e dire che lo sport dovrebbe unire, invece fa emergere il lato peggiore delle persone, quello latente, che non si deve manifestare nelle pubbliche piazze. il calcio continua a dividere anziché unire come dovrebbe fare
chi è sopra i 40 fa VERAMENTE fatica a trovare lavoro, il CV viene cestinato nella maggior parte delle volte, figuriamoci gli over 50. queste persone non ci arrivano nemmeno a 11.000€. li avessi io 20 anni
fate i nomi. in due anni due aumenti della retta mensile causa maggior personale, adeguamento salariale, covid, bollette. e questi sono i risultati. fate i nomi!!!
Innanzitutto voglio esprimere parole di cordoglio alla famiglia ed ai cari della signora colpita da questa fatalità. Mi rivolgo poi ai NoVax, non perché sono contrario alle loro idee e finché siamo in democrazia tutti hanno diritto di esporre le proprie, per quanto bislacche siano, ma in quanto stanno facendo terrorismo e disinformazione. che vadano a leggersi il bugiardino(foglietto illustrativo) di ogni singolo farmaco regolarmente approvato e certificato alla voce effetti collaterali. un esempio per tutti gli antipertensivi, che siano ACE-inibitori, sartani, calcio-antagonisti o betabloccanti. possono provocare angina pectoris all'infarto, all'edema polmonare o altre patologie fatali. per cui No Vax direi basta eh..!!
vorrei rispondere al cacciatore Mimo Alberto, considerato che è tanto esperto di balistica sarà a conoscenza che una cartuccia standard può contenere fino a 36 grammi di piombo ed una magnum fino a 50 gr, e via dicendo... considerando che, secondo statistiche, un cacciatore medio spara circa 2000 cartucce in una stagione, ciò vuol dire che rilascia dai 45 ai 50 kg di piombo ogni anno sul terreno. Con conseguenze devastanti! oltre al fatto, come in questo caso, che proprio non avete nessun rispetto per niente e nessuno.
E' dimostrato ampiamente anche in passato che il porto di Civitanova non è sicuro in caso di forti mareggiate, si paga il posto per ricoverare le barca e non si è nemme no al sicro. Oltre il danno la beffa di pagare la rimozione. http://www.ilmadiere.it/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=51
I botti e petardi non li concepisco. 100 volte meglio una fontana pirotecnica ben fatta, scenografica e variopinta. Oggi sono sceso e come sempre ho trovato le strade piene di residui di questi articoli, perfino al parco e ad 1 mt c'era il cestino dei rifiuti... Almeno abbiate l'accortezza di pulire lo sporco che lasciate o lo fate anche a casa vostra...?! Auguri di un sereno 2015...
Povera cocchetta gelosa... Viste le forze dell'ordine una crisuccia di pianto e passa tutto, come se niente fosse... Su, Su..! Avrei voluto vedere se era il marito a picchiare lei quale sarebbero state le reazioni e le conseguenze.. Sempre 2 pesi e 2 misure! Vedetevi sto video, è molto chiarificatore... http://video.ilmessaggero.it/mondo/ecco_perch_c_la_violenza_contro_gli_uomini_non_viene_denunciata-33257.shtml
La mia meraviglia è che mentre noi stiamo discutendo su gruppetti di destra nostalgici e speriamo inoffensivi, il caro Putin sta scatenando il putiferio ai confini (anzi sconfinando proprio!) della Norvegia, con esercitazioni aeronavali e test missilistici. Ma chi è la vera minaccia a questo punto..? Come al solito si vede il pelo e non la trave..!
I potenti hanno sempre mangiato sullo stesso piatto. Forse non tutti sanno che Hitler e Stalin inizialmente avevano stabilito un patto di non belligeranza, che prevedeva anche la consegna (da parte della russia alla germania) di elementi indesiderati, quali ebrei, intellettuali, dissidenti... Per cui OGGI che abbiamo i mezzi e le potenzialità di rivisitare la storia, certi commenti mi fanno sorridere. In primis quello dell'assessore Cecchetti che l'avrei vista bene a manifestare in piazza Tien'anmen nell'89, magari a fianco di quel ragazzo che stava per esser usato come "scendiletto" dal carroarmato. Carroarmato con la stella rossa... http://pinoscaccia.files.wordpress.com/2013/09/piazza-tienanmen_h_partb.jpg
ma chi è più fascista/nazista i Leoni neri o tutti quelli che (leggendo i commenti sui vari forum ne sono tantissimi) caccerebbero dalle nostre terre Rom, immigrati, clandestini ecc...? Magari sono gli stessi che votano a sinistra...! No dimenticavo, se lo dice uno di sinistra è per la sicurezza e l'ordine pubblico; stesso concetto detto da uno di destra si chiama razzismo, xenofobia. eeehh l'ipocrisia...
