Agenzia delle Entrate, Recanati e Camerino verso la chiusura

Il direttore Befera, in una circolare, dispone la revisione dell'assetto organizzativo degli sportelli territoriali
- caricamento letture
Befera

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera

di Monia Orazi

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera ha disposto tramite una circolare la revisione dell’assetto organizzativo degli sportelli territoriali dell’agenzia. Dal 30 settembre chiude per sempre Camerino, il cui ufficio si è già trasferito dallo scorso primo luglio a Tolentino a causa di una frana che interessa la struttura, dal 21 ottobre chiudono anche Recanati e Fabriano. Tra le motivazioni indicate da Befera: “in linea con le previsioni della spending review è stato predisposto un piano di revisione dell’assetto organizzativo degli uffici territoriali allo scopo di razionalizzare l’impiego del personale in funzione della effettiva richiesta di servizi da parte dell’utenza e di economizzare i costi di gestione delle strutture interessate. In attuazione di questo piano, il presente atto dispone la soppressione degli uffici territoriali di Camerino, Recanati e Fabriano”. A Camerino lavoravano circa sei dipendenti, una ventina quelli di Recanati. Tutto è spostato a Tolentino (come già avvenuto per Camerino) e a Macerata. A Camerino la chiusura dell’agenzia delle entrate, che si supponeva provvisoria, è operativa dallo scorso primo luglio, nella sede in località Caselle, per via di una frana lungo il terreno della strada soprastante. Si era attivata subito l’amministrazione comunale, dicendosi disponibile a dare una sede provvisoria agli uffici, o all’interno del palazzo comunale, oppure a San Paolo, nei locali dell’ex casa albergo di proprietà del comune. Il professor Francesco Vitolo aveva invece proposto all’assessore ai lavori pubblici Roberto Lucarelli, quale sede, l’ex appartamento del custode, al piano terra del tribunale di Camerino. “Siamo contrari a qualsiasi ipotesi di trasferimento definitivo – aveva detto il sindaco Dario Conti – faremo di tutto per fare restare la sede a Camerino”. Ora la scure della spending review si è abbattuta definitivamente sulla sede camerte, confermando la fondatezza di una notizia ormai nell’aria da un anno. Si tratta di un altro duro colpo ai servizi dell’entroterra, dopo la recentissima chiusura del tribunale. L’amministrazione comunale non esclude provvedimenti per opporsi alla chiusura.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X