Passerà una buona Pasqua la Maceratese, vittoriosa nell’anticipo infrasettimanale programmato proprio per le prossime festività pasquali, scesa in campo con un altro atteggiamento rispetto a quello mostrato a Teramo sabato scorso contro il San Nicolò. Privi di Melchiorri e Capparuccia, con Marani in panchina e Carfagna tra i pali, i biancorossi hanno ritrovato anche Donzelli al posto di Porfiri e Benfatto in coppia con Arcolai. Pronti-via e subito Romanski colpisce la traversa con un bel colpo di testa; non passa molto e la Maceratese passa con Carboni, che realizza un calcio di rigore guadagnato da un Russo molto ispirato in fase offensiva. Dopo i tre pareggi consecutivi con squadre meno quotate come Recanatese, Isernia e San Nicolò la Maceratese non poteva più permettersi di sottovalutare l’avversario di giornata, un’Amiternina priva di mister Vincenzino Angelone e del difensore Valente, entrambi squalificati la settimana scorsa durante il match pareggiato dagli abruzzesi contro l’Ancona. A proposito dei dorici, il pareggio rimediato contro l’Isernia consente alla Maceratese di guadagnare due lunghezze molto utili in ottica playoff.
I biancorossi hanno saputo amministrare il vantaggio e hanno raddoppiato nella ripresa con Orta, ben appostato su calcio d’angolo; l’attaccante nel primo tempo aveva sfiorato un eurogol negatogli solo dalla prodezza del portiere Spacca, e sembrava destinato ad uscire dopo aver subito un contrasto in area avversaria poco prima della rete. Tra le note positive per la Maceratese spicca la prestazione di Romanski, imprendibile sull’out di destra e che ha messo in campo un’ottima tecnica e condizione atletica. Molto bene anche Benfatto ed Arcolai, che hanno annullato Pedalino, Luisi e i due marcatori Orta e Carboni. In vista del big match contro il San Cesareo, però, la Maceratese dovrà fare a meno di Donzelli (espulso per doppia ammonizione): ma Di Fabio ha una decina di giorni di tempo per pensare alle contromosse e preparare la partita in casa della capolista. Oggi mister e squadra hanno ritrovato l’abbraccio e gli applausi dei tifosi, che nonostante la temperatura rigida e l’orario poco consono ad una partita di calcio hanno affollato l’Helvia Recina in circa 450 unità.
(FOTO-SERVIZIO DI LUCREZIA BENFATTO)
Maceratese 2
Amiternina 0
MACERATESE: Carfagna 6, Donzelli 5.5, Russo 7, Arcolai 7, Luisi 6.5, Benfatto 7, Romanski 7.5, Lattanzi 6, Orta 7 (43’st Porfiri sv), Carboni 6.5 (33’st Segarelli sv), Negro 6 (38’st Piergallini sv).
A disposizione: Marani, Castracani, Montanari, Marcatili. All. Di Fabio
AMITERNINA: Spacca 6, D. Lenart 5.5, Varchetta 5, Moauro 6.5, Di Francia 6, Federici 5.5 (1’st Gizzi 6), Loreti 5.5 (38’st Rotariu sv), Perfetti 6.5, Pedalino 6, L. Lenart 6 (27’st Costantino sv), Bocchino 6.5.
A disposizione: Raso, Schiano, Galluccio, Marongiu. All. Nappo.
Arbitro: Colinucci di Cesena
Marcatore: Carboni al 10’pt (rig.), Orta al 21’st
Note: Spettatori 450 circa. Calci d’angolo 6-4. Ammoniti Loreti, Russo, Varchetta, Carboni,Donzelli, Porfiri. Espulso Donzelli al 41’st. Recupero 2’+5′. L’allenatore dell’Amiternina, Angelone, era squalificato.
La cronaca live:
51′ – Dopo sei minuti di recupero finisce il match: la Maceratese torna alla vittoria ed esce tra gli applausi del pubblico, che l’aveva contestata sabato scorso a Teramo dopo il pareggio contro l’ultima in classifica, il San Nicolò.
50‘ – Bell’azione di Porfiri che va via a centrocampo, poi perde palla e interviene fallosamente su un avversario. Ammonizione per il terzino biancorosso.
46′ – Arcolai protegge la rimessa laterale, scorre il cronometro e la Maceratese mantiene il doppio vantaggio.
43′ – Orta richiamato in panchina per Porfiri: il giovane è la riserva di Donzelli, espulso due minuti fa dal direttore di gara.
41′ – Espulso Donzelli per doppia ammonizione, comminata in brevissimo tempo: probabilmente il secondo giallo è venuto per proteste, di certo c’è che il terzino destro ha abbandonato il terreno di gioco. Maceratese in 10.
38′ – Seconda sostituzione nella Maceratese, Piergallini rileva Negro. Rotariu entra al posto di Loreti nell’Amiternina.
35′ – Ottima palla per Russo, che entra in area di rigore e cerca l’angolino basso, Spacca blocca.
33′ – Cambio nella Maceratese: fuori Carboni, che esce tra gli applausi del pubblico, al suo posto entra Segarelli.
