Eleonora Vandi sul tetto d’Italia

ATLETICA - Nella gara dei 1000 metri di Ancona la mezzofondista dell'Avis Macerata ha sbaragliato la concorrenza, regalando il 45° titolo italiano alla gloriosa società biancorossa

- caricamento letture
Vandi Eleonora

Eleonora Vandi sul primo gradino del podio

Un tricolore tinto di azzurro quello vinto ieri da una bravissima Eleonora Vandi al Banca Marche Palas di Ancona dove la fortissima mezzofondista dell’AVIS Macerata ha scritto un’altra stupenda pagina di sport. Nella gara dei m. 1000 delle categoria allieve lei, campionessa italiana uscente, ha saputo trovare la forza per confermarsi sul gradino più alto del podio, spazzando via i tanti dubbi che l’influenza della scorsa settimana le avevano lasciato. Gara tattica e un gran finale per l’atleta bianco-rossa che con 250 m. finali veramente travolgenti si è imposta su una qualificata concorrenza. Il palmares dell’Atletica AVIS Macerata si arricchisce del suo 45° titolo tricolore. Il Commissario Tecnico della Nazione giovanile Stefano Baldini, che l’ha premiata, non ha avuto dubbi, il posto in squadra nella nazionale juniores che sabato prossimo 2 marzo affronterà le rappresentative di Francia e Germania proprio in Ancona spetta a lei anche se è allieva, replicando la scelta dello scorso anno quando fu chiamata a Val de Reuil (FRA) a esordire con la maglia Italia. E’ la 71^ maglia azzurra dell’Atletica AVIS Macerata. Di Eleonora Vandi si sa già tutto. Allenata dai genitori Valeria Fontan e Luca Vandi, azzurri degli anni 80 (la mamma nei 400 e il papà nei 1500) è uno dei più brillanti giovani talenti dell’atletica leggera italiana, proveniente dal vivaio dell’AVIS Fano-Pesaro, è al 5° titolo in carriera. Nella stessa gara un’altra giovanissima mezzofondista, Diallo Mamadou Binta, seguita da Maurizio Iesari, con il tempo di 3”06”30, è giunta 8^. Fra le juniores una conferma importante per tutto il settore femminile, uno splendido settimo posto per Paola Spina. L’allieva di Sergio Biagetti era felicissima all’arrivo perché il piazzamento è stato coronato anche dal nuovo record sociale indoor nei 60 piani. La brava velocista avisina ha infatti superato le batterie, le semifinali con il 4° tempo assoluto ed è qui che ha toccato il cielo con un dito perché con 7”77 ha realizzato il personal best. In finale poi ha un po’ pagato lo sforzo dei tre turni. Nel frattempo rientrava da Lucca Emanuele Salvucci con il bronzo ottenuto nel giavellotto junior nel Campionato Italiano lanci lunghi con m. 54,27, in una gara disputatasi sotto la fredda pioggia di questo fine settimana; ha potuto assistere al buon 5° posto del suo compagno di allenamento Alessamdro Cavalieri, anche lui allievo di Stefano Salvucci, nella gara del peso junior dove ha ottenuto 14.71. A questi exploit si deve aggiungere il 6.66 nel salto in lungo allievi con cui Nicola Cesca ha ottenuto sabato un prezioso 7° posto che rappresenta il nuovo record indoor dell’atleta allenato da Luca Ciaffi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X