di Marco Ribechi
Ghiaccio e neve nelle zone montane della provincia, disagi per gli automobilisti finiti fuori strada. Colti impreparati dall’ondata di maltempo non sono bastate le gomme termiche nei tratti affrontabili solo montando le catene. Le prime avvisaglie questa mattina con una coda di alcuni chilometri nel tratto tra Ussita e Frontignano che ha impedito a molti sciatori di raggiungere gli impianti costringendoli a fare inversione e ritornare sui propri passi. Problemi soprattutto per gli operatori turistici che non hanno potuto godere dell’afflusso degli appassionati di neve a causa del ritardo nella pulizia delle strade.
Una ciaspolata prevista per questa mattina ad Ussita e organizzata dal “Camoscio dei Sibillini” ha visto partecipare solo la metà degli iscritti (circa 16 su 32). Il resto ha dovuto rinunciare perché non è riuscita a raggiungere il punto di ritrovo. Nel pomeriggio verso le 16 un altro blocco è stato generato da un’auto uscita di strada sempre a Frontignano ed in seguito rimasta intrappolata in una buca creata dallo slittamento delle ruote nel tentativo di ripartire. Inutili le catene. Era stato richiesto l’intervento dei vigili del fuoco di Macerata che però sono subito rientrati perché la vettura era stata liberata dai proprietari di un camper che sono riusciti a trainare l’auto grazie ad una fune. Intervento invece necessario sulla statale 77 che sale per Poggio dove un altro camper sprovvisto di catene è uscito di strada finendo contro il guardrail. Sul posto è accorsa anche una pattuglia dei carabinieri.
Terzo intervento intorno alle 17 sulla strada che da Frontale conduce a Pian dell’Elmo. A causa della strada ghiacciata quattro auto sono rimaste intrappolate in un tamponamento a catena. Le vetture sono state rimorchiate dal nucleo dei vigili del fuoco di Apiro dopo che i proprietari dei veicoli hanno atteso per circa due ore nella neve. Nessuna conseguenza per le persone, a parte il grande freddo. La strada è stata chiusa per evitare altri pericoli e la provincia è intervenuta gettando della ghiaia per prevenire lo slittamento dei pneumatici.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La neve seleziona tanti tanti automobilisti e per colpa di loro non sono potuto salire a sassotetto
Si si tutti piloti !!
Tanti anni fa le pattuglie delle forze dell’ordine si mettevano prima delle salite e se non eri attrezzato non ti facevano salire e si buttava anche sale.Si sapeva che il 01 febbraio
era prevista neve dalle 9 in poi….vedi bollettini
miglioriamo i servizi
La colpa é del Comune di Sarnano che non ha pulito le strade con spazzaneve e messo sale come fanno al nord!
La foto iniziale l’ho scattata io ma ero già in discesa dopo quasi due ore bloccato e senza aver visto uno spazzaneve ho deciso di fare dietro front, comunque dove ero bloccato tutte le auto avevano le catene montate ma il problema è che a Ussita alle 8:30 del mattino non c’era un vigile a controllare chi saliva se aveva anche le catene oltre alle termiche, solo quando sono sceso al piazzale di Ussita c’era un agente della Forestale.
La colpa non è di nessuno perchè è arrivata questa bufera all’improvviso, mentre molti (me compreso) stavano salendo la strada e quindi molti si sono dovuti fermare a mettere le catene. Poi quelli che non sanno guidare ci sono sempre, anche senza neve figuriamo con!!
Basta con questa presunzione umana di voler domare la natura e quindi gli eventi atmosferici!!!
poi si lamentano se la gente non va a sciare sui loro impianti!!al primo fiocco di neve dovevano gia essere pronti con gli spazzaneve x poter far salire piu auto possibile.poi che dire di quella faina con il camper senza catene….gia create le file con le strade pulite,almeno quando c’è la neve o ti attrezzi o rimani a casa davanti al camino
chi non ha problemi e il sindaco essa di bolognola xche l’impianti x sciare li apriranno luglio agosto. caro renzi stipendi rubati.