31′ – Bella conclusione di Perfetti, neutralizzata in tuffo da Carfagna.
29′ – Il ritmo è un po’ calato, pronto un cambio nella Maceratese.
27′ – Ammonito Carboni per proteste, francamente di difficile comprensione: il numero 10 biancorosso ce l’ha con il secondo assistente, il signor Salvatori di Rimini. Cambio nell’Amiternina: fuori Lukasz Lenart, dentro Costantino.
26′ – Punizione per l’Amiternina, mucchio in area Maceratese: l’arbitro ammonisce un giocatore dell’Amiternina ma non si capisce quale vista la selva di maglie. Forse si tratta di Varchetta.
22′ – Rete meritata per Orta, che aveva sfiorato il gol già nel primo tempo e sta facendo molto movimento oggi, impegnando la retroguardia avversaria.
21′ – Rete!!! Arcolai spizza la palla calciata dal corner, la deviazione mette fuori causa tutti ma non Orta che appostato sul secondo palo segna il gol del 2-0!
20′ – Angolo per la Maceratese, lo guadagna Donzelli. Ce ne sarà un altro, il sesto per i biancorossi.
17′ – Rientrano i barellieri, ma Orta rimane ancora a bordo campo, cammina zoppicando diretto la linea di metà campo: il giocatore torna in campo.
16′ – Orta esce sorretto dai sanitari, per lui arriva anche la barella: la Maceratese dovrà sostituirlo ma non ha punte di ruolo in panchina.
14′ – Super discesa di Romanski, Orta riceve in area ma non riesce a calciare: rimane a terra, forse ha subito un colpo sul ginocchio.
13′ – Orta riceve da Negro e mette due volte fuori causa il suo marcatore, traversone al centro sporcato da un avversario, altrimenti sarebbe stato davvero pericoloso. Occasioni per entrambe le squadre in questa fase.
11′ – Si scalda tutta la panchina della Maceratese: i biancorossi intanto rischiano sul traversone di Bocchino, Gizzi conclude in porta, la palla viene deviata in corner.
8′ – Romanski stoppa il pallone di petto e cerca di infilarsi tra la coppia dei centrali difensivi dell’Amiternina ma cade e poi un avversario gli rovina sopra. Non c’è fallo, ma il giovane biancorosso si è fatto male e viene accompagnato fuori dal terreno di gioco dal massaggiatore.
6′ – Perfetta la chiusura di Benfatto su Pedalino lanciato sulla fascia. Il veterano dei biancorossi riceve anche l’applauso e i cori della curva. Nonostante l’orario e il freddo pungente c’è una buona presenza del tifo organizzato.
2′ – Varchetta entra nettamente in ritardo su Carboni: punizione per la Maceratese, vicino alla bandierina del corner. La parabola di Negro viene messa fuori dalla difesa abruzzese. Il contropiede avrebbe potuto essere molto pericoloso, ma Carboni ha fermato Moauro.
1′ – Comincia il secondo tempo, Amiternina in possesso palla. Negli ospiti è entrato Gizzi, al posto di Federici.
—
47′ – Buon primo tempo della Maceratese, che dopo due minuti di recupero va a riposo in vantaggio grazie al gol di Carboni su calcio di rigore al 10′. Romanski pericolosissimo con i suoi dribbling e cross, poco prima della rete aveva preso una traversa; Orta vicino a un bellissimo gol nel finale di tempo.
46′ – Break di Luisi che recupera palla a centrocampo, va via a due avversari ma viene steso a centrocampo: fallo in favore dei biancorossi, ma nessuna sanzione per il suo autore, Perfetti. Stava ripartendo in contropiede Negro.
45′ – Ammonito Russo per un contrasto all’interno della metà campo dell’Amiternina. Due minuti di recupero.
43′ – Perfetta la coordinazione di Orta che trova sulla sua strada una prodezza di Spacca. Pallone in angolo.
42′ – Carboni batte il corner, Arcolai ci arriva di testa ma spedisce alto.
42′ – Discesa rapida di Negro che tira una prima volta, ribattuto da un difensore, e poi guadagna un angolo.
40′ – Lattanzi subisce un colpo proibito, probabilmente una manata, a centrocampo: l’arbitro lascia proseguire, l’Amiternina finalizza l’azione ma Carfagna blocca e poi rinvia in fallo laterale per consentire le cure al giovane centrocampista proveniente dall’Ascoli. Protesta Orta con il direttore di gara.
38′ – Negro cerca la porta su punizione, Spacca si distende e mette in angolo. E’ il primo per la Maceratese. Palla messa in mezzo e toccata per ultimo da Arcolai che non inquadra lo specchio, rinvio dal fondo.
37′ – Orta atterrato da dietro da Loreti, ammonito dal signor Colinucci. Punizione interessante per i biancorossi.
37′ – Ancora Bocchino impegna Carfagna, questa volta con un tiro da circa 30 metri: il portiere controlla in due tempi.
35′ – Amiternina vicinissima al pareggio: Donzelli scivola, permette a Bocchino di calciare forte in porta, Carfagna respinge e Arcolai perfeziona il disimpegno di testa.
33′ – Dal corner il pallone arriva a Di Francia, che calcia col corpo all’indietro: palla altissima e rinvio dal fondo per la Maceratese.
31′ – Tiro dalla lunghissima distanza, Carfagna fuori dai pali riesce a deviare in angolo: se l’è vista brutta la Maceratese. Il corner, battuto da Bocchino, viene liberato con difficoltà dalla Maceratese. Nel corso dell’azione Arcolai viene caricato da un avversario ma l’arbitro non fischia niente, sale la tensione tra i giocatori delle due squadre.
28′ – Romanski di gran lunga è il migliore in campo: doppio dribbling di forza, supera un terzo avversario, entra in area e mette un pallone teso che Russo – velocissimo ad inserirsi – controlla male e l’azione sfuma. Sulla fascia destra però la Maceratese crea molti pericoli.
25′ – Moauro e Federici stringono Romanski forse in modo falloso, ma il direttore di gara assegna la punizione a favore dell’Amiterina.
24′ – Bel suggerimento di Lattanzi per Negro, ma la punta biancorossa si fa anticipare dall’uscita di Spacca. Poco dopo lo stesso Lattanzi prova a impensierire l’Amiternina con un’altra discesa sulla fascia destra, ma Moauro lo ferma.
21′ – Bocchino cerca di raggiungere il pallone in scivolata, ma Donzelli lo protegge e garantisce il rinvio dal fondo operato da Carfagna.
19′ – Dawid Lenart cerca Pedalino in area di rigore, Benfatto intercetta il pallone con il petto.
17′ – Carboni cerca la battuta diretta in porta, ma la palla finisce alta.
16′ – Molto in palla Romanski che prende un pallone perso da Lattanzi e guadagna una punizione dai 25 metri circa. Carboni e Negro sul pallone.
14′ – Biancorossi manovrieri, Romanski di forza va via sulla destra ma poi Moauro lo ferma e subisce fallo.
10′ – Rete!!! Maceratese in vantaggio, Carboni dal dischetto spiazza il giovane Spacca e manda in vantaggio i biancorossi!
9′ – Rigore per la Maceratese: lancio di Luisi, sponda di Negro per il velocissimo Russo che è stato steso in area.
7′ – Loreti rimane a terra, la Maceratese butta via la sfera in fallo laterale.
6′ – Bel lancio sulla destra per Donzelli, cross basso interessante ma nessuno dei biancorossi riesce ad arrivare sul pallone. Libera con un lancio lungo la retroguardia dell’Amiternina.
3′ – Fallo di Lattanzi su Perfetti a centrocampo, punizione battuta da dietro la linea mediana per gli abruzzesi.
1′ – Subito pericolosissima la Maceratese, Romanski lasciato solo al centro dell’area incoccia di testa e colpisce la traversa un traversone dalla sinistra.
1′ – Partiti! Primo pallone giocato dalla Maceratese.
PREPARTITA: Nell’Amiternina il temibile Pedalino gioca dal primo minuto, Gizzi si accomoda in panchina, dove al posto dello squalificato Angelone c’è mister Lino Nappo.
PREPARTITA: Turno infrasettimanale prima delle festività pasquali: all’Helvia Recina tra poco in campo Maceratese ed Amiternina. Nei biancorossi torna tra i pali Carfagna, Marani in panchina, Melchiorri è squalificato per l’espulsione rimediata a Teramo. Donzelli torna titolare, al posto di Porfiri che aveva giocato una settimana fa in Abruzzo. Rientra anche Benfatto, titolare dal primo minuto, al posto di Capparuccia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
..sarebbe bastato davvero dare un pizzico di più per non veder vanificare tutto il lavoro fatto!!!! Un vero peccato,abbiamo buttato nel cestino la vittoria di un campionato ampiamente alla nostra portata. Questo dispiace…dispiace davvero tanto.
CERTO CHE PROPRIO NON SE POTEVA GIOCA DE SERA EH! NO PERCHE’ CE STA PURE LA JENTE CHE FADIGA LU JORNU!CHE MICA FADIGHIMO TUTTI SU LU CUMUNE!
comunque c’ha raglio’ er trippa,non è che fatiga tutti a la comune,a quell’ora justo carancini ce poi rtroà a vede la partita!
@Franco Lechner
Non è stata colpa della S.S. Maceratese ma dell’Amiternina che non ha voluto giocare tardi per rientrare prima a Scoppito…la Società biancorossa c’ha soltanto perso almeno 2/300 spettatori ed il relativo incasso…
Con samba,Isernia,Recanatese,ecc ecc..abbiamo solo perso punti preziosi…Bello vincere ieri,ma il contatto con la prima in classifica si è allungato…Adesso pensiamo a fare il colpaccio a S Cesareo che non è impossibile tutti a S Cesareo:trasferta mitica da non perdere!!!!!!!!!!!!!Daje bardasciiiii!!!!!!!!forza pistacoppi!!!!!!