Domani alle 20.30 Lube di scena al Pala Bianchini di Latina per Gara 2 dei quarti di finale della Linkem Cup Play off, che segna ufficialmente la partecipazione numero 17 della società cuciniera alla corsa tricolore, in 18 campionati disputati della massima serie. I campioni d’Italia partono dal vantaggio di 1-0 nella serie, acquisito grazie alla seconda posizione in Regular Season: un’eventuale vittoria, consentirebbe dunque alla formazione allenata da Alberto Giuliani di guadagnarsi immediatamente tre match point per la qualificazione alla semifinale. La squadra arriverà a Latina nella prima serata odierna, dopo aver svolto in mattinata un allenamento tecnico al Palasport Fontescodella.
Sugli spalti del Pala Bianchini a sostenere Zaytsev e compagni ci saranno anche 50 tifosi biancorossi che partiranno da Macerata in pullman.
GLI ARBITRI – Gara 2 dei quarti di finale della Linkem Cup Play off tra Andreoli Latina e Cucine Lube Banca Marche sarà arbitrata da Alessandro Tanasi di Noto (SR) e Andrea Puecher di Rubano (PD).
PARLA HUBERT HENNO (GUARDA IL VIDEO) – “Latina è una squadra che ci ha dato molto fastidio in Regular Season – dice il libero francese della Lube – dunque andrà affrontata con molta attenzione, perché sarà una sfida bella tosta, ancor più giocando al Pala Bianchini. Abbiamo già il vantaggio di 1-0, ma è anche vero che siamo senza gare ufficiali da due settimane, e dovremo quindi riuscire a ritrovare subito il ritmo partita. Nelle due importanti amichevoli che abbiamo giocato contro Modena si sono viste buone cose, adesso dobbiamo dimostrare di essere pronti. Latina viene da una vittoria-qualificazione ottenuta al tie break, e psicologicamente sarà di sicuro molto carica. Ma di fronte si troverà una Cucine Lube Banca Marche decisamente motivata e soprattutto reduce da due settimane di buonissimo lavoro, utili per mettere a punto diverse situazioni tecniche e tattiche. Questa Gara 2 è fondamentale nell’economia della serie, siamo ben consapevoli del fatto che vincere al Pala Bianchini vorrebbe dire compiere un grandissimo passo verso la semifinale. Iniziamo questi play off con tanta fiducia e tanta voglia di far bene, vogliamo riscattare la delusione in Champions League che ancora brucia”.
LA LUBE NEI PLAY OFF – La Cucine Lube Banca Marche è alla 17ª partecipazione ai Play Off. La prima volta è stata nella stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica è stata eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 ha conquistato il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale, la sua unica, contro Treviso (3-2 nella serie). Poi sono arrivate tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 è stata eliminata in gara 5 dalla Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 è uscita di scena superata dell’Itas Diatec Trentino in quattro match mentre l’anno successivo non ha superato il turno eliminata dalla Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nella scorsa edizione dei Play Off: dopo aver battuto i piemontesi in Semifinale, Macerata arriva al V-Day di Assago dove conquista il suo secondo Scudetto.
EX: Carmelo Gitto a Macerata dal 2003 al 2006 (Settore Giovanile), Stefano Patriarca a Macerata dal 2003 al 2007 (Settore Giovanile), Sasa Starovic a Latina nel 2010-2011, Ivan Zaytsev a Latina nel 2007-2008.
A CACCIA DI RECORD: In Campionato: Carmelo Gitto 4 muri vincenti ai 200 (Andreoli Latina). In Campionato e Coppa Italia: Sergio Noda Blanco 10 punti ai 1500, Jeroen Rauwerdink 1 battuta vincente alle 100 (Andreoli Latina); Cristian Savani 3 muri vincenti ai 400, Dragan Travica 3 muri vincenti ai 200, Ivan Zaytsev 3 battute vincenti alle 200 e 2 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Banca Marche Macerata).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati