di Vincenzo Paci
“È stata una lunga stagione, per certi versi difficile, ma estremamente ricca di soddisfazioni, quella appena trascorsa per l’Associazione Basket Maceratese, non solo per quanto riguarda la prima squadra, ma anche per tutti i livelli del settore giovanile” esordisce così Giorgio Contigiani quando gli viene chiesto di tirare le somme ora che è calato il sipario su questo 2012/13. Il progetto di questa annata prevedeva un intenso lavoro incentrato sui giovani e sulla relativa crescita che si poteva offrire ai ragazzi. Per questo la società ha avviato fin dall’estate scorsa una collaborazione con l’US Basket Recanati, che si è rivelata intensa a tal punto da poter parlare quasi di una fusione dei settori giovanili. Non è stato facile far convivere ragazzi che fino all’anno prima si consideravano rivali, ma grazie allo straordinario impegno dei coach Di Pierdomenico e Magrini e con la supervisione di Nicola Scalabroni si è riusciti agevolmente a creare gruppi coesi e a superare quel primo infantile momento di diffidenza che si era creato tra i neo compagni; anche questa maturazione riguardante più il piano umano che sportivo rende estremamente orgogliosi i fautori di questa annata. Lo specchio di questo progetto incentrato sul lavoro coi giovani è stato, naturalmente, la prima squadra. Un campionato di serie D disputato con una rosa composta esclusivamente da ’93 e ’94, senza alcun dubbio la più giovane del torneo, senza mai sfigurare e, anzi, togliendosi anche qualche soddisfazione contro squadre più attrezzate, una crescita costante, riconosciuta da tutti gli addetti ai lavori e confermata dai risultati che hanno visto questa giovanissima squadra conquistare agevolmente la salvezza e acquistare una fiducia tale da poter permettere l’innesto in prima squadra anche di giocatori più giovani che si sono fatti trovare pronti, tenendo egregiamente il campo e rivelandosi, in alcuni casi, fattori decisivi. Il 7° posto alla fine della stagione regolare, poi i playoff, che hanno visto i ragazzi di Di Pierdomenico-Contigiani uscire a testa altissima in 3 gare contro i concittadini del CUS Macerata. La fine di una stagione spossante che ha visto quasi tutti i ragazzi impegnati su due fronti, serie D e Under 19. Oltre a chi con il doppio tesseramento ha avuto la possibilità di cimentarsi anche in campionati di categorie superiori, arrivando a sfiorare le 80 presenze stagionali. Vacanze meritate dunque, ma non per tutti. Perché per qualcuno la stagione è ancora ben lontana dalla conclusione: la certificazione dell’ottimo lavoro svolto dalla società maceratese è arrivata nelle ultime settimane con la convocazione di Manuel Kimanov e Modou Thiam, entrambi classe ’94, nelle rispettive nazionali giovanili. Per entrambi si tratta di una prima chiamata assoluta visto che mai prima d’ora erano stati notati dalle proprie federazioni. La convocazione di Kimanov da parte della Bulgaria è arrivata in vista dei prossimi campionati europei under 20 che si terranno in Estonia tra poco più di un mese. La competizione è spietata e il giovane prodotto del Basket Maceratese, unico ’94 rimasto in ritiro in una squadra altrimenti composta da soli ’93, deve superare ancora una selezione prima di poter prenotare il volo. Thiam invece sembra avere già in tasca il biglietto per Praga dove, da fine mese, vestirà i colori del Senegal con la formazione Under 19 nel Mondiale di categoria. Si prospetta un girone proibitivo per la squadra africana che dovrà vedersela contro le temibili selezioni di Australia, Brasile e Serbia, ma il palcoscenico d’eccezione non può che stimolare. La voglia di stupire e i presupposti per far bene ci sono tutti. Da Kimanov e Thiam riparte la stagione 2013/14 dell’ABM, ma anche da Severini, Foresi, Ortenzi e tutti gli altri, ugualmente meritevoli della riconoscenza dello staff tecnico. Perché se è vero che il lavoro della società è stato duro ed encomiabile, la risposta dei ragazzi è stata assolutamente all’altezza e questo è di sicuro il primo e più consistente motivo di orgoglio per il Basket Maceratese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati