Salvataggio Banca Marche, proseguono la due diligence di Fonspa e il silenzio legato all’operazione di rilancio dell’istituto jesino. Il salvagente finanziario, prevede un piano complesso che, oltre all’intervento del Fondo Interbancario, vede Fonspa come attore principale. Se qualche novità era attesa per inizio settimana, con la possibile firma di un atto d’impegno in qualche misura formale, la due diligence dell’ex Credito Fondiario, ora appartenente a Tages Group, si sta ancora protraendo. Diverse fonti marchigiane lasciano in ogni caso intendere come l’intenzione di Fonspa non sia venuta meno ma come, al contrario, la determinazione per giungere ad una conclusione positiva risulterebbe immutata. Sebbene non siano noti i motivi esatti dello slittamento, la causa si deve presumibilmente addebitare alla complessità, anche tecnica, dell’operazione in corso, con una serie di obiettivi – tra cui ovviamente l’autonomia dell’istituto – non semplici da incastrare.
Se da una parte alcuni numeri giocano infatti a favore di Banca Marche, come ad esempio la tenuta prima ed il leggero incremento della raccolta nel corso del 2014 e i buoni risultati commerciali ottenuti, dall’altra la quantità di capitale necessario alla ripatrimonializzazione – tra gli 800 milioni e il miliardo di euro – fanno del dossier dell’istituto marchigiano il più pesante dopo quello del Monte dei Paschi di Siena. Non per niente la cessione del portafoglio deteriorato dovrebbe avvenire grazie ad una garanzia posta dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Il tutto, ovviamente, ha reso necessario un piano di portata non trascurabile, con diversi investitori che dovrebbero affiancare Fonspa nella ripatrimonializzazione di Banca Marche. Se qualche notizia ufficiale si attendeva per l’inizio di questa settimana, e di segnali ce ne erano diversi, i tempi più lunghi non devono andare a confondersi con l’anno di ulteriore commissariamento concesso dal ministero dell’Economia a Banca Marche. Se i fiori fioriranno, dovrebbero farlo molto prima.
ADICONSUM A CIVITANOVA – Anche Adiconsum, dopo Unione Consumatori e Federconsulamtori, si muove per dare sostegno ai piccoli azionisti e ha organizzato, per martedì prossimo, alle 17, all’hotel Cosmopolitan di Civitanova, un’assemblea a cui sarà presente il presidente nazionale dell’associazione, Pietro Giordano. Adiconsum, oltre a parlare del dissesto Banca Marche come di una storia di “risparmio tradito” e a rivolgersi nella propria azione ai piccoli azionisti e agli obbligazionisti, intende mettere in campo una serie di azioni per