Macerata brilla con gli Aperitivi Europei
Carancini: “Una città sempre più viva”

Boom di presenze e successo sempre più grande per l'ottava edizione dell'iniziativa. 60 bar e ristoranti hanno fatto il pieno abbracciando cibo e musica dei vari paesi europei. Il primo cittadino si gode il successo e su facebook attacca "quelli che inventano una città deserta"
- caricamento letture

 

(In alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto e Guido Picchio)

Corso della Repubblica durante la Festa dell'Europa

Corso della Repubblica durante la Festa dell’Europa

di Carmen Russo

La Festa dell’Europa fa il boom di presenze riempiendo le strade di Macerata per quattro giorni consecutivi. Dopo la partenza straordinaria di mercoledì (leggi l’articolo), non è scesa l’affluenza per questa manifestazione organizzata dall’Associazione Strade d’Europa in collaborazione con il Comune.
Cibo e divertimento hanno reso vivo il centro cittadino e non, facendo “viaggiare” le persone da un locale all’altro. Grande affluenza nei 60 locali che hanno partecipato all’iniziativa vestendosi per qualche giorno con colori di un’altra nazione e cimentandosi nella preparazione di piatti e bevande tipiche del Paese scelto.
Oltre all’offerta culinaria, anche tanta musica con i concerti organizzati nelle principali piazze giovedì e venerdì con le band emergenti, il Gruppo Folkrorico Maceratese, Il Triangolo. Ma anche gruppi improvvisati e spontanei in giro per la città, dimostrando che a Macerata basta poco per diventare una città viva. E questa manifestazione organizzata praticamente a costo zero ne è la dimostrazione più lampante.

Anche i locali hanno dato la possibilità di scatenarsi nelle danze durante gli “Aperitivi Europei”. Ma ancora una Festa, quella dell’Europa che veste panni d’informazione e di intraprendenza. Tanti gli stand informativi e gli incontri con workshop, consulenze e seminari a cura del Settore 6 Politiche del Lavoro e Formazione della Provincia di Macerata e Eures, che hanno trattato temi come gli “European Job Days consulenti Eures online o onsite”, “Your first Eures Job, il progetto europeo per la mobilità professionale dei giovani” e “The Eu Member States as living&working destinations”. Ma ancora un punto di vista cultura con “Figli delle stalle”, l’incontro tra agronomi e giovani imprenditori che hanno affrontao i temi della politica agricola europea: opportunità e prospettive concrete.

L'aperitivo alla Civica Enoteca

L’aperitivo alla Civica Enoteca

L’ultimo giorno, oggi, ha visto protagonista la Civica Enoteca, dove con il Gusto della Domenica si è conclusa quest’edizione ed è avvenuta la premiazione dei vincitori del challenge Instagram “We can be heroes, just for one day”, il concorso fotografico che raccontava i gesti quotidiani che migliorando la vita.
Un successo, dunque, per l’ottava edizione della Festa dell’Europa che è riuscita a caratterizzarsi, perfezionandosi ed accogliendo ogni anno più gente attestandosi ormai come un vero punto di riferimento per la città.

Anche il sindaco Romano Carancini ha voluto rendere pubblico il suo “entusiasmo” con un vero e proprio sfogo su Facebook: “Dopo il 1° maggio ai giardini, Macerata Racconta nel centro storico, un Campione per Amico con 400 bambini ai giardini, si chiude la Festa dell’Europa per 4 giorni diffusa in tutta città, con una partecipazione di migliaia di giovani. Stare dalla parte dell’Europa attraverso i giovani vuol dire procedere verso un’Europa dei popoli. Macerata sa e vuole interpretarla con uno spirito di festa , con fiducia nel futuro. E la cultura di tutti continua in questa settimana con la storica Mille Miglia che torna a Macerata dopo decenni… E poi la Controra e Musicultura… E poi Recina Live… E poi Macerata Opera Festival… E poi il Festival Off… E poi La Notte dell’Opera … E poi il festival del Folklore … E poi altro… Con un sorriso verso tutti coloro che hanno sempre un se e un ma… Verso quelli che inventano una città deserta o “… che non è più quella di una volta”.quelli che “ai miei tempi era un’altra cosa”…Si è vero… Non è più quella di una volta… migliore più consapevole… capace di abbattere steccati, più partecipata.. Con tante cose ancora da cambiare ma per niente passiva, per niente rassegnata, viva”.

Il sindaco Romano Carancini durante la presentazione della manifestazione

Il sindaco Romano Carancini durante la presentazione della manifestazione

L'assessore Federica Curzi con la maglietta della Festa dell'Europa

L’assessore Federica Curzi con la maglietta della Festa dell’Europa

festa europa (1)

festa europa (3)

festa europa (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X