di Gianluca Ginella
E’ morto a 85 anni Carlo Alberto Nittoli, notissimo medico sportivo dal curriculum vitae infinito nel quale comparivano sette lauree che, insieme alle sette specializzazioni, lo avevano fatto entrare nel guinness dei primati. Nittoli, dopo una lunghissima ed intensa carriera, si è spento oggi pomeriggio, all’ospedale di Macerata, dove era ricoverato nel reparto di Geriatria. Personaggio conosciutissimo in città, Nittoli era stato uno dei fondatori del Cus di Macerata, era professore di educazione fisica, campione di scherma e conosciutissimo per la sua attività di medico sportivo. Nel corso della sua carriera aveva insegnato all’università di Ancona, in quella di Macerata ed era stato docente alla Scuola di specializzazione dell’Isef a Roma. Aveva inoltre ottenuto due lauree honoris causa: una in Fisiatria che gli è stata assegnata dall’università di Wellington, l’altra in Scienze motorie, conferitagli dall’università di Urbino. Nittoli era laureato in Medicina, in Scienze biologiche, in Scienze Naturali, in Veterinaria e aveva una laurea breve in Educazione fisica. Tantissimi i riconoscimenti ottenuti nel corso della sua carriera come la medaglia d’oro che gli è stata conferita dalle federazione dei medici sportivi italiani del Coni, come il premio mondiale Ercole D’oro, e come il premio di Marchigiano dell’anno. Era anche componente dell’Accademia internazionale delle Scienze naturali di Mosca e ambasciatore dei Cavalieri di Malta. Si era anche interessato di materie meno convenzionali: era diplomato in Kiroterapia e in Iridologia materia che aveva approfondito grazie alla conoscenza con Mario Pianesi, di cui era stato insegnante di ginnastica e a cui lo legava una grande amicizia. E proprio all’inizio di settembre Pianesi aveva chiesto al sindaco di Macerata, Romano Carancini, la disponibilità a conferirgli la cittadinanza onoraria visti anche i tanti onori che il medico aveva ricevuto in giro per il mondo. Il sindaco aveva dato la sua massima disponibilità e ora a Nittoli il Comune potrebbe decidere di assegnare una onorificenza postuma. Il medico maceratese, figlio di una maestra e di un maresciallo dei carabinieri, abitava in via Ettore Ricci, con la moglie Marianne Steinmeyer. La coppia aveva due figli: Sara e Rocco.
I funerali si terranno domani (venerdì 1 novembre) alle 9.30 nella chiesa di San Giorgio.
Il dottro Nittoli con il presidente del Cus Totò De Introna. Entrambi tra i fondatori del Centro Sportivo Universitario
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Addio ad un grande personaggio
Le mie personali condoglianze alla signora Marianne, collega di insegnamento, e ai figli, per la scomparsa di una persona dal cuore grande e dall’intelligenza limpida: familiare con tutti, la sua grande semplicità era pari alla sua statura morale e alla sua comunicativa. Spero che la città e l’Amministrazione sappiano conferire il degno riconoscimento a chi ci ha rappresentato in modo egregio nel mondo della cultura e dello sport.
Un vero Signore, ci salutavamo sempre con simpatia e rispetto. Macerata dovrà rendergli onore. Condoglianze alla Famiglia del Prof. Carlo Alberto Nittoli.
Grande persona, buona, sincera, sempre disponibile. Condoglianze alla famiglia ed un abbraccio alla signora Marianne.
Sentitissime condoglianze alla famiglia, Macerata perde una illustre personalità. Mi associo all’invito di Gian Mario Maulo a che la figura del dott. Nittoli sia degnamente ricordata.
Condoglianze alla famiglia da parte del direttivo della Sacen Corridonia. Il Dr. Carlo Alberto Nittoli, tessera sociale nr. 1 rilasciata nel 1955, è stato il primo medico sociale della società.
Sono stato suo allievo ai primordi del CUS Macerata, amico da sempre, da ultimo mi ha aiutato nella ricerca che ho compiuto sul grande Prof. Goffredo Sorrentino di Ancona, Maestro anche del mai dimenticato Dott. Lamberto Cicconi.
In vita Nittoli aveva anche conseguito il Premio istituito dalla federazione italiana di atletica leggera (FIDAL) ed intitolato proprio alla memoria del Prof. Sorrentino; Premio conferito su scala nazionale ai Medici distintisi nella branca della Medicina Sportiva.
In questo momento di profondo rispetto mi associo al dolore della sua Famiglia e sento di accomunare questi tre grandi Personaggi (Sorrentino, Cicconi e Nittoli) nel ricordo della loro inesauribile “gioia di vivere”, che hanno saputo trasmettere a tante generazioni di atleti.
Profondamente addolorato per la scomparsa del carissimo Alberto, invio le mie piu’ sentite condoglianze a Marianne ed ai suoi figli.
