Le cose usate, quelle che magari si è lì lì per gettare o che sono state dimenticate in soffitta, in garage o in qualche cassetto hanno un’anima e un valore, specie in tempo di crisi. E proprio questi oggetti sono destinati agli scaffali di un particolare emporio creato questo inverno a San Severino. L’idea è del Comune e della Caritas. I locali dell’emporio si trovano in viale Bigioli e sono stati inaugurati alla vigilia di Natale. L’idea dell’emporio del riuso è semplice: vengono messi a disposizione, ad un prezzo simbolico, gli oggetti portati dalle famiglie che possono essere lasciati alla Caritas. Infanzia, mobili, elettrodomestici, oggetti per la casa un po’ di tutto e destinato, esclusivamente alla famiglie in difficoltà economiche. Due i giorni in cui sarà aperto l’emporio: il sabato mattina, dalle 10 alle 12, e il martedì 17 alle 19.
Per gli oggetti più importanti, come mobili e altro, si possono prendere accordi con la Caritas (0733 649293) anche per il ritiro a domicilio. Alcuni volontari provvedono poi al recupero degli oggetti che hanno bisogno di piccoli interventi e riparazioni. “Il recupero e il riuso – spiega il sindaco Cesare Martini – sono forme di aiuto. L’emporio Caritas, che abbiamo inaugurato è un’ulteriore risposta concreta a chi si trova spesso in situazioni di povertà estrema. Tutti possono dare una mano a queste persone perché chiunque di noi ha in garage o in soffitta oggetti che possono tornare utili ad altri. Inoltre il progetto diventa un importante gesto di sensibilizzazione per ripensare le modalità di consumo delle comunità ed il loro rapporto con le cose”.
“E’ sempre più importante diffondere la cultura del riciclo e del recupero dell’esistente affinché materiali di ogni genere possano trovare nuova vita soprattutto in un momento di crisi economica” dice l’assessore ai Servizi sociali, Vincenzo Felicioli.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le iniziative di questo comune fanno ridere!
Sapete perché ….perché l’impegno è sempre e solo dei cittadini!
Sicuramente una buona iniziativa