Dopo aver annunciato le sue dimissioni a fine anno (leggi l’articolo), la presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella torna alla carica, rispondendo alla lettera aperta del consigliere Alessandro Savi (leggi l’articolo) attraverso un commento su Cronache Maceratesi. La Tardella risponde anche alle dichiarazioni dell’assessore allo sport del Comune di Macerata, Alferio Canesin (leggi l’articolo):
“Caro Alessandro, le tue parole sono quelle di un accorato tifoso cui non sfuggono i valori della politica. Cioè servizio ed utilità per i cittadini. Certo che come tu dici, in un momento così difficile nel quale non è semplice trovare motivi per credere nella vita, il pallone rappresenta poca cosa. Poi invece se si va a guardare, il calcio dona il senso di appartenenza a tanti ragazzi, uomini e donne che la domenica sono parte di un grande spettacolo. Ne sono parte ed attori principali ripagandoli a volte in un grande entusiasmo collettivo delle tante difficoltà che durante tutta la settimana debbono superare. Oltre ogni colore politico ma tutti sotto la stessa bandiera, quella bellissima ed amata biancorossa. Quindi il calcio nel mondo di adesso ha una forte valenza sociale che può aggregare l’intera famiglia con una scuola che impegna quasi tutto l’anno i figli ma con costi molto inferiori alla maggior parte degli altri sport. Nel rispondere al tuo commovente appello colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che con fiducia ed amore mi considerano “Una di loro”. Questo mi ripaga dei sacrifici fatti e di quello che comunque continuerò a fare per la “Rata”. Solo alcune precisazioni per l’amico Alferio al quale con simpatia e rispetto vorrei rispondere a quanto da lui dichiarato. Sia l’Helvia Recina che Collevario sono e rimangono proprietà del Comune quindi è ovvio che la manutenzione straordinaria sia di sua competenza. Purtroppo negli spogliatoi continua a piovere come se nulla fosse stato fatto e la gradinata ad essere chiusa se non con accessi controllati e permessi di volta in volta rinnovati dato che la commissione competente non si riunisce da più di un anno.
Per ciò che riguarda Collevario, il passaggio da un campo di terra a due in sintetico illuminati non e’ stato di nessun aggravio per l’ amministrazione in quanto la rata del mutuo ammonta alla stessa cifra che veniva già annualmente versata per le utenze delle quali ora si fa carico la Maceratese. Quindi il Comune paga un mutuo per una sua proprietà e non per delle bollette! Altro fiore all’occhiello è l’impianto di fotovoltaico. Noi siamo solo stati più veloci di tutti gli altri nel pensarlo e realizzarlo e se delle critiche (o invidia) non ci avessero scoraggiato lo avremmo fatto non solo a Collevario ma anche all’Helvia Recina favorendo la produzione di energia elettrica gratuita sufficiente per mezza città. Non chiediamo molto a questa Amministrazione perché sappiamo il momento che stiamo vivendo, ma solamente ricordare che anche noi facciamo uno spettacolo che porta la domenica una media di 1500 maceratesi allo stadio. Non sarà cultura in senso tradizionale, ma merita comunque l’attenzione delle istituzioni perché è vero che tutti gli sport hanno pari dignità ma il calcio è sicuramente quello più seguito. Spesse volte le parole spese da un Sindaco o da un Assessore hanno un‘incisività ed un peso ben maggiore di quelle di un presidente. Io vorrei continuare a combattere e se i maceratesi ne avranno voglia insieme possiamo fare molto! Ho bisogno di aiuto e non mi vergogno di dire che sola non potrò continuare”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Macerata sportiva deve ringraziare la Presidente Tardella per come gestisce la societá Maceratese e per i suoi risultati sportivi, inoltre dote non poco apprezzata riesce a farsi rispettare anche da nostri scadenti e troppo spesso arroganti amministratori civici.
Forse dopo tanti anni di mediocritá abbiamo trovato il futuro grande Sindaco di Macerata?
Maria Francesca Tardella Sindaco e Presidente della Maceratese! Forever!!
Mariè con quissi è tutto fiato sprecato !!!!!!!!!!!!!!
Mariella una di noi
Fino alla fine Maceratese
Per Mariella solo rispetto e gratitudine………..MARIELLA TARDELLA EEEEEEEEE OOOOOOOOOO MARIELLA TARDELLA EEEEEE OOOOOOOOOOOO
E’ storia vecchia. In ogni città ci sono presidenti che piangono e scaricano le colpe sui mancati aiuti o sul comune.
Cara Tardella se non ce la fa più farebbe bene ad andarsene senza piangere o cercare colpevoli a destra e a manca.
Mi sembra che l’anno scorso ha detto di aver fatto un mutuo per poter iscrivere la squadra.
Abbia pazienza ma in questo momento il calcio passa in secondo piano e i problemi sono altri ed è arrivata l’ora di smetterla di scaricare le colpe su altri. Se non ci sono imprenditori che le danno una mano, un motivo ci sarà.
La Maceratese è dei maceratesi e deve essere aiutata e sostenuta da chiunque la ama…troppo facile pensare: <<Tanto c’è la Tardella>>. Detto ciò, è inutile che l’Assessore Canesin o il Sindaco si facciano vedere la domenica allo stadio se non condividono la passione, l’amore, la voglia di soffrire e lottare insieme a tutti gli altri tifosi per i colori biancorossi!
Mariè, pensaci per davvero a una candidatura a sindaco. A prescindere dal fatto che vinceresti a man bassa, hai dalla tua creatività, tenacia, concretezza, qualità imprenditoriali e amministrative, intelligenza e umanità. Qualità che in Comune mancano da svariato tempo (e qui ormai si boccheggia)…