Le più sentite e sincere condoglianze a tutta la famiglia. Il Dott. Prof. Comm. Carlo Alberto Nittoli è stato un certamente un personaggio di grande merito e degno, senza ulteriori indugi, di ricevere la Cittadinanza Onoraria, come proposta dal prof. dr. Mario Pianesi, di Macerata, alla quale ha indubbiamente dato lustro e prestigio.
Spero vivamente che questa Cittadinanza Onoraria possa essere conferita postuma ai figli, a perenne ricordo della gratitudine di tutti i maceratesi per il suo esemplare impegno sociale.
Insigne personaggio, grandissima perdita, enorme vuoto. Uomo di straordinaria cultura, umanità e buone maniere, sempre pronto a salutare con un sorriso garbato ed a scambiare due chiacchiere mai banali. Sentite condoglianze alla famiglia!
I funerali del dottor Nittoli si terranno domani alle 9.30 nella chiesa di San Giorgio.
Le più sentite condoglianze alla famiglia dalla redazione di Cronache Maceratesi.
E’ la prima volta che uso questo mezzo per comunicare i miei pensieri e lo faccio esclusivamente per dare l’addio e rendere omaggio a quella grande persona che si chiama Carlo Alberto Nittoli.
Con la sua scomparsa io perdo un maestro di vita e il mio punto di riferimento obbligato nella guida del CUS Macerata.
Fu Lui, infatti, a volermi tanti anni fa alla Presidenza dell’Ente e, per una promessa fatta a Lui, non ho mai abbandonato questa Società neanche nei momenti più difficili.
Inoltre gli sarò perennemente grato per avermi aiutato a superare una grave forma di depressione nei tempi più brutti della mia esistenza e per avermi inculcato dei principi che ho sempre perseguito e che mai tradirò e cioè che cultura e sport vero e puro sono un binomio indissolubile e che, in fondo, il danaro, nella vita di un vero uomo, non è poi una cosa tanto importante.
Ciao Albè e ancora grazie per tutto quello che mi hai insegnato in questi anni.
Tuo Totò De Introna
Un gentile amico che se ne e’ andato: mio compagno di scuola di 70 anni fa, quando ci trovammo nei banchi del ginnasio per poi proseguire nel liceo classico. Mi rimane il ricordo struggente di Alberto intelligente,generoso,cordiale,sorridente. Era festa ogni volta che ci si incontrava ed ogni volta ritornavamo ad essere gli studenti scanzonati del Liceo Classico G.Leopardi.
Alla Sua gentie Signora , ai suoi figli i sensi delle mie profonde condoglianze.
Le più sentite condoglianze alla famiglia e, unendomi all ‘invito della Sig.ra Fernanda Rita Hernandez, mi auguro che il nostro Sindaco conferisca la Cittadinanza Onoraria postuma al dott. Carlo Alberto Nittoli il quale, insieme ad altri autorevolissimi personaggi, ha fortemente contribuito a tenere alto e a far risuonare il nome di Macerata in tutto il mondo.
Sentite condoglianze alla Signora Marianne e Famiglia.
Ho avuto la fortuna ed il piacere di aver conosciuto il Dott. Prof. Comm. Carlo Alberto Nittoli, mi associo con quanti propongono di dargli la meritata, anche se postuma, Cittadinanza Onoraria.
Vorrei esprimere le mie sentite condoglianze alla famiglia Nittoli e la mia condivione alla proposta di cittadinanza onoraria per il Dott. Prof. Comm. Carlo Alberto Nittoli, anche visti i riconoscimenti da lui ottenuti elencati qui (http://www.sosjmalta.org/assets/S.E.%20Prof.%20Dr.%20Carlo%20Alberto%20Nittoli.pdf)
Sincere condoglianze alla famiglia Nittoli, condivido anche io la proposta di un riconoscimento di cittadinanza onoraria visti anche i suoi contributi al mondo dello sport, un atleta come me lo ringrazia del suo impegno.
Alla famiglia Nittoli vorrei esprimere le mie più sentite condoglianze,ci ha lasciato un grande uomo che credo meritevole di essere riconosciuto con la cittadinanza onoraria, per i suoi innumerevoli successi che hanno dato lustro alla città di Macerata
Esprimo le mie condoglianze più sincere alla famiglia Nittoli.
Credo che, con tutti gli encomi e riconoscimenti che ha ricevuto in vari campi il Prof. Dott. Nittoli rappesenti motivo di lustro e onore per la città di Macerata, mi aggrego quindi a chi propone la sua cittadinanza onoraria.
Ho appreso con dispiacere ,che un vostro illustre cittadino è mancato. Faccio le condoglianze alla famiglia. Visto le molteplici onorificenze ottenute dal prof. Comm. Dott. Nittoli , condivido che la città di Macerata ,in segno di riconoscenza per un suo illustre cittadino ,conferisca la cittadinanza onoraria.
le mie condoglianze alla famiglia Nittoli. vai con la cittadinanza onoraria postuma! è più che meritata..
Dare la cittadinanza onoraria al Dottor Nittoli, personaggio eccellente di tutte le Marche, mi sembra cosa doverosa e intelligente anche se postuma. Colgo l’occasione per porgere le più sentite condoglianze alla famiglia.