Mariella Tardella controbatte a Canesin:
“La manutenzione spetta al Comune”

La querelle tra la Maceratese e l'amministrazione comunale. La presidente, dopo aver annunciato l'addio a fine stagione, risponde alla lettera aperta del consigliere Savi e alle dichiarazioni dell'assessore allo sport: "Meritiamo più attenzioni"
- caricamento letture
Maria Francesca Tardella

Maria Francesca Tardella

Dopo aver annunciato le sue dimissioni a fine anno (leggi l’articolo), la presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella torna alla carica, rispondendo alla lettera aperta del consigliere Alessandro Savi (leggi l’articolo) attraverso un commento su Cronache Maceratesi. La Tardella risponde anche alle dichiarazioni dell’assessore allo sport del Comune di Macerata, Alferio Canesin (leggi l’articolo):

“Caro Alessandro, le tue parole sono quelle di un accorato tifoso cui non sfuggono i valori della politica. Cioè servizio ed utilità per i cittadini. Certo che come tu dici, in un momento così difficile nel quale non è semplice trovare motivi per credere nella vita, il pallone rappresenta poca cosa. Poi invece se si va a guardare, il calcio dona il senso di appartenenza a tanti ragazzi, uomini e donne che la domenica sono parte di un grande spettacolo. Ne sono parte ed attori principali ripagandoli a volte in un grande entusiasmo collettivo delle tante difficoltà che durante tutta la settimana debbono superare. Oltre ogni colore politico ma tutti sotto la stessa bandiera, quella bellissima ed amata biancorossa. Quindi il calcio nel mondo di adesso ha una forte valenza sociale che può aggregare l’intera famiglia con una scuola che impegna quasi tutto l’anno i figli ma con costi molto inferiori alla maggior parte degli altri sport. Nel rispondere al tuo commovente appello colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che con fiducia ed amore mi considerano “Una di loro”. Questo mi ripaga dei sacrifici fatti e di quello che comunque continuerò a fare per la “Rata”. Solo alcune precisazioni per l’amico Alferio al quale con simpatia e rispetto vorrei rispondere a quanto da lui dichiarato. Sia l’Helvia Recina che Collevario sono e rimangono proprietà del Comune quindi è ovvio che la manutenzione straordinaria sia di sua competenza. Purtroppo negli spogliatoi continua a piovere come se nulla fosse stato fatto e la gradinata ad essere chiusa se non con accessi controllati e permessi di volta in volta rinnovati dato che la commissione competente non si riunisce da più di un anno.

L'abbraccio tra Alferio Canesin e Maria Francesca Tardella

L’abbraccio tra Alferio Canesin e Maria Francesca Tardella

Per ciò che riguarda Collevario, il passaggio da un campo di terra a due in sintetico illuminati non e’ stato di nessun aggravio per l’ amministrazione in quanto la rata del mutuo ammonta alla stessa cifra che veniva già annualmente versata per le utenze delle quali ora si fa carico la Maceratese. Quindi il Comune paga un mutuo per una sua proprietà e non per delle bollette! Altro fiore all’occhiello è l’impianto di fotovoltaico. Noi siamo solo stati più veloci di tutti gli altri nel pensarlo e realizzarlo e se delle critiche (o invidia) non ci avessero scoraggiato lo avremmo fatto non solo a Collevario ma anche all’Helvia Recina favorendo la produzione di energia elettrica gratuita sufficiente per mezza città. Non chiediamo molto a questa Amministrazione perché sappiamo il momento che stiamo vivendo, ma solamente ricordare che anche noi facciamo uno spettacolo che porta la domenica una media di 1500 maceratesi allo stadio. Non sarà cultura in senso tradizionale, ma merita comunque l’attenzione delle istituzioni perché è vero che tutti gli sport hanno pari dignità ma il calcio è sicuramente quello più seguito. Spesse volte le parole spese da un Sindaco o da un Assessore hanno un‘incisività ed un peso ben maggiore di quelle di un presidente. Io vorrei continuare a combattere e se i maceratesi ne avranno voglia insieme possiamo fare molto! Ho bisogno di aiuto e non mi vergogno di dire che sola non potrò continuare”.

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X