di Filippo Ciccarelli
(foto-servizio Lucrezia Benfatto)
«Il gruppo? Non è euforico com’è normale che sia, dopo un inizio difficile e gli strascichi del derby. Ma il calcio è bello perché ogni domenica c’è la possibilità di riscattarsi. E’ questo quello che ho detto ai ragazzi. Domenica c’è subito un altro esame e dobbiamo farci trovare pronti». Sono queste le prime parole di Massimiliano Favo, nuovo allenatore della Maceratese, che a Collevario ha diretto in doppia seduta – al mattino e al pomeriggio -, per la prima volta la formazione biancorossa. Un allenamento intenso, sotto gli occhi attenti della presidentessa Tardella e del nuovo direttore sportivo (leggi l’articolo) Michele Bacchi. Favo, che lo scorso anno ha guidato l’Ancona, è stato anche sulle panchine di Atletico Trivento, Viterbese e Giulianova. Dopo il primo contatto con la squadra, domenica il debutto per il nuovo mister all’Helvia Recina. Ospite dei biancorossi (calcio d’inizio ore 15, diretta live su CM) il Celano, che nell’ultimo turno ha battuto per 2-0 la Recanatese di mister Gilberto Pierantoni.
Mister, dopo questo avvio gli obiettivi della Maceratese sono cambiati?
«La società mi ha chiesto almeno di arrivare ai playoff. Io penso che gli obiettivi debbano essere proporzionati al valore della squadra. Per garantirli c’è bisogno di qualcosa. La squadra è da migliorare».
In quali settori, secondo lei?
«Ho chiesto un rinforzo per reparto. Ora vedremo quello che è possibile fare, compatibilmente con il budget della società. Vogliamo sbagliare il meno possibile. Il mercato è chiuso e si può solo pescare tra gli svincolati, non è un mercato facile. Se si fanno male certi giocatori siamo sotto una campana di vetro. Non nascondo che De Cicco è solo nel ruolo. E siamo deficitari negli under, ne servono altri. Come ’95 siamo risicati».
La Maceratese ha adottato, negli ultimi anni, un 4-3-3 o 4-2-3-1 come sistemi di gioco, a seconda delle situazioni. Ha intenzione di cambiare modulo?
«Secondo me la squadra può giocare con due attaccanti. Ora come ora, cerco di proporre un 4-4-2, con Borrelli sulla corsia mancina. Ma già senza Romanski, che soffre di un’elongazione, le cose si complicano. Anche Borrelli, che ha un problema al piede, non è al 100%».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forza ragazzi….forzaaaaaa!!!!! Noi ci crediamo ancora,siamo appena partiti… Aspettiamo tutti i tanto attesi rinforzi…. Presidente,a te non piace esser presa in giro da nessuno…… Punta dritto alla metà..siamo in tempo per farlo!!!! DOMENICA TUTTI ALLO STADIO!!!! Riapre anche la tanto attesa gradinata….ora più che mai RIEMPIAMO L’HELVIA RECINA!!!!!!
Ho sentito uno spiffero al bar di Corridonia gestito dai cinesi. Stavo facendo freddare la macchina che mi faceva fumo e ho sentito il Dott. Ambara che parlava con un noto imprenditore. La proprietà torna sul mercato per acquistare un forte attaccante croato: Folagr. Non più giovane ma dai tanti goal. E’ vera la faccenda?
http://youtu.be/gMzzaJTQkE8
http://youtu.be/GbujT8F1o64
Ho trovato su internete la tesi ce Massimiliano Favo ha presentato al corso per allenatori:
http://www.settoretecnico.figc.it/documenti.aspx?c=49&t=massimiliano favo
Leggetela e vi renderete conto che è un uomo che nella vita non ha soltanto dato calci al pallone, ma principalmente ha usato la testa.
Buon lavoro signor Favo