Premetto che non sono di destra, ma se oggi esiste il reato di apologia di fascismo bisognerebbe introdurre anche quella per il comunismo. Se solo pensiamo che i regimi comunisti fino ad oggi (e tuttora) hanno mietuto 60/80 milioni di morti (secondo le fonti) fra guerre,repressioni,esecuzioni,torture e quant'altro, quelle commesse dal nazi-fascismo sono briciole a confronto con "soli" 10/15 milioni. Ma la storia la scrivono i vincitori quindi...
Almeno quì c'è stato lo scasso. Mi ricordo un servizio dove veniva messo in evidenza la facilità di sottrarre documenti dagli archivi o cancellerie dei tribunali, nel caso particolare quello di Roma. http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_settembre_5/tribunale-civile-furto-fascicoli-roma-2111701537468.shtml
La colpa è sempre del conduttore/i in questi casi ma chi ci rimettono sono sempre i cani. Un buon proprietario sa che 2 maschi in età adulta è meglio non avvicinarli, o che uno di taglia piccola se avvicinato da uno di taglia grande può avere reazioni incontrollate, da quì la zuffa. A quando un patentino obbligatorio per gli aspiranti possessori di cani appartenenti alle razze pericolose? ciò non eliminerà il problema ma almeno renderà più responsabili e consapevoli gli eventuali possessori di ciò a cui andranno incontro. perché attualmente la cinofilia a questa gente rimane un concetto alquanto astratto...
Mia madre un giorno di qualche anno, fa trovò in terra un bel rotolo di banconote racchiuse da un elastico. Poco più in la un signore (che conosco bene) con aria preoccupata cercava in basso. Gli chiese cos'era successo e scoprì che era il proprietario del danaro così gentilmente glie lo restituì. Il signore se lo intascò e se ne ritornò per la sua strada. Non un grazie, non una mancia o stretta di mano... Non era nemmeno povero ne pensionato, solo un miserabile.
Un proverbio cita: "E' MEGLIO UN TRISTE ACCOMODO DI UNA BUONA SENTENZA". Era meglio controllare l'ora del parchimetro, e pagare 50cent., visto che gli addetti controllano l'orario stampigliato sul ticket e non quello degli orologi dell'utente finale (sai che casino rintracciarli tutti e verificare l'esattezza dell'ora O.o ). Che a lamentarsi poi sia proprio un avvocato mah...!
Se per spese di condominio si intendono le spese dei consumi energetici (acqua, luce..) o manutenzione ordinaria è tutto a carico dell'inquilino (studente). Per tutto ciò che riguarda sostituzioni, migliorie e manutenzioni straordinarie (cioè tutte quelle opere necessarie per rinnovare, sostituire, modificare parti strutturali di un edificio) l'onere è a carico del proprietario. Se come scritto nell'articolo si trattava di poche decine di euro mi resta difficile credere che ci sia stata qualche spesa di manutenzione straordinaria, per cui, così a naso, penso che lo studente si stia arrampicando sugli specchi.
@John Galt, uno che fa distinzione tra gay di sinistra e di destra, come se l'appartenenza politica cambiasse qualcosa sul proprio orientamento sessuale, sulla propria identità sessuale o identità di genere, NE CAPISCE VERAMENTE MOLTO DI SCIENZA. La saluto.
