di Erika Mariniello
Nonostante le numerose segnalazioni sullo stato di degrado della stazione e dei bagni pubblici (leggi l’articolo), il terminal degli autobus di Macerata continua ad essere al centro delle polemiche. Questa mattina, per sottolineare ancora una volta i problemi che riguardano Piazza Pizzarello, Salvatore Zizzi, segretario Ugl di Macerata e il consigliere del Pdl Marco Guzzini, hanno visitato l’area della stazione e hanno colto l’occasione per lanciare un altro appello all’amministrazione comunale perché possa fare qualcosa per risolvere la situazione.
«Questa zona della città – come ha spiegato Salvatore Zizzi durante il sopralluogo – di fatto è il biglietto da visita di Macerata, la prima piazza che s’incontra raggiungendo il capoluogo con i mezzi pubblici. Ogni giorno nel terminal transitano circa mille persone tra studenti e turisti, ma sembra che questo non sia sufficiente a spingere chi gestisce lo stabile a mantenerlo pulito e ad occuparsi della manutenzione ordinaria». Mancanze che, negli anni, hanno contribuito a rendere questa zona della città una vera e propria discarica a cielo aperto. «Fino al 2010 il Comune aveva attivato una convenzione formale con l’Apm che si doveva occupare della manutenzione ordinaria dell’edificio – ha spiegato il consigliere Guzzini – da tre anni però non siamo certi che la convenzione sia stata rinnovata e quindi non sappiamo chi dovrebbe occuparsi della gestione».
Quello che è certo è sotto gli occhi di tutti: i muri della stazione sono pieni di scritte, i pavimenti e le panchine sono sporchi e, come se non bastasse, i bagni pubblici sono inagibili. «Più volte abbiamo chiesto all’amministrazione comunale di prendersi carico della situazione – ha commentato Salvatore Zizzi – vorremmo che venissero installate delle telecamere per sorvegliare l’area e chiediamo che i bagni vengano chiusi e rimessi a norma». La stazione degli autobus, nonostante sia un punto di riferimento importante per chi raggiunge la città e la manutenzione sia costata all’amministrazione comunale oltre 50 mila euro all’anno, sembra essere abbandonata a se stessa.Giornalmente è frequentata da moltissimi studenti che arrivano in città molto presto la mattina e spesso si trovano a dover sostare per attendere l’autobus in una zona pericolosa e degradata. “Gli agenti della Polizia che sorvegliano il quartiere hanno segnalato alla Questura la situazione – ha aggiunto Zizzi – ma per ora non ci risulta sia stato preso alcun provvedimento”. Anche se dagli uffici della Questura ci comunicano che hanno ricevuto la lettera e hanno subito informato l’Asur perché possa intervenire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per questo genere di situazioni non ci sono attenuanti. Costituiscono la misura dell’interesse degli amministratori per tutto ciò che è pubblico, ma che non porta benefici economici e voti a nessuno.
Coinvolti sono la pubblica decenza, i giovani, la sicurezza, l’igiene, l’educazione civica, perfino la cultura.
Complici di ogni atto vandalico, delle continue aggressioni tra giovani e non giovani, della pessima immagine data di Macerata e dei Maceratesi, sono tutti quelli che fin da ora, avendone il titolo, non prendono provvedimenti.
che schifo,come daltronde chi ci amministra……….
è una vergogna!e comunque è colpa anche dei ragazzi che oggi sono maleducati in una maniera spaventosa!!
Non basta il terminal degli autobus ad essere una vergogna, ma tutto il quartiere versa in uno stato di degrado, tale da sembrare bombardato. Bella figura per un’Amministrazione comunale inetta, impegnata solamente alla costruzione di supermercati , centri direzionali e commerciali. La riduzione di due assessorati forse potrebbe risolvere finanziariamente qualche problema come quello in questione.
Ha detto bene il consigliere Guzzini,Piazza Pizzarello non è un caso isolato,ovunque c’è un avvilente abbandono,con conseguente sporcizia e vergogna!
Ottimo servizio…complimenti veramente….!!… terminal veramente schifoso…vedendo le immagini personalmente nn ci entrerei nemmeno per prendere un caffe’… ma per fortuna nn ho niente a che fare con il terminal di p.zza pizzarello….:(
basta mettere una persona addetta che si assume la responsabilità di farsi rispettare e se non basta………………….
L’amministrazione comunale ha le sue colpe, ma ha perfettamente ragione la signora Valentina Fazzini quando afferma che molti ragazzi sono degli energumeni maleducati che si esaltano solo a mostrare la loro ignoranza.
si bisogna che facciano presto qualcosa e’ una zonaccia!!
……verso certi giovani studenti ci vuole tolleranza zero e più sindaci sceriffo con più controlli da parte delle forze dell’ordine ma soprattutto telecamere, telecamere e telecamere messe in alto e ben visibili, invece le telecamere non vengono usate neanche per il centro storico che è allo stesso degrado durante la notte.
Abbiamo chiesto più volte di far gestire con presenza fisica questo capolinea provinciale su gomma agli stessi che sono addetti al servizio esterno delle scuole dando loro anche i servizi igenici della città.
