Tutto pronto per l’inaugurazione ufficiale del primo Centro del Riuso comunale della provincia di Macerata, il secondo in regione. Apre, infatti a Tolentino, mercoledì 10 settembre, alle 17, in contrada Rotondo, di fianco all’attuale Centro di Raccolta (isola ecologica). Il Centro realizzato dal Comune, con il contributo della Regione Marche, in collaborazione con la Provincia di Macerata, su progetto e in stretta sinergia con il Cosmari verrà inaugurato alla presenza del Sindaco Giuseppe Pezzanesi, del presidente e del direttore del Cosmari, Daniele Saprvoli e Giuseppe Giampaoli. La nuova struttura consentirà ai cittadini di portare oggetti, mobili, accessori in buono stato che, anziché finire al Centro di raccolta per essere riciclati o avviati a smaltimento, rimangono a disposizione di tutti coloro che vorranno riutilizzarli, gratuitamente. Grazie al centro questi oggetti non diventano rifiuti ma hanno una nuova vita, grazie al riutilizzo di altre persone. Tanti i vantaggi sia per l’ambiente che per i cittadini. Lo scopo è anche quello di educare la cittadinanza ad un comportamento consapevole, ecologicamente corretto, giustamente orientato verso una gestione integrale dei rifiuti, dove i cittadini devono prevenire, riutilizzare, differenziare e conferire. Cittadini quindi più informati e solidali tra loro, in nome dell’ambiente. A gestire il nuovo centro per il Riuso comunale di Tolentino saranno La Meridiana, il Cea e il Circolo “Il Pettirosso – Legambiente”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
….Coooop.. Meridiana SPA…
Quello che non capisco perche ci devono mettere tre enti a guardia , cosi’ i pezzi migliori vanno sempre ai soliti noti , come accade in qualunque discarica d’altronde, sopratutto per fili elettrici e altro materiale che fa molta gola.
Almeno inventassero una estrazione tra gli interessati allo stesso materiale o la possibilita di prendere max qualche pezzo al mese.
https://www.cronachemaceratesi.it/2014/04/02/scarti-alle-isole-ecologiche-perche-non-e-possibile-recuperarli/447910/
Che strano controsenso nelle isole ecologiche non si possono riprendere oggetti ritirati dal COSMARI i e qua addirittura si apre un Centro del Riuso per educare la cittadinanza e si da in gestione a Meridiana e Legambiente e così sarà felice anche il “Tramandatore” maceratese.
bè una bellissima iniziativa da parte di tutti i cittadini che vogliono sbarazzare oggetti inutili e vecchi nella propria soffitta liberandola completamente.
cè ne vorrebbe uno anche a macerata, che di oggetti vecchi in medio stato se ne trovano a bizzeffe.
con la speranza a tolentino si possano trovare anche dischirigidi, cd e computer leggermente nuovi ma sopratutto giubbetti di pelle che adesso me ne servirebbe uno di inverno per la moto (per non sfruttare quello per uso festivo
Proprio una bella iniziativa. In altre città esistono da tempo e funzionano. Anzichè buttare tutto si può portare ciò che non serve più ma che è riutilizzabile. Meno roba in discarica.