Ma..mi vien da pensare...se tutti questi gay stanno in politica, in Italia Vendola, Luxuria, Cecchi Paone.... per non citare quelli esteri, quando all'OMS hanno depennato l'omosessualità come malattia mentale, non è che dava fastidio a "qualcuno" dell'epoca e chi si abbia "forzato la mano" per prendere tale decisione, più politica (e di comodo)che scientifica..? A molti questo dubbio ancora rimane... (sto a rischio censura)
Come non condividere il commento di Mente Lucida. Ma il problema non è dato dagli animali che frequentano i locali, bensì dai comportamenti dei ristoratori od albergatori che come dice lei assumono atteggiamenti da irresponsabili. Ma ciò non succede solo in tali locali pet-friendly, ma dappertutto; personalmente ho lavorato in tale settore e non sto a raccontare cosa succede "dietro le quinte", altrimenti non mettereste più piede in metà di ristoranti/bar/pizzerie di Italia...anche dove non hanno accesso i cani. Quanto alla garanzia su problemi di ordine igienico-sanitario è una fobia ingiustificata e sopravvalutata; un possessore di un cane (o animale di compagnia che sia) tendenzialmente cura MOLTO la sia la salute che la sua igiene, paradossalmente si possono contrarre più malattie in un ospedale, in un asilo o scuola che stando a contatto con un cane ben tenuto. L'unico problema che potrebbe presentarsi in tali locali è la presenza simultanea di razze incompatibili tra di loro o maschi adulti, per le conseguenze che tutti possono immaginare. L'argomento rettili ed uccelli non lo affronto nemmeno perché 1)richiede troppo spazio, 2) il loro habitat non è una gabbia né la teca.
Sarei anche a favore per il matrimonio, ma per nulla riguardo adozioni o parità di diritti alla stregua di una famiglia "normale". Ma verso dove stiamo andando...? Proteggiamo la Famiglia, quella vera, che già di questi tempi sta soffrendo e non poco.
Usare l'esercito per ristabilire l'ordine pubblico non è cosa nuova e l'idea mi piace. questa volta l'operazione la potrebbero chiamare "Vespri Italiani"
@ Gianfranco Cerasi. A me sembra che invece si stia ragionando come ancora se i tempi si fossero fermati agli anni '60. Dove il boom economico, lo sviluppo industriale e tecnologico rendeva questo Paese intraprendente e lungimirante, ed il lavoro non mancava di certo! Ma oggi, ahimé non è più così, le cose sono drasticamente e drammaticamente cambiate ed i buonisti benpensanti dovrebbero rivedere il loro modo di percepire i problemi. Quanto ai signori/e che vengono da noi non tutti muoiono di fame o stenti. So per certo che molti di loro, nei paesi d'origine, hanno diverse case e terreni di proprietà e se sono in Italia è per aumentare i loro possedimenti immobiliari, ok?! A me è stato sempre insegnato fin da piccolo una cosa semplice semplice: "Prima ai tuoi poi agli altri se puoi" e vi posso assicurare che non è un discorso egoistico...
Una mossa intelligente sarebbe stata rinviare l'uscita. Non penso che lo compreranno in molti, pazzi esclusi; alla Apple avrebbero fatto meglio rinunciare a qualche incasso incerto, a fronte di molte sostituzioni sicure.
Esistono anche bische clandestine "itineranti", per sfuggire ai controlli, dove si svolgono veri e propri tornei. Penso che il fenomeno è diffuso sul tutto il territorio della provincia, anzi nazionale, solo che i controlli, quelli seri, vengono effettuati solo in concomitanza di eventi criminosi di una certa entità.
I nostri signori che tengono le redini del sistema casomai riducono il nostro di stipendio, la storia passata e recente insegna. LORO neanche hanno preso in considerazione le mozioni sui tagli alle pensioni d'oro o la riduzione dell'indennità parlamentare, respingendole a gran maggioranza. Per non citare gli stipendi dei dipendenti ministeriali, davvero vergognosi ed in continuo ricalcolo. Figuriamoci tutta la classe dirigente italiana, sarà mica scema a darsi la zappa sopra i piedi...Con uno scenario simile, gli sprechi già citati, evasioni fiscali, non mi stupisco mica che i lavoratori, quelli con intenzioni serie che hanno voglia di dar vita alla ripresa di questo Paese, non abbiano la possibilità né economica né più la forza per farlo, dato che oggi ci stanno togliendo la speranza di avere un futuro decente in Italia.