Inoltre riordinare quest’ultimi con un servizio esteso anche per il cambio di pannolini per bambini e un box di controllo munito di telecamere esterne dove il personale può controllare il movimento e la sicurezza degli utenti. Queste richieste si sono perse nei meandri dei superpagati. Purtroppo i consiglieri comunali da molto tempo sono inascoltati dalla macchina comunale amministrativa.
Non bastano i tanti solleciti già fatti. Oramai non se ne può più di quella zona, sembra il Bronx. Fortunatamente qualche sindacato, come l’ugl, è attento a queste situazioni. Speriamo che riescano a far arrivare la nostra voce e le nostre gride per dare una svolta, sia sociale che di presentazione della città
L’ammnistrazione comunale ha le sue colpe, TUTTE.
e’ lo specchio della nostra societa’ che non sa far piu’ rispettare le regole.
Sig. Tacconi, forse Lei dimentica che quegli amministratori che critica in seno al consiglio comunale sono gli stessi che il suo partito sostiene in Provincia. Quindi, per favore, un po’ di coerenza politica!
No, non gliele diamo due sberle a questi nostri bravi ragazzi…me raccomanno!!! Ebbè dopo si ribellano tutti i perbenisti del c…..!! Sono solo maleducati questi giovani, però se spacciano e spaccano tutto non gli si possono dare due belle sberle…che meraviglia!
Una vergogna ! Il simbolo dell’incività delle attuali generazioni. Il luogo è poco controllatyo e non può essere lasciato ad un tale degrado in preda a vandali e spacciatori !
E’ un finto problema, che suscita una finta indignazione da parte degli amministratori. Basta mettere un custode che tiene le chiavi dei bagni e sta li seduto a guardare che succede. Risolto il problema. Per trovare i pochi soldi necessari è sufficiente che si tassino i consiglieri comunali, Guzzini in testa. Sempre che gli interessi veramente risolvere la situazione. Io stesso non pretenderò alcun emolumento per questo illuminato suggerimento.
io inizierei con dare piu educazione a chi li riduce in questo modo i servizi publici immagino casa loro come sara
Marco ci sei mancato…
Il problema qui non è tanto l’abbandono della struttura da parte del comune ma cosa più importante è una crisi economica che incombe e che si tramuta in una crisi dei valori epocale che porta da parte dei più giovani ad agire senza morale. La non educazione porta a questo risultati, quindi vi sembra giusto che in un periodo di spending review noi cittadini dovremmo sempre pagare per soccombere alle deficienze di chi non comprende l’importanza di opere pubbliche. In Italia non servono chissà quanti riformismi basterebbe più controllo e il rispetto delle leggi che gia esistono.
DOMANDA….
Ma una stazione di Autobus di una
citta’ seppur piccola come la nostra
non dovrebbe avere una Ditta che ha in appalto
la gestione delle pulizie ordinarie giornaliere ?
E se si – fino ad oggi , almeno i
servizi igienici li doveva mantenere in ordine
con 3 /4 passaggi giornalieri, come avviene per
esempio a Perugia – stazione mini metro –
oppure no ?
Ma tra tutti gli impiegati comunali…possibile che non se ne trovi uno (1!) da mettere a sorvegliare la struttura (dopo un’adeguata ripulita naturalmente) ?!?!?! O sono così tutti impegnati a “lavorare”??basterebbe qualcuno che faccia rispettare un po di educazione non una guardia…..una figura che in qualche modo possa persuadere questi C******* intenti ad imbrattare e sporcare!!…bah….
Quando qualche anno fa vinse Carancini (per una manciata di voti) fui ingenuamente contento. Ora, dopo averlo visto all’opera, mi auguro che alle prossime comunali prenda una bella strapazzata…non sono vecchissimo, ma Macerata in queste condizioni non l’ho mai vista. Mi piange il cuore a dirlo perchè significherebbe dare la città in mano alla destra, ma è giusto che vadano a casa per manifesta incapacità.
Buonasera a tutti. Fino a questa sera, non avevo mai commentato una notizia……..diciamo che preferivo che fossero gli altri a dire i loro pensieri… ma, visto che, questa volta, si parla del quartiere di Piazza Pizzarello, dove io abito, ho deciso di dire anch’io qualcosa. Tutto il quartiere di Piazza Pizzarello sembra una “SARAJEVO” durante la guerra in Bosnia……Non solo il Terminal, ma anche il paesaggio circostante (strade, illuminazione notturna, pulizia di quel poco di verde che lo circonda (Fonte scodella)) è completamente in uno stato di totale abbandono…..un vero disastro!!!!……Ma, mi domando, è mai possibile che nessuno si accorga dello stato di degrado che attanaglia questo quartiere?…..Eppure, una volta, dire che si abitava a Piazza Pizzarello era come affermare di abitare in un quartire tranquillo, signorile, dove la pulizia delle strade (senza buche……)…e l’aria che si respirava era così pura, pulita e senza smog tanto che eravamo invidiati da tutti gli altri…..Oggi, come dicevo, purtroppo, questo quartiere è diventato una SARAJEVO non solo per lo squallore e lo schifo della stazione dei pulmans (tra l’altro assai importante….) ma anche per le opere incompiute…..(ricordo l’area dell’ex campo boario che è da anni in completo abbandono) e, la cosa più grave, è che di tutto questo non importa più niente a nessuno……se non a qualche “vecchiaccio come me” che non conta nulla. Che peccato!…..