Strage di multe nel giorno delle lauree
Sos parcheggi a Vallebona

MACERATA - Posti auto insufficienti al Polo Bertelli. Le vetture lasciate nelle vie limitrofe vengono sanzionate. E la sera il polo non è illuminato. Gli studenti: "Siamo sempre di più, gli spazi non bastano. Di notte temiamo per la nostra incolumità"

- caricamento letture
Parcheggi Scienze della Formazione Macerata (5)

L’area di sosta del polo Bertelli. I posti auto non sono sufficienti

Unimc parcheggi

di Claudio Ricci

E’ scomodo e non di poco il tema della sosta a Macerata. Sia in centro, dove continua a far discutere l’opzione acquisto del Parksì (leggi l’articolo), che in periferia, la coperta sembra farsi sempre più corta. Gli ultimi problemi si registrano alla sede universitaria di Vallebona, alle porte della città. Gli automobilisti devono fronteggiare da un lato, la penuria di posti auto, e dall’altro la penna implacabile degli agenti dalla municipale. Il parcheggio del polo Bertelli risulta ormai inadatto ad accogliere il crescente volume di auto che ogni giorno devono sostare nelle vicinanze.

«Ormai siamo sempre di più – spiega Letizia Quintili, studentessa di scienze della Formazione – studenti, professori, personale didattico sono aumentati con il recente trasferimento di alcuni corsi di Scienze della Comunicazione» Letizia è soltanto una degli automobilisti, soprattutto studenti, che nei giorni scorsi ha trovato sul parabrezza dell’auto lo sgradevole bigliettino lasciato dai vigili. Un disagio che si aggiunge al sovraffollamento delle aule della facoltà di scienze della Formazione, già motivo di disappunto per gli studenti  costretti a seguire le lezioni seduti a terra (leggi l’articolo). «Purtroppo il parcheggio interno non basta più e siamo costretti a parcheggiare l’auto sulle vie limitrofe al polo. Martedì ho dovuto lasciare l’auto in via Costanzi e al ritorno ho trovato la multa e come me diversi altri studenti. Credo che contesterò la sanzione visto che è determinata da una carenza di spazi appositi che devono essere garantiti».

Unimc al buio (3)

La strada intorno alla facoltà di scienze della Formazione per niente illuminata

Come se non bastasse negli ultimi giorni ci sono state anche le lauree e i parcheggi erano già pieni dalla mattina». Una vera e propria taglia che pende sulle teste degli automobilisti che ogni giorno devono sostare nell’area. A questo si aggiunge il problema della sicurezza personale messa a rischio quando le auto vengono parcheggiate in aree che di notte sono scarsamente o per niente illuminate. «Quando lasciamo le auto sulla via che costeggia il polo – continua la studentessa – al momento del rientro la sera io e le mie amiche siamo sempre preoccupate. La zona è buia e non ci sono lampioni ad illuminarla. Di sicuro non è piacevole e a volte temiamo di fare brutti incontri».

 

Unimc al buio (2)

 

Unimc al buio (1)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X