"Lo stato paga quella cifra a strutture italiane in cui lavorano italiani che mantengono famiglie italiane". Volete per caso autogestirvi anche l'accoglienza ed il soggiorno...!? Togliere gli ultimi posti di lavoro ai cittadini Italiani? E su ditelo...oramai vi hanno dato tutto, è rimasto solo questo..!
@Roger Varachegue. Con l'articolo non c'entra ok, in effetti IVA compresa e le 2.50 euro al dì un immigrato costa allo stato quasi 40€. Dato che dall'inizio del 2014 sulle nostra Italia ne sono arrivati circa 26.000 la spesa ammonta ad 1 milione di euro giornalieri(euro più euro meno, lasciando stare le ricariche) solo per farli soggiornare. Cure mediche, trasporti, sicurezza e costi di primo intervento a parte si intende! ED IO PAGO!!!
Con tutto il rispetto per la problematica sollevata che condivido in pieno, ma a 37 anni( ed ora ne ho 44 ) le scrivevo io le lettere per conto di mio padre quando c'era da risolvere le questioni, non viceversa..!
Cioè qualcuno sostiene che questi controlli soni inutili e che le forze dell'ordine andrebbero impiegate altrove..!!?? Ma vi rendete conto che ogni anno a causa di incidenti stradali provocati da idioti ubriachi muoiono centinaia di persone ed altre centinaia rimangono ferite se non paralizzate. Se mangi un Boero o ti fai mezza birretta e pensi di essere in regola, il poliziotto o chi per esso, ti fa aspettare fino anche mezz'ora per ripetere il test ed esser sicuro che rientri nei limiti...ma ti posso assicurare che nell'80/90% dei casi i fermati mentono spudoratamente. ho partecipato diverse volte come supporto di unità di mezzo di soccorso e ve ne potrei raccontare..... una ragazza, alla quale era stato intimato l'alt, era talmente sbronza che per poco non investiva me, gli agenti ed i mezzi. siete davvero convinti che questi "bravi ragazzi" (e non solo) meritino di essere utenti della strada? @Simone 77 sarà pur vero che superare di soli0.1g/l il limite consentito dalla legge è un inezia, ma tutti sanno (e solo i bevitori lo negano) che anche se non si avverte quel tipico senso di spossatezza,i riflessi i tempi di reazione e ogni valutazione riguardante la sfera cognitiva, quindi dell'attenzione, ormai è compromessa.
Ma non mi sento nemmeno di biasimarla...ha sbagliato si, ma che caxxo di vita ha fatto? quali riferimenti ha avuto nella sua infanzia? quanti lutti e traumi? chi e come gliel'hanno fatti affrontare. è stata è e rimarrà una vittima...
peggio verrà...Come si dice? "era meglio quand'era peggio". Il Bel Paese è diventato ormai un vecchio stivale con la suola sfondata, sporca di sterco, con la tomaia scucita ed il gambaletto floscio. Povera Italia.
ma chi è più frustrato chi il lavoro non ce l'ha (e magari è stato buttato fuori dal mondo del lavoro dopo anni di servizio nel peggiori dei modi) o chi lavorando e sentendosi forte umilia chi, come già detto, sta arrancando giorno dopo giorno..?! in strada se ne vedono di tutti i colori. dal "lavoratore dipendente" ritardatario cronico che impazza sulle strade, al "padrocino" senza scrupoli che se non ti togli dalle p...e ti passa sopra il tettuccio della tua utilitaria, al "libero professionista" che di ogni minuto che trascorre in auto su strada lo considera soldi persi, quindi pigia sull'acceleratore, magari avendo la testa (ed i nervi) impegnati altrove. Non è MAI una questione né di classi sociali o professionali, né di sesso, né di età, ma solo di una sana e strutturata formazione mentale. posso anche comprendere l'infrazione di un conducente che per una svista causa seri disagi al traffico(può succedere); ma se te lo faccio notare almeno ammetti la colpa senza inutili e ridicole reazioni. a casa mia si chiama civiltà, ma è chiedere troppo oggi.
wow..! se le strade sono diventate così pericolose la prossima auto che compro la personalizzo alla "Death Race". Naturalmente i dispositivi attivabili dall'interno dell'abitacolo e non coi tombini.
a sentivve parlà sembrarìa che state jenne a fà la guerra... ve dedico un pensieruccio...