ottenere riconoscimento in tempo breve. Adiconsum, infatti, oltre a richiedere un incontro ai commissari alla guida di Banca Marche, ha rivolto il proprio invito all’istituto di credito per aprire una procedura stragiudiziale, attraverso la conciliazione paritetica, che consenta agli investitori di veder riconosciuti i danni subiti. Il patrimonio della banca in mano ai piccoli azionisti è superiore al 30% del totale, per un controvalore che nel 2011 si aggirava intorno ai 400 mlioni di euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se come dice l’articolo tutto questo tempo ed i continui rinvii servono per tutelare l’autonomia della banca,per tutelare la territorialita’,l’occupazione ed i diritti degli azionisti e delle fondazioni( cosi’ gli slogans sono al completo e facciamo tutti contenti)quanto tempo ci vorra’?Dieci,quindici,venti anni?Di questo passo gli indagati scapperanno su marte,verra’ loro sequestrata una navicella spaziale e dei razzi per spostarsi da un luogo all’altro,Fontadamo sara’ trasferita sulla luna,i dipendenti sostituiti con degli ufo,le uniche cose che rimarranno immutate sono Goffi come d.g.,Costa sul suo trattore,l’affitto della sede di civitanova a favore di Germano Ercoli( il contratto a suo favore era di 100+100 anni rivalutato istat)e..Persichetti che continuera’ a difendere il marziano piu’ marziano di tutti i marziani.Dimenticavo l’associazione azionisti privati,che anch’essa trasferitasi sulla luna,attendera’ il momento propizio per prendere una qualsiasi iniziativa,rilasciare una intervista,far valere e difendere i diritti dei suoi associati,in buona compagnia delle fondazioni,ancora indecise anche dalla stratosfera se brandire o meno la temuta…( ma da chi?…) azione di responsabilita’.E la storia continua…
Circa la partecipazione al salvataggio bancamarche questo giornale recita, dopo varie giravolte, che”L’INTENZIONE DI FONSPA NON E’ VENUTA MENO”?. Ma a chi continuano a prendere in giro? Fonspa e i suoi compari con varie connivenze a lIvello nazionele(speriamo non a livello regionale) hanno da tempo puntato il malloppo e credo che difficilmente cercheranno di farselo scappare, a meno che non vi siano costretti anche e soprattutto dall’alzata di cappello dei piccoli azionisti risparmiatori, che si stanno mettendo di traverso, mentre gli ignavi delle fondazioni continuano a sonnichiare, mentre questi signori li stanno spogliando di tutto il patrimonio investito nell’Istituto , patrimonio che fa riferimento,peraltro,alle varie collettività locali e pertanto anche ai piccoli azionisti marchigiani,che