Contro ogni pronostico – come nella migliore tradizione dei derby – la Civitanovese trionfa sul proprio campo contro i rivali di sempre della Maceratese. Una vittoria che non solo dà ossigeno alla classifica, ma apre ufficialmente la crisi in casa biancorossa: i ragazzi di Di Fabio non hanno mai vinto in questo 2013 ed hanno raccolto appena un punto in tre partite. Al Polisportivo sono giunti circa 2 mila spettatori (i biglietti erano acquistabili per entrambe le tifoserie solamente in prevendita) dei quali 730 nel settore ospiti. Per lunghi tratti della partita lo spettacolo è rimasto sugli spalti perchè entrambe le tifoserie hanno sostenuto i propri beniamini con cori dal primo all’ultimo minuto, striscioni e bandiere colorate. Tuttavia sia dal settore ospiti che dalla gradinata dove era presente il tifo organizzato rossoblu, sono stati lanciati numerosi petardi che in un caso (al quarto d’ora della ripresa) hanno causato la sospensione del match. L’esplosione di un bengala ha infatti stordito il secondo assistente che è rimasto confuso per un paio di minuti. Sul campo la Civitanovese ha letteralmente imposto il proprio gioco: tranne i primi 10′, con un buon avvio della Maceratese, i rossoblu hanno creato tanto senza subire mai tiri in porta.
Nel primo tempo Marani ha salvato la propria porta dalla conclusione di testa di Ridolfi, poco dopo è stata la traversa a dire di no a Biso. Nella ripresa Ekani è stato perfetto nella coordinazione e ottimo nel tempismo quando ha scaraventato in rete un pallone appoggiato di testa da Ridolfi, autore di un’ottima partita. La Maceratese è stata incapace di reagire, ed è apparsa vulnerabile soprattutto a centrocampo, settore che è stato rimodellato nel corso della gara da mister Di Fabio (con le sostituzioni di Segarelli, Eclizietta e Castracani) ma senza alcun risultato. Emblematico il fatto che la migliore occasione per la Maceratese sia stata un retropassaggio che ha messo in difficoltà Perozzi, bravo ad anticipare in uscita Orta. La Civitanovese riscatta così il risultato dell’andata (1 a 0 per i biancorossi, rete di Carboni al 90′) e può stringersi nuovamente intorno alla squadra che ha raccolto l’applauso di tutti i suoi tifosi a fine gara. La Maceratese ha ringraziato i propri supporter nonostante la magra figura: a preoccupare in casa biancorossa è soprattutto la condizione fisica perchè la squadra è apparsa molto più sulle gambe dei propri rivali rossoblu. Il calendario non aiuta di certo la squadra di mister Di Fabio che potrebbe forse risentire anche della mancata sosta natalizia.
***
il tabellino:
CIVITANOVESE 1 – MACERATESE 0
CIVITANOVESE: Perozzi sv, Botticini 6.5, Ekani 7.5, Gadda 7, Sensi 6.5, Torta 6, Moretti 7, Digno 6.5, Covelli 7.5, Biso 7, Ridolfi 7 (18’st Galli 6). A disposizione: Ticchi, Bubalo, Balzamo, Boateng, Galli, Monti, La Vista. All. Cornacchini.
MACERATESE: Marani 6.5, Castracani 5.5 (35’st Negro sv), Russo 5, Arcolai 6, Luisi 6, Capparuccia 6, Romanski 6, Segarelli 5 (10’st Marcatili 5.5), Melchiorri 5, Carboni 5, Eclizietta 6 (18’st Orta 6). A disposizione: Carfagna, Montanari, Ciabattoni, , Piergallini. All. Di Fabio.
Arbitro: Mastrodonato di Molfetta.
Marcatore: Ekani al 5’st
Note: Spettatori 1.900 circa (720 ospiti) Calci d’angolo 11-4. Ammoniti Russo, Capparuccia, Sensi, Botticini, Covelli, Romanski, Biso. Recupero 1’+6′.
***
51′ – E’ finita! La Civitanovese riscatta il derby dell’andata con lo stesso risultato! I rossoblù si impongono 1-0 grazie ad un gol ad inizio ripresa di Ekani. Per i padroni di casa traverse di Biso e Moretti, Maceratese irriconoscibile e ancora a bocca asciutta nel 2013.
51′ – Marani chiude su tiro-cross di Galli.
50′ – Negro crossa dalla sinistra, stacca debolmente di testa Melchiorri: Perozzi blocca.
49′ – Gioco spezzettato, un minuto ulteriore di recupero.
45′ – Cinque minuti di recupero.
44′ – Galli tira il pallone contro Arcolai e guadagna il decimo corner per i rossoblù.