"Noi fummo da secoli
calpesti, derisi,
perché non siam popoli,
perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica
bandiera, una speme:
di fonderci insieme
già l'ora suonò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò, sì!"
Il P.S. si è solo parato il culo. In casi di infarti sospetti non si può né sottovalutare né tenere in attesa il paziente per troppo tempo. Sul P.S. di Civitanova ci si potrebbe scrivere un libro...e non vado oltre nel commento pena denuncia (ma ne avrei da dire...e se ne avrei!)
Certo fa un po schifo... La situazione è uguale un pò dapertutto, al paese dove abito io le zone più curate (guarda caso) sono quelle dove abitano sindaco ed assessori. Strade pulite, divieti di sosta rispettati, dissuasori di velocità.... il resto è chiavica.
se invece come dice chuck norris, per "al di là della strada" intende sull'altro lato di via Leonardo da v. poco avrebbe cambiato. l'attraversamento più pericoloso (quello nei pressi della C.P.) sarebbe rimasto invariato. poi sempre sulla stessa via ci sono officine, cantieri, ferramenta con merce esposta e movimento mezzi... quindi sarebbe stato impensabile costruire sul marciapiede (considerata anche la presenza di alberi e lampioni), l'unica alternativa sarebbe stata farla sulla sede stradale, quindi riducendo ulteriormente posti auto...? sarebbe stata un ottima idea invece realizzarla lungo la SS16 e/o la SP485 fino a S.M. Apparente magari...
mi trovo daccordo col pensiero di Liubavand. è una questione di mentalità, l'uso della bicicletta intendo. se andiamo già in emilia-romagna, veneto, lombardia, piemonte le situazione cambia drasticamente in tal senso. Sia dal punto di vista infrastrutturale che dell'uso vero e proprio della bici. Costruirla sul lato opposto sarebbe valso a poco, in quanto in viale g.matteotti ci sono alberi e o costruisci sul marciapiede (a ridosso di esercizi commerciali) o riduci la sede stradale. l'unico lato negativo, ma veramente negativo, è il costo che mi sembra proprio eccessivo. i 5 attraversamenti sono scomodi, li ho percorsi, ma personalmente trovo più scomodo ed irritante quando i pedoni si soffermano a parlare in mezzo alla strada (magari vedendoti e non scansadosi) che un ciclista che va al lavoro o far la spesa in bici.
Se per integrazione si intende venir quà a delinquere... la popolazione italiana è composta da circa il 7% di immigrati, ma se andiamo a valutare la situazione carceraria attuale circa il 70% degli "ospiti" sono proprio immigrati e solo il restante italiani... non vi fa riflettere...?!
ma dai non diciamo cavolate, la galera... già ne siamo pieni fino all'orlo de sti quà..! prendi la "roba" e glie la fai ingoiare seduta stante, senza tanti complimenti...
…o qualche fabbrica che ha voluto smaltire alla “propria maniera” prodotti fallati (vedi cuciture sotto seduta). I braccioli e le gambe possono sempre esser riutilizzate…
La regola dell’ice bucket challenge è di farsi un gavettone di acqua ghiacciata entro 24h dalla nomina pena donare 100 dollari per la ricerca sulla SLA giusto? Ma allora se tutti sono intenti ad apparire sui social a darsi secchiate d’acqua, magari nelle pose più strampalate, vuol dire che se ne fregano di donare… Naturalmente sto provocando…! Forse c’è da imparare che per fare beneficienza, quella vera, non occorre mettersi in mostra ed Ayrton Selva da Silva ne è stato un esempio, naturalmente erano altri tempi..!
Se cadeva su Ascoli sarebbe stata un’alta Casalecchio di Reno http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/04/aereo-maledetto-dodici-mortie-lo-stato-contro/80175/
Fosse caduta una goccetta a terra...! Grandi! hanno risparmiato anche sul nastro maschera per coprire battiscopa, infissi e coprifilo. Quasi quasi li chiamo per casa mia...!