dovrebbero chiedere conto,a nostro avviso, anche a questi signori dei loro scellerati comportamenti,anche attuali. IL FONSPA STA FACENDO SOLO MELINA FACENDO VEDERE CHE IN FONDO FAREBBE UN SACRIFICIO A PARTECIPARE A QUESTA OPERAZIONE. Invece secondo alcuni TGES AVREBBE ACQUISTATO FONSPA alla fine di ottobre 2013,STESSA DATA DEL COMMISSARIAMENTO DEFINITIVO DI BANCAMARCHE, su imbocco di potenti autorità finanziarie domestiche, proprio per l’acquisizione di quei crediti deteriorati della banca garantiti da cespiti immobiliari, su cui vorrebbe realizzare LAUTISSIMI GUADAGNI A SCAPITO DEI RISPARMI DI TANTI POVERI RISPARMIATORI E DELLE COLLETTIVITA’ MARCHIGIANE RAPPRESENTATE DALLE FONDAZIONI BANCARIE DETENTORI DEL PACCHETTO DI CONTROLLO. LA disponibilità’ a partecipare anche all’aumento di capitale previsto(per importi comunque non eclatanti) risulterebbe essere solo un ulteriore diversivo per rendere più credibile tutta la faccenda, tanto vi si parteciperebbe con i soldi dei soci della banca rivenienti da quella cessione. Vediamo perché: QUEI CREDITI NON PERFORMANTI ASSISTITI DA GARANZIE IMMOBILIARI SU CESPITI RESIDENZIALI E NON (COMM.LI- CANTIERI ETC) ,CHE IL FONSPA DOVREBBE ACQUISTARE(AGGIUNGIAMO A PREZZI INIQUI) SONO ASSISTITI ANCHE DAI CONTESTATISSIMII ACCANTONAMENTI EFFETTUATI DAI NUOVI GURU, CHE GESTISCONO ORA LA BANCA( DALLA DATA DEL COMMISSARIAMENTO IN POI NON SI E’ SAPUTO PIU’ NULLA CIRCA LA REALE ATTUALE SITUAZIONE, MA RITENIAMO CHE LE COSE SIANO UILTERIORMENTE PEGGIORATE),CON PARAMETRI A DIR POCO SCELLERATI,ALMENO DA QUANTO TRAPELATO DA PIU’ PARTI,SECONDO LA COSI’ DETTA “CONCEZIONE DI PRONTO REALIZZO”. FACCIAMO UN ESEMPIO:BANALE MA SIGNIFICATIVO: AMMESSO CHE LA BANCA ABBIA CONCESSO ,A UN CLIENTE, UN MUTUO DI 80000,00 EU SU UN APPARTAMENTO ACQUISTATO AL PREZZO DI 100000,00 EU(VALORE CONFERMATO DA PERIZIA TECNICA E CERTIFICATO DA ATTO NOTORIO D’ACQUISTO), PONIAMO CHE POI QUESTA POSIZIONE SIA FINITA, PER VARI MOTIVI, TRA I CREDITI NON PERFORMANTI;” I NUOVI GURU” HANNO RITENUTO DI DOVER(SENZA ALCUNA IMPOSIZIONE E/O AUTORIZZAZIONE DI SORTA) ACCANTONARE NE LMODO SEGUENTE…………SVALUTARE TOUT- COURT DEL 30% IL CESPITE PER CRISI DI MERCATO OSSIA 100000-30000= 70000 QUINDI DI UN ULTERIORE 40% OSSIA 70000-28000= 42000 IN QUANTO AFFERENTE A POSIZIONE NON PERFORMANTE. QUINDI UN APPARTAMENTO DEL VALORE DI MERCATO DI 100000 EU VIENE VALUTATO DA “COSTORO” AL FINE DEL RISCHIO DI CREDITO SOLO 42000 EU. ANCOR PEGGIO QUALORA SI TRATTASSE DI CESPITI COMMERCIALI IN QUANTO DOPO LA DETRAZIONE INIZIALE DEL 30% SI E’ PROCEDUTO CON UN ULTERIORE STRALCIO NON DEL 40 