Da sinistra la dirigente Maria Palazzetti, l’assessore al turismo Giulio Silenzi, la funzionaria Maria Rosa Berdini e l’assessore al commercio Francesco Peroni
di Laura Boccanera
Continuano a crescere arrivi e presenze turistiche a Civitanova: “si tratta del miglior risultato mai raggiunto in città” ha detto l’assessore al turismo Giulio Silenzi. Grazie al monitoraggio dei dati provenienti dall’ufficio turistico del Comune, sulla base dei numeri forniti dagli hotel il 2014 infatti è iniziato alla grande, con un’impennata rispetto al 2013 che già aveva numeri in crescita. Per i primi 3 mesi dell’anno l’incremento percentuale è del +17% di arrivi e + 32,77% di presenze. Ma a fare da volano è proprio marzo con un’impennata anche imprevista e legata soprattutto al commercio e al flusso turistico convegnistico. Gli arrivi totali di marzo sono 4576, contro 3310 del 2013 (+ 38%), mentre le presenze passano da 4876 del 2013 a 7951 del 2014 (+ 63%). A gennaio si registrò un +9% di arrivi e +16% di presenze e a febbraio +4,5% di arrivi e +18% di presenze. La permanenza media è di poco più di una notte. Soddisfazione è stata espressa da Silenzi: “Dobbiamo questa grande affluenza sia al flusso commerciale e a tutti gli operatori e addetti che hanno lavorato per la realizzazione del centro commerciale, ma Civitanova continua ad essere una grande calamita anche per il centro. Sono dati che vanno letti anche in termini economici per l’indotto che generano e che si riversa sui redditi dei civitanovesi”. Il ponte pasquale, quello del 25 aprile e del 1° maggio saranno ora il banco di prova per capire come andrà la stagione turistica e per gli operatori balneari e gli albergatori costituiscono sempre una cartina tornasole della stagione che sarà, anche se molto come al solito dipende dalla clemenza delle temperature: “Ci aspettiamo di rimanere sugli standard dell’anno scorso – ha concluso Silenzi – un risultato che è stato lusinghiero”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il turismo è “il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione”.
Sono Mei Stefano e sono il vice presidente dell’associazione albergatori .
Ora alla luce della esatta definizione di turismo il fatto che gli alberghi di civitanova erano pieni durante il mese di marzo è dovuto in gran parte alle squadre di lavoratori che operavano nel nuovo centro commerciale.Lavoro quindi estemporaneo non rilevabile secondo noi.Tra un anno allora si dovra dire che il turismo è crollato dato che non avremo un altro centro commerciale da aprire ?
Gli amministratori comunali di dx e di sx ,non so perchè,pensano che turismo sia presenza caos schiamazzi e distruzione di beni pubblici.
Le parole del rappresentante degli albergatori sono chiare ed inequivocabili. Silenzi fa passare per turisti quelli che tali non sono. Se qualcuno si ferma una notte a Civitanova in inverno, Silenzi lo considera un turista. E per renderlo noto ormai ci ha abituati ad una conferenza stampa mensile. I dati non vanno letti a pappagallo o peggio ancora per fini di propaganda, da un’assessore ignaro del proprio ruolo. Il turismo quello vero a Civitanova è estivo e Silenzi pensa di promuoverlo con una conferenza annuale, in cui annuncia un evento importante, svolta a stagione iniziata. Segnaliamo all’assessore tanto ciarliero che la stagione turistica si promuove in inverno, non quando gli chalet sono aperti. Il turismo di Civitanova quanto a provenienza resta di area vasta, non ha uno sviluppo nazionale. A tal proposito le affermazioni di Costamagna sui maceratesi e San Giuliano, con Silenzi che gli sghignazzava compiaciuto alle spalle, sono un’ottimo spot turistico. Bisogna portare a Civitanova i turisti, quelli veri non gli operai del centro commerciale, e allo scopo non basta attrezzare l’ex bar Maretto a ufficio informazioni. Occorre promuovere Civitanova nelle manifestazioni dedicate al turismo, come il Bit di Milano, al quale l’assessore era assente. Silenzi è l’unico assessore al turismo di città marchigiane che ha disertato la conferenza della Regione all’ultima edizione del Bit. Si capisce, poi, perchè Silenzi è costretto ad aggrapparsi ai dati invernali per far passare l’aumento di presenze turistiche. Pasqua è dedicata alla riflessione: mediti Silenzi sul modo in svolge il ruolo di assessore!
