di Laura Boccanera
“Stiamo diventando un ospedale di serie C nell’indifferenza totale del Sindaco”. La denuncia arriva da un altro medico, il consigliere regionale Erminio Marinelli che impietoso utilizza lo sgretolamento del ponte della ferrovia avvenuto ieri in via Aldo Moro come metafora dello stato di salute della città. “Dall’arrivo di Corvatta a Civitanova tutto si sta sgretolando. La domanda che ogni civitanovese si dovrebbe fare è: sono più le cose migliorate o quelle peggiorate? Fra queste ultime la situazione peggiore è quella vissuta dal nostro ospedale, il quale sta vivendo un inarrestabile declino nonostante Corvatta sia medico e nonostante sia della stessa parte politica di chi governa la Regione. Perché il Sindaco non mette mano alla questione? – chiede Marinelli – La situazione del Pronto Soccorso è insostenibile per un Ospedale che è stato definito “Polo delle emergenze” e a cui da anni manca il primario dello stesso settore. Da medico posso confermare che l’affollamento è dovuto anche al progressivo ricorso al Pronto Soccorso anche di codici verdi esasperati dalle attese di mesi causate dal Cup unico regionale sul quale ho presentato un’interrogazione in Regione. Nell’Area Vasta 3, per una tac o una risonanza magnetica si può arrivare per esempio, anche a 8/12 mesi di attesa e peggiore sorte tocca ai miei pazienti che devono fare ecografie e mammografie. È una situazione insostenibile che invece di abbattere i tempi delle liste d’attesa (a fronte, si disse all’epoca, di una più ampia offerta garantita da tutte le strutture sanitarie) non ha fatto altro che intasare i Pronto soccorso e il ricorso alla sanità privata per coloro che possono permetterselo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come ricorda il Dott Marinelli il pronto soccorso sono anni che non anno il primario e secondo il dott. doveva provvedere subito il sindaco dato che le amministrazioni precedenti non lo anno fatto ed il sindaco precedente era un dipendente dell’asur 8 e su lo sgetolamento del ponte in via Aldo Moro forse bisognava occuparsene anche prima e non solo qul ponte ma tutti quelli che ci sono a Civitanova
@Alberto Benigni: magari una ripassatina alla grammatica piuttosto che difendere gli indifendibili…no eh??!?
ci sono degli errori ma dico la verità
Cronaca:l ospedale di Civitanova è in smobilizzazione da quando si sta organizzando l ‘area vasta.
Corvatta non fa nulla per il nostro ospedale, perche’ non gli importa niente ne di Civitanova e di noi Civitanovesi………che cosa ha fatto in questi sette mesi di amministrazione? rivoglio il grande Erminio Marinelli sindaco della nostra citta’…………..
In effetti e’ vero, si tarda nel raccomandare il primario di turno e questo e’ inaccettabile. Anche nel magna-magna delle nomine il cittadino pretende tempi certi. Curioso comunque e’ vedere come e’ ridotta la sanita’ civitanovese dopo oltre venti anni di medici in “prima linea”, con consigli comunali zeppi di “luminari” in odore di premio nobel pronti a mappare il genoma dei conigli e sfidare la scienza sul terreno delle lottizzazioni. E comunque, tramite un ragioniere raccomandato dell’asl posso informare senza ombra di smentita che a breve un primario verra’ scelto tra Centioni, Costamagna, Angelini Silenzi e la mummia di Tutankamen. E’ possibile il ricorso al Tar del dottore rom Dimitru Latrone a cui il sindaco Corvatta aveva garantito un interessamento per il posto di viceprimario falegname del pronto soccorso.
A Civitanova il futuro sono i ROM……………..ma che vergogna
Complimenti al signor Roberto Carlo Marsili forse è un ” amico ” del dottor Marinelli?
il pronto soccorso è stato sempre così. Cosa ha fatto il dottor Marinelli e il suo successore quando erano loro i primi cittadini? Niente……………………………complimenti a tutti e due.
Stimo moltissimo Erminio Marinelli si e’ dato sempre da fare per la nostra citta’. E’ stato un grande Sindaco. Uno tra i migliori che Civitanova abbia avuto
Ma bene! Adesso Marinelli è stato uno tra i migliori sindaci che Civitanova abbia avuto. Questa mi mancava. Qualcuno ha la memoria corta o selettiva. In riferimento all’argomento ospedale vorrei ricordare che per 17 anni sia lui che il suo successore (che lavorava nell’ospedale citato) non hanno fatto niente di niente per migliorare la situazione. E si che potevano. Tanto a loro che importa, possono scegliere i migliori luoghi di cura. Ora al nuovo sindaco si chiedono i miracoli dopo pochi mesi dall’elezione. Ma fatemi il piacere!!!!!