MA BENSì DEL 50%. OSSIA 70000-35000(50%)= 35000 EU = VALORIZZAZIONE DEL CESPITE AI FINI DI GARANZIA. ORA DATO CHE LA BANCA RISULTA ESPOSTA , NELLE CIRCOSTANZE, IN RAGIONE DI 800000 EU. IN ENTRAMBI I CASI, ACCANTONERA’ A FONDO RISCHI 80000- 42000= 38000,00 EU PER LA PRIMA IPOTESI(APPARTAMENTO) E 80000-35000= 45000 PER LA SECONDA. SPERIAMO DI ESSERE STATI CHIARI. ORA QUESTI CREDITI SI VORREBBERO CEDERE (AL FONSPA) DEPURATI DA QUEGLI ACCANTONAMENTI( AVENTI UN VALORE DI MERCATO DI 100000, EU) RISPETTIVAMENTE AL PREZZO DI 42000 EU.E DI 35000 ASSISTITI ADDIRITTURA ANCHE DA GARANZIA FITD PER UN IMPORTO CONSISTENTE. A QUEI VALORI SI RITIENE CHE IL RECUPERO, E PER IMPORTI NETTAMENTI PIU’ ELEVATI, SIA DI UNA FACILITA’ ESTREMA A TUTTO DANNO DEL PATRIMONIO DELLA BANCA E DEI SUOI SOCI IN QUANTO QUEGLI ACCANTONAMENTI INIQUI SONO STATI REALIZZATI CON IL PATRIMONIO DELL’ISTITUTO E NON CON MARGINI DISPONIBILI. UNA VERGOGNA CHE ORA SI VORREBBE CONSUMARE DEFINITIVAMENTE CON LA CESSIONE DI QUEI CREDITI PROPRIO AL FONSPA , CHE ALCUNI SOSTENGONO, LO RIPETIAMO, ESSERE STATO ACQUISTATO ,ALLA FINE DI OTTOBRE 2013 STESSA DATA DEL COMMISSARIAMENTO DEFINITIVO DELLA BANCA, PROPRIO ALLO SCOPO. “IL COSì CHIAMATO CLASSICO BISCOTTO MILIARDARIO AI DANNI DELLA BANCA E DEI SUOI SOCI ED IN PARTICOLARE DEI PICCOLI. CIRCA LA GESTIONE DELLA BANCA ANCHE IN QUESTI ULTIMI DUE ANNI(DEI PRECEDENTI SE NE STANNO GIA’ OCCUPANDO GLI ORGANI INQUIRENTI) CI SAREBBE POI MOLTO DA DIRE E DA STIGMATIZZARE. DALLA SCELLERATEZZA DEGLI ACCANTONAMENTI, CHE HANNO SOTTRATTO ALLA BANCA L’OSSIGENO PER OPERARE,ALLA GESTIONE DELLE POSIZIONI CON EVIDENZA DI CRITICITA’, E A UNA SERIE DI INIZIATIVE DISGRAZIATE CHE HANNO ANCOR PIU’ PENALIZZATO IN MODO RILEVANTISSIMO UNA SITUAZIONE GIA’ DI PER SE COMPLICATA, MA ALLORA CON CONCRETE POSSIBILITA’ DI RECUPERO; COME ANCHE DICHIARATO PIU’ VOLTE DALLO STESSO GOFFI NELLE PROMESSE DA MARINAIO ESTERNATE SIA ALL’ATTO DELL’APPROVAZIONE DEL BILANCIO(2012- NON VOTATO DAI PICCOLI AZIONISTI) E ANCHE SUCCESSIVAMENTE COME RIPORTATO DA CM DEL 28.6.2013. POI IL TUTTO E’ TRACIMATO FINO ALLA VERGOGNOSA APPROVAZIONE DELLA SEMESTRALE 2013, ANNUNCIATA IL 1.8.2013 IN UN MODO E POI DELIBERATA IL 30.8.2013 IN QUEL MODO VERGOGNOSO (CON ULTERIORI ACCANTONAMENTI NEL MODO SCELLERATO EVIDENZIATO ;OLTRE AL RADDOPPIO ANCHE DI QUELLI GENERICI) APRENDO LA PORTA AL COMMISSARIAMENTO DI BANKITALIA. DA QUELLA DATA IN POI NON CI SI E’ RACCAPEZZATO PIU’ NULLA – IL BUCO NERO DEL COMMISSARIAMENTO- CHE NON HA CONSENTITI AI SOCI DELLA BANCA DI POTER CONOSCERE ORAMAI , DA OLTRE UN ANNO, CHE FINE STESSERO FACENDO