di Alessandra Pierini
Vietato leggere Cronache Maceratesi negli uffici della Provincia. Il presidente Antonio Pettinari ha deciso di oscurare il giornale. Così Cronache Maceratesi è stato inserito in una black list che contiene i siti più letti e visitati in cui figurano subito dopo Repubblica.it e Ilmeteo.it.
Da qualche giorno, infatti, in tutte le sedi della Provincia di Macerata, è impossibile navigare liberamente e raggiungere i siti bloccati. La decisione sembra essere stata presa dallo stesso presidente Pettinari il quale non avrebbe digerito alcuni articoli di Cronache Maceratesi pubblicati di recente che affrontavano tematiche di stringente attualità quali i ritardi per la realizzazione del ponte di Villa Potenza e le autorizzazioni rilasciate dalla Provincia per alcuni impianti a biogas. Il presidente Pettinari non avrebbe neanche apprezzato i commenti apparsi in calce a diversi articoli.
C’ è chi ipotizza invece che il presidente Pettinari voglia dipendenti concentrati al massimo nel loro lavoro e i giornali potrebbero distoglierli dalle loro attività quotidiane.
In ogni caso, la diffusione degli smartphone rende praticamente nullo il provvedimento, a meno che il prossimo passo non sia quello di vietarne l’uso all’interno degli uffici. A quel punto, sarebbe inutilizzabile anche nuovissimo iPad acquistato dall’ufficio Urbanistica (leggi l’articolo) che non potrebbe servirsene per migliorare la qualità del lavoro. Sarebbe un vero peccato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…ma un dipendente deve lavorare o navigare in internet?????
Poro stellino, s’è piccato!
🙁
Facesse il lavoro per cui ha ricevuto il mandato e mantenesse gli impegni piuttosto che perdersi in putt*n*te.
Basterebbe tenere traccia della cronlogia, il che NOn dovrebbe essere poi molto difficile: vai su internet per lavoro e devi cercare qualcosa???
OK…
.
Ci vai per i cavoli tuoi (Cronache Maceratesi, Repubblica, Meteo You Prorn NON fa differenza) dovresti essere sanzionato in quanto (a) utilizzi uno strumento pubblico per fini eprsonali (b) di fattro stai rubando lo stipendio perchè invce di lavorare cazzeggi
.
.
Qualora invece trattarsi di censura è veramente una cosa di bassissima lega… (ciò non toglie che, anche tattarsi di censura, significacomunque che, invece di lavorare, dei dipendenti cazzeggiano usando il compur per fini privati)
Se il Presidente Pettinari ha verificato che durante l’ orario di lavoro ci sono molte connessioni a cronache maceratesi o facebook ecc ecc credo abbia fatto benissimo. I dipendenti dovrebbero, durante l’ orario di lavoro, appunto, lavorare. Sono molti gli enti pubblici e banche in cui molti siti “perditempo” o comunque non indispensabili ai fini lavorativi sono oscurati. Gli impiegati della provincia possono andare su Cm dopo le 14 e commentare nel loro tempo libero. E’ andata bene che non sono partite sanzioni disciplinari o denunce per peculato.
certo sennò come fanno a passare il tempo? l’ultima volta che sono andato in provincia 6 dipendenti su 10 cazzeggiavano…
Dai Tonino, non fare il cattivino, non ti piccare.
E’ qual’è la notizia?? Non sono pagati per navigare. In molte aziende è vietato l’accesso ad internet…..per cazzeggiare. E tengono i siti bloccati.
Pettina’, ma vai a quel paese.
Lavora invece di nascondere la testa sotto la sabbia ed intraprendere decisioni dittatoriali.
Bene ha fatto la Provincia ad oscurare i siti di informazione on line. Credo che l’articolo sia un po’ fazioso….. Pattinari si sarà piccato anche per qualche articolo di Repubblica o di qualche previsione meteo non azzeccata ???? Sciocchezze !
La verità è che il dipendente pubblico pagato con soldi pubblici DEVE lavorare e non leggere notizie on line, anche se si tratta di Cronache Maceratesi. Quando uscirà dal suo ufficio farà ciò che vuole. Tutte le amministrazioni dovrebbero farlo.
Se tolgono anche l’uso degli smartphone, io metterei un chiosco informativo davanti alla sede della Provincia.
L’impiegato deve lavorare, certamente. Ma se si oscura Cronache Maceratesi e non Repubblica, lavorerà sicuramente di più?
dovrebbero essere bloccati tutti i siti internet tranne quelli utili per il lavoro…il resto sono soldi rubati ai contribuenti…
Tutto giusto, tutto legittimo: il dipendente pubblico deve lavorare…. ma i presidenti della provincia non sono stati defenestrati? Che ci sta a fare lui ancora là?
Hanno fatto bene, che per caso sono loro che auto votano e commentano di nascosto?
