantes. “nucleo edilizia” ahahahah . facessero così anche per il resto delle ville accatastate come garage a civitanova si potrebbe mettere da parte un po’ di soldini per …che ne so…rifare le strade?
Ma figurarsi. Non abbattono nemmeno le case abusive sul Conero…
GLI SAREBBE BASTATO FARE QUALCHE AUTO CERTIFICAZIONE FALSA E QUALCHE FIDEJUSSIONE TAROCCA. LA RECENTE STORIA INSEGNA
Quella casa sarà anche abusiva e dovrebbe essere abbattuta.Peccato che la Polizia Comunale addetta ai controlli non veda quanti Accessori Agricoli ,Annessi Aricoli sono stati trasformati in abitazioni e quanti sono in attesa di esserlo. Se si fa un giro per la campagna civitanovese per non vederli bisognerebbe chiuder gli occhi.
Se non è sequestrata vuol dire che è lecita, altrimenti i vigili hanno fatto omissione di atti d’ufficio
Condivido pienamente O. Alessandri ma non solo nelle campagne civitanovesi ma in tutta la provincia ….
Per l’abuso si fa riferimento al testo unico sull’edilizia. È lo stesso che dice se può essere sanato oppure no abuso come previsto negli articoli dal trentaquattro al trentasette
Non so se il proprietario abbia chiesta la concessione edilizia. Non so neanche cosa prevede il piano regolatore e il piano particolareggiato di zona. Ma so benissimo che nel nostro paese, farsi prevalere il diritto di poter costruire una casa o altra opera edile nel pieno rispetto della legge non è cosa facile. Quante volte da politici che non sanno quello che dicono abbiamo sentito dire: “basta con i condoni edilizi.” Sono d’accordo, perché hanno ragione; Ma avrebbero più ragione se dicessero: basta con quelle amministrazioni comunali che usano gli strumenti urbanistici come veri e propri strumenti di potere, perché il cittadino che vuole costruirsi la casa dove il piano regolatore lo consente, vuole la concessione edilizia non vuole il condono.
basta portarci dentro ad abitare un anziano e l’abbattimento diventa un miraggio…
Un mio concittadino, purtroppo defunto, dopo aver costruito abusivamente alcune strutture, alle autorità preposte diceva: “Quando lamano gli altri lamo anch’io”.