I PROPRI RISPARMI(PER I PICCOLI AZIONISTI) INVESTITI NELL’ISTITUTO. SOLO QUESTO GIORNALE(PRIVILEGIATO AL RIGUARDO- PURE QUESTA UN’ALTRA VERGOGNA) HA ESTERNATO CIRCA IL FABBISOGNO DI CAPITALE DELLA BANCA CHE E’ LIEVITATO DAI 300 MIL. DI EU. DI FINE GIUNO 2013 AGLI ATTIALI CA 1 MLD. MA VI PARE UNA COSA SERIA? COSA SI STA FACENDO CON I SOLDI DEGLI AZIONISTI? PER SAPERLO SARA’ NECESSARIO RIVOLGERSI CON UN ESPOSTO AGLI ORGANI INQUIRENTI COME PER TUTTO IL RESTO? ORA APPREZZIAMO CHE ADICONSUM E ALTRE ASSOCIAZIONI SI INTERESSINO DELLE VICENDE PASSATE, MA RITENIAMO CHE GLI STESSI DOVREBBERO ANCOR PIU’, DATI I TEMPI STRETTI RIMANENTI,INTERESSARSI DI TUTTO QUELLO DA NOI EVIDENZIATO ,IN QUANTO CI SONO CENTINAIA DI MILIONI CHE POTREBBERO ESSERE RECUPERATI(IL 30 % DEI QUESTI ANDREBBERO A BENEFICIO DEI PICCOLI AZIONISTI) QUALORA LA BANCA POTESSE ESSA STESSA(CON I PROPRI UFFICI DI RECUPERO CREDITO CHE COSI’ BENE HANNO FATTO IN PASSATO) PROCEDERE AL RECUPERO DI QUEI CREDITI DETERIORATI(LE EVENTUALI RICADUTE SUL MERCATO INTERNO SONO SOLO FANTASIE, A CUI COMUNQUE FONSPA NON GUARDEREBBE).. SOLO SE SI RECUPERASSE IL 20% IN PIU’, OSSIA VENDERE IL RESIDENZIALE A 62000,EU E IL RESTO A 55000 EU SU UN VALORE DI MERCATO DI 100000(COME DA ESEMPIO), SI RECUPEREREBBERO ALMENO 250/300 MIL DI EU.(75-90 MIL75-90 MIL. X PICCOLI AZIONISTI) CHE POTREBBERO ESSERE RIACQUISITI A PATRIMONIO DELLA BANCA E PERTANTO A QUELLO DEI SOCI. LE ALTRE INIZIATIVE CHE SI STANNO INTRAPRENDENDO PUR AVENDO UNA LORO VALIDITA’ CREDIAMO CHE POSSANO AVERE SCARSI RITORNI SOTTO QUESTO ASPETTO E ANCHE TEMPI LUNGHI,AMMESSO CHE VADANO POI IN PORTO COME AUSPICATO. ALLORA PERCHE’ NON SI PRENDE DI PETTO ANCHE QUANTO ARGOMENTATO, RICHIEDENDO CHE POSSA ESSERE LA STESSA BANCA A RECUPERARE I SUOI CREDITI DETERIORATI E FARLA ASSISTERE,PER QUANTO CONCERNE LE INCOMBENTI ESIGENZE FINANZIARIE, DA IDONEO PRESTITO FIDT, ALMENO DELL’IMPORTO PREVISTO DAL RICAVATO DALLA CESSIONE DI QUEI CREDITI,DA GARANTIRSI NEI MODI RITENUTI PIU’ OPPORTUNI CON LA PARTE MIGLIORE DI QUEI CREDITI DETERIORATI, ASSISTITI DA GARANZIA IPOTECARIA SU IMMOBILI E DAI FONDI RISCHI AD ESSI AFFERENTI,COME ORA IN ESSERE. AL FITD QUESTA SOLUZIONE CERTAMENTE NON PIACERA’ PERCHE’, COME PREVISTO ATTUALMENTE, IL SUO IMPEGNO SAREBBE SOLO FORMALE(GARANZIA RECUPERO AL FONSPA,MA POI SU QUALI BASI?),CHE SICURAMENTE,IN RELAZIONE AI VALORI SOPRA EVIDENZIATI, NON DOVREBBE AVERE,SALVO CATACLISMI VARI, ALCUNA POSSIBILITA’ DI ESSERE UTILIZZATA. SI RICORDA COMUNQUE CHE IL FITD PER L’ALTRO SCELLERATO COMMISSARIAMENTO DI TERCAS HA DOVUTO SBORSARE BEN 265 MIL. DI EU. A