I dati sono quelli ! Che poi siano x lavoro x turismo o per fasse una partita a briscola e’ un’altro conto. Le presenze ci sono state, gli introiti quindi pure. Pensi un’attimo sig. Mei se non avesse avuto neanche quelli . @ Angelo Biondi da come parla lei avrebbe avuto da ridire anche se Silenzi fosse andato a Milano, con frasi tipo “quesso c’e’ andato coi soldi nostri, oppure ” quando c’e’ da magna’ e’ sempre lo primo”……..ottimo !
Gengis Khan, ci sei o ci fai?
Silenzi parla di turisti a marzo, quindi di una cosa inesistente. Ma come fa a non sentirsi ridicolo? E poi usa i giornali per sparare le sue pallonate. E il sindaco parla di ” pudore”.Mah!!
Tu invece ci sei proprio ? Vero ?
Non capisco da dove prenda i dati l’Ass. Silenzi. Monitoraggio dell ufficio Comune? In base a quali comunicazioni? Gli unici dati ufficiali e validi ai fini statistici sono quelli raccolti sul sistema dell osservatorio regionale. Oltretutto i dati di marzo non sono stati neanche rielaborati, essendo la statistica ferma a dicembre 2013. Allora che dati ha visto lui ?
Chi ricorda l’assessore Giulio Silenzi assessore regionale al turismo? Chi ricorda una sua iniziativa? chi ricorda cosa ha lasciato?
Il Vice Sindaco di Civitanova Marche Silenzi giocherella con i numeri,si diletta come farebbe un maghetto da Circo di periferia a trasformare lavoratori,impiegati addetti al massacro commerciale di Civitanova come turisti.Acca niscuno è fesso.
Gengis khan è Silenzi?
I casi sono due: o è scappato da un manicomio o sta tentando una carriera come comico
Siccome qualche solerte difensore ha evocato il denaro pubblico, avrei alcune richieste da fare. Perchè l’assessore Silenzi non fa sapere quanto è costata la conferenza sul turismo, tenuta all’hotel Cosmpolitan, annunciata con manifesti giganti, affissi in tutta Civitanova? All’iniziativa, programmata a stagione turistica in corso, hanno partecipato quattro gatti (vedasi le immagini pubblicate dai vari siti giornalistici). Gli operatori erano impegnati nelle loro attività, che non potevano lasciare per andare ad ascoltare i panegirici di Silenzi. L’altra richiesta concerne la spesa sostenuta per l’iniziativa organizzata a Civitanova Alta sull’albergo diffuso, con l’intervento del presidente nazionale dell’associazione. L’albergo diffuso è una realtà presente in pochissimi centri delle Marche e nelle condizioni attuali del centro storico difficilmente praticabile. Civitanova Alta va recuperata da un punto di vista architettonico: i principali monumenti (Porta Marina, Mura, Palazzo Ducale) sono sostenuti da impalcature o puntellati, cadono le abitazioni per il problema delle grotte, in cui non si è intervenuti. Il centro storico ha negli ultimi tempi perso il tribunale, il giudice di pace, l’accademia di belle arti e i pochi esercizi commerciali stanno chiudendo. Questo è un settore che andrebbe incentivato, l’assessore delegato Peroni, presente alla conferenza stampa, che proposte ha per la Città Alta, dove abita? Il centro storico andrebbe rianimato anche da un punto di vista culturale: ha conosciuto il successo del festival Popsophia, ora sostituito da una fotocopia sbiadita: Futura, che richiama meno pubblico, perciò le attività commerciali ne risentono, chiedere ai diretti interessati. Insomma nello stato in cui trova nessun imprenditore avveduto aprirebbe a Civitanova Alta un albergo diffuso o un’altra attività ricettiva. In 2 anni da assessore al turismo, Silenzi non ha lasciato traccia del suo operato, la situazione nel settore non è migliorata, nè si prevede possa esserlo in futuro.
Gengis Khan perchè non replichi a quanto scritto da Angelo Biondi?
O sarebbe meglio dire Silenzi, perche non replichi a quanto scritto da Angelo Biondi?
Albergo diffuso…..Trobbiani?