Vorrei esprimere il mio dispiacere e le condoglianze alle famiglie per l'accaduto, di certo è che certe esercitazioni sono portate troppo al limite, non di rado vedo sfrecciare questi caccia a quote limite dal suolo violate e quant'altro. inutili le numerose proteste delle associazioni locali. ma serve davvero tutto ciò? mettere a rischio le vite di piloti e cittadini per addestrarsi a fantomatiche guerre? se possono avvenire (purtroppo) casi del genere col collaudatissimo e gestibilissimo Tornado non possiamo immaginare cosa potrà accedere col venerato, costoso nonché pessimoF35...
L'altro giorno in tv hanno mandato in onda una trasmissione, un documentario girato in un carcere africano. li se rubi un cellulare ti becchi 3 anni, se invece è una capra(si capra, l'animale) ne sono 5. per non parlare dei reati maggiori, lesioni personali, truffe, omicidio; quando uscirai (se uscirai) ti servirà il girello. è chiaro che nel nosrtro Paese buonista, permissivista e garantista si sentano legittimati o quantomeno non intimiditi dal compiere crimini di ogni tipo.
Ma la "spiaggia libera" è demaniale, quindi non capisco il motivo per cui si debba occupare uno spazio che è di tutti, così tutti hanno lo stesso diritto di occuparlo in ogni momento, in modo permanente. Ho frequentato la S.L. di Civitanova ma ho sempre smontato tutto a fine giornata e se arrivavo tardi che non trovavo posto, era per metà colpa mia ma per metà di quei furbi che lo occupavano illecitamente. Concordo con Marco Lattanzi sul fatto che le piste ciclabili sono usate in maniera impropria e scandalosa a volte. Vigili dove siete?!
Giorro che i cinghiali siano un pericolo per il gregge non è una novità (infatti di alcuni attacchi erano stato colpevolizzati i lupi) e se i maremmani lo abbiano attaccato uccidendolo hanno svolto solo la mansione per la quale sono stati addestrati. Forse il malcapitato si era avvicinato troppo. Il problema è che non sappiamo se tutti i cani (da compagnia) che accedono al parco sono ben addestrati come quelli da lavoro che sono a guardia del gregge, che ribadisco hanno fatto il loro dovere, soprattutto non possiamo sapere se i conduttori abbiano una coltura cinofila adeguata (e purtroppo devo dire che quì da queste parti è molto carente) che li porti a rispettare sia il cane che l'ambiente, le due cose sono strettamente collegate. Vedi non mi sono mai piaciuti gli estremismi, e non penso sia questo il caso.
@Luigi Nespeca. I cani da gregge ben addestrati, soprattutto i pastori maremmano abruzzese, come caratteristica devono avere una spiccata protezione nei confronti del gregge ed una totale assenza di istinto predatorio. Mi resta difficile credere che uno di questi cani si assenti per andarsi a fare un spuntino e lasciare incustodite, contravvenendo al proprio dovere/istinto, le pecore. Per quanto riguarda la cerca e raccolta del tartufo esiste la L.R.03/04/2013 n.5 che in materia è molto articolata e severa. Un tartuficoltore avrebbe solo da perdere se il proprio cane danneggiasse l'ambiente che gli fornisce la materia prima dei guadagni. Per non parlare delle sanzioni alle quali andrebbe incontro... Non fraintendetemi, io il mio cane lo porterei con me dappertutto , dico solo che la legge va rivista, aggiornata (museruola o no) e magari un salto a 6 zampe su ai Sibillini ce lo faccio volentieri.
@ massimo bartolomei. innanzitutto La invito a moderare i termini. sono possessore di un cane, il terzo, (che ho addestrato personalmente, con i complimenti di educatori cinofili) e di cinofilia e leggi relative ad essa me ne intendo eccome! I cani per quanto dolci e docili possano essere, seguono sempre il proprio istinto animalesco come la natura gli impone.Figuriamoci quando ci sono completamente immersi. La museruola sembra una misura eccessiva? forse.. l'idea non piace nemmeno a me, che la odio e non l'ho MAI usata per i miei cani. Concordo in pieno con Giorgio Gualdese riguardo l'istituzione di un patentino. Proprio l'altro giorno, ed eravamo in centro abitato mica sugli appennini, un tizio durante una passeggiata, non riusciva più a riprendere né a gestire il proprio rottweiler dopo averlo sguinzagliato! Quindi caro massimo bartolomei, non mi venga a dire né di informarmi né di stare zitto, primo perché non mi conosce (e forse ne so più io di lei in quest'ambito) secondo perché se lei si è iscritto solo per commentare una notizia, ed offendere per giunta, questo la dice lunga!