FONDO PERDUTO. ORA CERCHEREMO DI VEDERE ANCHE NOI, DAL BUCO NERO DEL COMMISSARIAMENTO,DOPO TUTTE QUESTE CHIACCHIERE,COSA NE USCIRA’. DA PARTE NOSTRA SIAMO ALQUANTO PESSIMISTI PERCHE’ TUTTI I COMMISSARIAMENTI POSTI IN ESSERE DA BANKITALIA(A DIFFERENZA DI QUELLI DI ALTRI SETTORI TIPO PARMALAT) HANNO SEMPRE DISTRUTTO QUEL POCO CHE SI SAREBBE POTUTO INVECE CON POLITICHE E UOMINI DIVERSI RECUPERARE(TIPO TERCAS-CARI FERRARA E ALTRE). PERALTRO IN RELAZIONE A QUANTO SOPRA ARGOMENTO E A QUANTO GIA’ ESPRESSO IN ALTRI COMMENTI VORREMMO SAPERE: 1) PERCHE’ BANCAMARCHE E’ STATA TRATTATA IN MODO DIVERSO RISPETTO A MPS E CARIGE? 2) CHI HA DECISO(ANCHE SE IL BILANCIO 2012 E’ STATO POI APPROVATO- MA NON DAI PICCOLI AZIONISTI) DI VARIARE IN QUEL MODO I PARAMETRI DEGLI ACCANTONAMENTI?3)DOPO LE PROMESSE DA MARINAIO NELL’ASSEMBLEA PER L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2012 E SUCCESSIVAMENTE A FINE GIUGNO 2013(CM 28.6.213) E RELATIVE CONSEGUENZE,PERCHE’ SI E’ DECISO DI TRATTENERE IN SERVIZIO IL DG GOFFI, NON NECESSARIO IN REGIME DI COMMISSARIAMENTO, E COLPITO ,TRA L’ALTRO, DA PROVVEDIMENTO DI RINVIO A GIUDIZIO? 4) CHI PAGHERA’ I COSTI DEL COMMISSARIAMENTO,NON NECESSARIO SE FOSSERO STATI ADOTTATI I PARAMATRI GIA’ IN ESSERE X GLI ACCANTONAMENTI, DI MINORE IMPATTO? 5) CHI PAGHERA’ LE RETRIBUZIONI DEL DG GOFFI(FIGURA SI DICE NON NECESSARIA IN CASO DI COMMISSARIAMENTO) E RICORDIAMO COLPITO DA PROVVEDIMENTO GIUDIZIARIO?6) CHI RIFONDERA’ TUTTI GLI AZIONISTI CHE SONO STATI INDOTTI ,A SUO TEMPO,A NON VENDERE IN SEGUITO ALLE ASSICURAZIONI FORNITE DA GOFFI?(CM 28.6.213) 7) QUAL’E’ ATTUALMENTE LA SITUAZIONE ECONOMICO-PATRIMONIALE E FINANZIARIA DELLA BANCA IN QUANTO LE ULTIME RILEVAZIONI CONOSCIUTE SONO FERME ALLA SEMESTRALE 2013?8) PERCHE’ NON SI SOSTITUISCE L’ATTUALE TOP MANAGMENT CON ALTRO PIU’ CAPACE E PIU’ ADEGUATO AI TEMPI VISTO CHE QUELLO IN CARICA ANZICHE’ AGEVOLARE L’AUSPICATO RECUPERO DELLA BANCA(COME PERALTRO PROMESSO) L’HA IN PRATICA ANCOR PIU’ AFFOSSATA?…………CI FERMIAMO QUI, MA POTREMMO PROSEGUIRE PER ANCORA MOLTO SU TUTTE LE CASTRONERIE PERPETRATE(PRIMA DALLA VECCHIA GESTIONE) ,E ANCHE NEGLII ULTIMI DUE ANNI,AI DANNI DELLA BANCA,DEI SUOI SOCI,DEI SUOI DIPENDENTI(ANCHE PRECARI) E DI TUTTO IL CONTESTO ECONOMICO E SOCIALE DI RIFERIMENTO. UNA VERA E INCONFUTABILE VERGOGNA!!!!!!| INFINE UN APPELLO PER TUTTI GLI INTERESSATI…..NON FATEVI UCCELLARE DA GENTE CHE PROVA A FARE AFFARI INIQUI ALLE VOSTRE SPALLE,TRA L’ALTRO PROVENIENTI ANCHE DA LUOGHI CHE NON HANNO NULLA A CHE VEDERE CON IL NOSTRO TERRITORIO. S V E G L I A T E VI ….QUESTI SONO MARPIONI!!!!!