Le parole dell’assessore allo Sport della provincia di Macerata Giovanni Torresi, che ha contestato l’azzeramento della voce di bilancio della Regione Marche riservata allo sport e in particolare agli sport paralimpici (leggi l’articolo), hanno suscitato la reazione immediata del governatore Gian Mario Spacca e dell’assessore Paola Giorgi.
«Continua la ormai quotidiana litania delle polemiche sui fondi alle attività sportive nelle Marche – commenta Spacca, presidente della Regione e assessore allo Sport – sembra quasi diventato inutile, ormai, ripetere più e più volte che tutti i capitoli del bilancio regionale sono stati azzerati dopo l’approvazione della Legge di stabilità, in attesa della variazione di bilancio di metà febbraio, in cui gran parte dei fondi torneranno disponibili. Ma, mi chiedo, se l’azzeramento delle risorse riguarda tutti i capitoli di bilancio – Cultura e Politiche sociali comprese – perché le polemiche riguardano solo lo sport? Forse che lo sport è più importante della cultura, del sociale, dell’internazionalizzazione delle imprese, del turismo, ecc? Tutti settori per i quali sono stati azzerati i fondi a causa della legge di stabilità con cui si è deciso di tagliare 4 miliardi di euro alle Regioni, una riduzione di risorse inusitata, che solo per le Marche nel 2015 significa 230 milioni di euro in meno. O forse, come credo, tali distinguo di settori – e dunque di deleghe – nascondono altro?”.
Ironica Paola Giorgi che dichiara: «Va bene che si avvicina il Festival di Sanremo, ma questo ritornello di polemiche sui fondi dello sport nelle Marche, sta diventando stonato, dopo che più volte si è spiegata la situazione. All’ assessore Torresi, di cui conosco la passione sportiva ( abbiamo condiviso in passato l’organizzazione di iniziative con l’Assemblea legislativa delle Marche, di cui ho ricoperto il ruolo di vicepresidente ), sfuggono alcuni dati, come ad esempio il taglio di 4 miliardi di euro di trasferimenti alle Regioni , effettuato dal Governo con la Legge di stabilità , taglio che è costato alle Marche 230 milioni di Euro. Sfugge anche all’assessore Torresi, che in momenti così complessi, al fine di recuperare risorse anche a favore dell’attività sportiva, si possono assumere iniziative come, per esempio, la rinuncia all’indennità, così come fatto dalla Giunta Regionale, nel pieno esercizio delle proprie funzioni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Leggo con piacere la risposta del Governatore Spacca e dell’assessore Paola Giorgi, dicono che il governo ha tagliato 4 miliardi di euro alle regioni, quindi inevitabilmente hanno dovuto azzerare tutti i capitoli di bilancio! Ma mi chiedo e chiedo a loro, come mai hanno azzerato tutti i capitoli di bilancio e non QUELLO DELLA COMUNICAZIONE CON OLTRE 800.000 EURO????? Poi l’assessore parla di rinuncia dell’indennità, bene, io rinuncio alla mia indennità un secondo dopo che Lei e il Suo presidente rinunciano anche solo al 50% della loro VERA INDENNITà, non della misera…..per così dire da assessore. Perché è bene ricordare, per chi non lo sapesse che un Consigliere Regionale costa alla collettività quasi come TUTTA l’intera giunta della Provincia, e di consiglieri Regionali ce ne sono 43!!! …Per non parlare poi degli odiosi vitalizi dei consiglieri regionali e tutto il resto dei privilegi. Quindi restiamo a vedere e speriamo che a Febbraio, come dicono loro, verranno ripristinati i fondi per lo Sport e soprattuto per lo sport paralimpico! Giovanni Torresi
O Giorgi…o Giorgi….tu che contestavi spacca e il biogas…eddai..
Chissà perché Torresi non rinuncia all’indennità, forse per pagare le multe degli autovelox
..esatto Severini, una multa al giorno leva l’indennità di torno!! A parte gli scherzi, speriamo proprio che Spacca aiuti i ragazzi disabili a fare sport!!
Non entro nella questione relativa all’azzeramento dei capitoli di bilancio ed al ripristino degli stessi con la variazione di bilancio, è cosa che ci può stare da un punto di vista meramente amministrativo e contabile. Mi piacerebbe però sapere se corrisponde a verità quanto scrive Torresi sul mantenimento del capitolo relativo alla comunicazione. Se sì, infatti, per quale meccanismo contabile proprio QUEL capitolo di spesa non è stato toccato dai tagli? Recentemente ho polemizzato con il centro destra maceratese proprio perché alcuni esponenti di tale coalizione hanno voluto convocare una riunione della commissione urbanistica (che costa poco, ma costa…) con un ordine del giorno inutile, da mera propaganda elettorale…ecco, non vorrei che gli 800 mila euro possano servire proprio nei prossimi giorni alle stesse finalità. Sarebbe veramente increscioso. Sul botta e risposta tra l’assessore regionale Paola Giorgi e l’assessore provinciale Torresi, francamente, credo abbia ragione quest’ultimo. Un assessore provinciale non arriva a percepire 2000 euro netti al mese mentre in Regione circolano cifre infinitamente superiori. Non sono abituato a parlare di costi della politica, credo che su tale questione si faccia molta demagogia e si scada nel populismo più becero tuttavia, in questo caso specifico, è come se Paperon De Paperoni invitasse Paperino ad una vita più sobria…
Lo sport è un divertimento privato. E’ utile solo ai tifosi e a coloro che lo praticano. Quindi, credo sia giusto che se lo paghino da soli. E credo sia giusto anche che si pachino da soli l’assessorato allo sport.
Torresi ,io fossi in te le darei un bello schiaffo morale e rinuncerei alla mia indennità senza aspettare , prima di farlo, che dall’altra parte si rinunci al 50% della propria..
Cosi farei vedere che se ricopro quell incarico non lo faccio certo per soldi, così come vorresti far capire che lo fanno invece gli altri……
dopo uno dice che non vuole andare più a votare…
Tranquilli… In Regione si vota
Vogliamo scommettere che i soldi si troveranno??