Della qualità del lavoro dei dipendenti pubblici si lamentano tutti, ci manca solo che perdano altro tempo dietro alla improduttiva e ludica navigazione in internet.
Bene ha fatto Pettinari e l’esempio dovrebbe essere seguito da tutti.
Anche a me sembra che questo articolo sia di parte: se Cronache Maceratesi non fosse stato messo in black-list l’articolo sarebbe mai stato scritto?
:-))))))))))))))))) che stronzata…. CRONACHE MACERATESI non dovrebbe più parlare di Pettinari, lo dovrebbe ignorare nel bene e nel male come non esistesse… poi vediamo che succede…..
Allora commentano pure da casa hahahaha… furbacchioni dai nick falsi lo sanno tutti chi siete.
allora scusate lavorano tutti i giorni fino alle 14 e due giorni fino alle 18, quindi vanno a casa, si pagano la connessione ad internet e si leggono i loro beni giornali. Non ho capito io con le mie tasse li pago per leggere cronache maceratesi? Ma spero che blocchino anche internet, il pc dovrà essere usato solo per fini lavorativi, andate in una banca poi vedete se possono andare su internet….
Ben fatto, che pensassero a lavorare..mi sembra talmente ovvio
Le province dovevano sparire quarantaquattro anni fa, invece, ancora dobbiamo continuare a pagare tasse, soprattasse, addizionali e gabelle varie per enti locali che producono solo burocrazia.
Se la connettivita e’ gestita tramite black list sicuramente troveranno degli escamotage tecnici.
Comunque io ci metterei la firma per dipendenti che di loro sponte utilizzano internet(si per il loro livello internet=browser), spesso e’ un problema farglielo aprire per cercare le cose che possono essere utili al loro lavoro!!!
Non spreco nemmeno tempo per dire la mia, tanta è la scorrettezza del personaggio.
Ho contestato e contesto Pettinari, ma approvo il provvedimento sul divieto di usare internet in ufficio per motivo extra ufficio o come dicono molti per ….cazzeggiare.
..è un bene collegarsi a “cronache maceratesi”,,,,,ma lo facessero al di fuori dell’orario di lavoro!!!!
e dove sarebbe la notizia? mi sembra una cosa ovvia che quando uno lavora non deve stare a perdere tempo a guardare siti che non hanno a che fare con il proprio lavoro.
Internet……?
Io gli darei una pala su le mani a tutti quanti, e li manderei tutti a chiude le buche per le strade provinciali dalle 8 di mattino fino alle 14, normale orario di lavoro d’ufficio !
Vuoi vedere che così non si ha il bisogno di oscurare siti come CM o altri ?
In molti Enti pubblici sono bloccati siti tipo facebook ma non i giornali, sui giornali uno non perde ore ma qualche minuto per cui è tollerato poi bisognerebbe oscurarli tutti o tutti o nessuno come letto anche meteo.it ma poi chi non lavora o non sa cosa fare qualche sistema per passare il tempo lo deve trovare. Se si controllasse attentamente in ogni ente pubblico la produttività individuale forse sarebbe più giusto. Poi vietare anche il giornale cartaceo non fa differenza come perdita di tempo
Sono stati chiusi xchè risultavano accessi a siti porno.( art. Resto del Carlino) Più che giusto oscurarli così come tutti i siti d’informazione. In edicola si possono acquistare: quotidiani, settimanali e mensili. Qual’è la differenza se un dipendente legge il giornale o naviga? Nessuna visto che sono pagati per lavorare.
L’assessore Palombini spiega la decisione della Giunta: “E’ un’azione preventiva per garantire che internet venga usato solo a fini lavorativi” ed esclude che alcuni dipendenti siano stati sorpresi a navigare su siti porno. Leggi l’articolo: https://www.cronachemaceratesi.it/2014/08/01/siti-oscurati-in-provincia-palombini-azione-preventiva-internet-solo-per-lavorare/557711/
A me sembra una cosa normale!! se i dipendenti perdono tempo a navigare invece che lavorare, gli hanno fatto come i bambini gli tolgono il passatempo per punizione… A che punto siamo arrivati!
è facile collegarsi anche se hanno messo i blocchi…la prima possibilità è andare su google chrome traduttore,digitare il sito,premere traduci e in automatico si viene riportati al sito senza blocchi…..facile.
La seconda invece prevede di installare internet firefox,aggiungere il file anonymous firefoz reperibile facilmente su internet,poi andare su componenti aggiuntivi di firefoz e aggiungere il file,il pc si collegherà da un ip straniero bypassando il blocco….io personalmente preferisco questa seconda possibilità 🙂
Gli altri giornale oggi allora si sono inventai tutto? Annamo bene!!!! Ma oramai cosa ti vuoi più meravigliare!