di Monia Orazi
Nessuna denuncia al procuratore e al presidente del tribunale di Macerata, “era solo un esposto al garante della privacy” dice l’avvocato Corrado Zucconi, presidente dell’ordine degli avvocati di Camerino. Zucconi spiega come contro lo stesso presidente Alessandro Iacoboni ed il procuratore capo Giovanni Giorgio, non sia stata presentata una denuncia penale, ma si tratta di un esposto al garante della privacy, relativo alle modalità in cui sarebbe avvenuto il trasloco di fascicoli giudiziari e computer, contenenti dati sensibili: “Riguardo l’esposto inviato al garante della privacy, ribadisco che è stato presentato solo al garante, che nessuna denuncia è stata inviata alla procura della repubblica dell’Aquila, tanto meno nessun esposto contro i magistrati”. Il presidente dell’ordine forense spiega anche che per lui non si prefigura affatto l’ipotesi di reato di interruzione di pubblico servizio. ” Rispetto a quanto avvenuto a Camerino venerdì e sabato, ripeto che venerdì abbiamo avuto contatti continui con il presidente Iacoboni il quale ha detto alla ditta di traslochi ed ai carabinieri di non forzare la mano, comprendendo le ragioni degli avvocati e della cittadinanza di Camerino. Per quanto riguarda sabato mattina, avevamo concordato con il prefetto ed il questore venerdì sera una tregua, per consentire lo svolgimento del consiglio comunale, pertanto non c’è stata da parte dei manifestanti alcuna interruzione di pubblico servizio. Se mai c’è stata un’interruzione di pubblico servizio nei confronti dell’ordine degli avvocati, alla cui segretaria e ad alcuni consiglieri, per ore non è stato consentito sia venerdì che sabato, di entrare nel loro ufficio” dice Zucconi. Sulla prima udienza civile che si è svolta oggi a Macerata, dice che “A mio giudizio c’è stato un eccessivo affollamento, ma tutto si è svolto in ordine grazie alle disposizioni del presidente del tribunale di Macerata, e delle indicazioni che lo stesso presidente ha dato agli avvocati camerti”. Intanto oggi e domani si svolgono le votazioni, indette dal consiglio dell’ordine forense, per l’elezione di due rappresentanti degli avvocati alla cassa forense. Avrebbero dovuto tenersi nell’aula delle udienze al piano terra, ma per evitare qualsiasi problema, si stanno svolgendo in ordine negli uffici dell’ordine degli avvocati al secondo piano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
deprecabile errore??
alla faccia!!!