Nota della Regione:
«Slitta di un mese la data di presentazione delle domande per i tirocini formativi riservati ai disoccupati over 30. Dal 15 gennaio, la nuova scadenza è stata spostata al 15 febbraio 2015 (essendo una domenica, il termine è di fatto posticipato a lunedì 16 febbraio), mentre la validità del bando slittata al 20 aprile 2015, salvo esaurimento dei fondi previsti. Il rinvio è dovuto all’entrata in vigore (dal 1 gennaio 2015) della nuova normativa Isee, che rende difficoltosa la presentazione dell’attestato. L’avviso pubblico per “Interventi a supporto del re-inserimento di disoccupati over 30 attraverso l’attuazione di tirocini formativi”, era stato emanato dalla Regione Marche il 29 dicembre scorso. A quella data non erano però prevedibili le difficoltà delle procedure per il calcolo e il conseguimento della attestazione ISEE, elemento essenziale per l’accesso al bando. Molti cittadini interessati si trovano, pertanto, nell’impossibilità di presentare la domanda per partecipare all’avviso pubblico. La Regione ha quindi deciso di modificare le date di inizio e di conclusione del bando per garantire a tutti i potenziali beneficiari le stesse possibilità di accesso alla misura».
Sul ritardo sono subito intervenuti i rappresentanti del Caf Usb (centri assistenza fiscale) per presentare le centinaia di lamentele esposte da chi ha presentato le domande:
«Chiediamo urgentemente spiegazioni ai funzionari della Regione – scrive Tiziana Vagnoni, responsabile del Caf Usb di Ascoli – in relazione al bando per l’inserimento lavorativo di over 30 attraverso tirocini formativi di sei mesi, pubblicato ad inizio gennaio 2015, e la cui scadenza era stata fissata per il 20 marzo con domande a sportello da presentare a partire dal 15 di questo mese, e che solo oggi, 14 gennaio è stata rinviata di un mese (domande da metà febbraio) a causa delle problematiche connesse alla compilazione dei moduli . Come è possibile che esso preveda di fare riferimento al nuovo modello ISEE del 2015 se questo non è di fatto realizzabile, visto che in ambito nazionale non è stato sottoscritto ancora alcun accordo tra l’Inps e i Caf ?».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
intanto CREANO LAVORO comiciate a GIRARE a trovare il necessario da consegnare per la compilazione del nuovo Modulo ISEEEEEEE E sempre pegghhio…menomale che le cose si dovrebbero semplificare….
Ora vogliono anche le targhe delle macchine che possiedi… ma ci vuole tanto a pensare diversamente ovvero centralizzare già le informazioni ed evitare di chiedere sempre le stesse cose quando le sapete già per es. esiste un libretto dell’auto nella pubblica amministrazione del PRA sul quale ci sta scritto un nome…. che me lo venite a chiedere di nuovo? Quest’anno ho dovuto fornire a 5 uffici (chiamiamoli così) 5 volte il medesimo contratto di affitto. ma possibile che piaccia così tanto far girare gli italiani ed i loro documenti? Ma le tasse che paghiamo non servono anche a migliorare lo stato della pubblica amministrazione e delle sua organizzazione interna…. è questa la riduzione del costo del PA…
Continuiamo a complicare la vita e ci si capirà sempre di più!