Per poter entrare in quelle zone interdette basterebbe modificare la legge, obbligando al proprietario del cane di far indossare all'animale una museruola e di fornire il libretto sanitario con le vaccinazioni/profilassi effettuate. Troppo complicato? Si siamo in Italia..
Un augurio sincero di tornare a vivere al di fuori dell'ambiente ospedaliero una vita quanto più serena e piena di soddisfazioni. Complimenti alla compagna per l'Amore ed il coraggio dimostrato, che non è da tutti, ed alla famiglia voglio esprimere tutta la mia solidarietà per l'unione con cui hanno affrontato la situazione.
Su strada se ne vedono di tutte... ma le peggiori sono di quegli idioti che parlano al cellulare mentre guidano, fanno manovra o affrontano incroci/ rotatorie, con correzioni continue.
Ormai la società si è piegata ad accettare tutto ciò che è contro natura e contro morale. Sono contento di essere sia bigotto che stupido, ma ancor di più di rispettare ciò che Madre Natura mi ha insegnato.
per quelli che mettono pollice verso, e mi auguro che nel frattempo si siano informati sui retroscena della questione marò, se non credete che son trattati come merce di scambio leggete quà http://www.secoloditalia.it/2014/05/spiraglio-sui-nostri-due-maro-trattenuti-in-india-si-sblocca-la-fornitura-dei-12-elicotteri-a-new-delhi/ oppure quà... http://www.affaritaliani.it/economia/agusta-maro-india08052014.html
Esatto Gualtiero, per di più i nostri militari sono trattati come merce di scambio. Vedi fornitura elicotteri all'india, finmeccanica, compartecipazione statale al 30%. Chi ha seguito la faccenda sa.. Vergogna!
Quando leggo dei commenti come quello sopra capisco i motivi per cui, dopo 2 anni, i nostri Marò stanno ancora in India ad aspettare un capo d'accusa. Ci sono "Italiani ed italiani". i primi hanno ancora un pò di orgoglio patrottico e sanno fondere valori morali ed istituzionali, i secondi no. I grillini hanno fatto bene ad essere contrari alla cittadinanza per la Gandhi, perché hanno semplicemente esercitato una forma di protesta; come Gandhi (Mahatma) stesso usava fare con le sue forme non violente/passive, se voleva ottenere qualcosa. Certo, fossimo un paese come gli USA, dove la politica estera non solo è più forte, ma l'unità nazionale in casi di minaccie alla nazione, abbatte tutti i credi politici/religiosi/colore e quant'altro, avremmo già riavuto i Marò da un bel pezzo.
25/40 euro? quando vai da un dentista, endocrinologo o specialista di altro genere minimo te ne chiedono 180/200! per 45/60 minuti di seduta, per non parlare della prima visita. naturalmente senza fattura il tutto è ridimensionato. ma il problema di fondo è un altro: si cerca sempre di speculare sulla gente debole. quando si spende una cifra del genere e ci si rivolge a professori o luminari, mi spiegate perché prima di arrivare ad una conclusione ti rimandano a visita un numero indefinito di volte? per fare il quadro della situazione con le tecniche che ci sono oggi, le conoscenze, i medicinali più o meno appropriati per i vari tipi di patologie e controindicazioni, un medico non può temporeggiare e informare "goccia a goccia" il proprio paziente sul da farsi. ne va della sua vita. Non inoltriamoci poi sul conflitto di interessi sull'attività di libera professione, svolta da quei dottori che "adescano" pazienti all'interno di strutture ospedaliere, presso le quali essi lavorano; altro non fanno che abbassare gli standard qualitativi della sanità pubblica (già non troppo alti).
Massimo Mandosi
Utente dal
30/7/2014
Totale commenti
74