40′ – La Civitanovese sfiora il raddoppio direttamente da calcio d’angolo con Biso: palla che non viene toccata da nessuno e sfila insidiosissima davanti alla linea di porta.
39′ – Moretti devia con il corpo il tiro di un giocatore biancorosso appostato in area. Sugli sviluppi del corner fischiato un fallo in attacco, palla alla Civitanovese.
37′ – Retropassaggio pericolosissimo verso Perozzi che in uscita di piede anticipa di un soffio Orta, lanciato verso la sua porta.
35′ – Ultimo cambio nella Maceratese, fuori Castracani e dentro Negro. Di Fabio cerca il tutto per tutto nel tentativo di recuperare il risultato.
31′ – Pericolosa azione della Maceratese, Melchiorri di testa fa la sponda per Marcatili guardato da due avversari proprio al centro dell’area di rigore. Ancora Melchiorri tenta di servire Orta che però viene anticipato.
29′ – Melchiorri anticipa Biso e riparte sulla destra, viene rincorso dal capitano rossoblù che lo stende in scivolata alzando la gamba. Giallo per il numero 10 della Civitanovese.
27′ – Perfetto tempismo di Marani che anticipa Covelli in uscita bassa.
26′ – Fallo netto di Romanksi su Gadda che stava andando via in velocità per vie centrali: giallo per l’under biancorosso.
21′ – Fuorigioco fischiato ad Orta.
20′ – Numerosi i falli da ambo le parti, gioco molto spezzettato.
18′ – Dopo un paio di minuti di sospensione il gioco può riprendere. La Maceratese richiama Eclizietta ed inserisce Orta. Nella Civitanovese dentro Galli, fuori Ridolfi. Lo speaker annuncia che se proseguiranno i lanci di petardi la gara verrà sospesa.
15′ – L’esplosione di un petardo lanciato dalla gradinata dei locali investe in pieno il secondo assistente, Pignatelli di Taranto. L’arbitro sospende immediatamente, entrano in campoi sanitari.
14′ – Covelli entra duro su Eclizietta: ammonito.
12′ – Affondo di Moretti dalla destra, cross pericolosissimo preda di Marani che anticipa Digno sul secondo palo.
10′ – Cambio nella Maceratese: dentro Marcatili, fuori Segarelli.
10′ – Traversa! Ancora la Civitanovese pericolosissima, con il tiro a effetto di Moretti che colpisce il legno alto e termina fuori.
8′ – Fallo su Covelli, punizione a centrocampo per la Civitanovese.
5′ – Esplode la gioia del Polisportivo per il vantaggio dei rossoblù, sottolineata da bengala e cori. Qualche tensione al limite tra il settore ospiti e quello della tribuna centrale.
5′ – Rete!!! Ekani in area di rigore spedisce in fondo al sacco un pallone spizzato da Ridolfi!
2′ – Scontro a centrocampo, rimane a terra Russo: punizione per i biancorossi.
1′ – Ricomincia il match: non ci sono sostituzioni.
INTERVALLO: Sfottò e petardi anche nell’intervallo. Lo spettacolo, al momento, è più sugli spalti che in campo. Le squadre rientrano in campo, non sembrano esserci cambi.
46′ – Finisce 0-0 il primo tempo del derby tra Civitanovese e Maceratese. Padroni di casa vicinissimi al gol con Ridolfi (colpo di testa) ma soprattutto con Biso, autore di una punizione finita sulla traversa.
45′ – Un minuto di recupero.
44′ – La palla battuta dalla bandierina esce, rinvio per la Maceratese. Ammonito Botticini, forse per proteste.
43′ – Contropiede della Civitanovese, Ridolfi chiuso in extremis da Luisi. Poi ancora un corner per i rosoblù.
42′ – Rimessa in zona d’attacco per la Maceratese. Luisi gioca indietro su Arcolai, palla a destra per Segarelli, poi di nuovo Luisi: non trovano varchi i ragazzi di Di Fabio.
39′ – Fuorigioco fischiato a Melchiorri, che si scontra con il gomito di Torta dopo il fischio. Rimane a terra per qualche momento il bomber dei biancorossi.
35′ – Traversa di Biso su punizione! La palla rimane lì ma Arcolai anticipa tutti e chiude alla disperata in corner. Sugli sviluppi nuovo calcio d’angolo. Ammoniti Capparuccia e Sensi, troppo “vivaci” nei blocchi in area.
35′ – Colpo di testa in area di Ridolfi, che impatta il pallone indisturbato. Ottimo il guizzo di Marani che salva la porta. Ora c’è un calcio di punizione da ottima posizione (circa 19 metri) per la Civitanovese.
34′ – L’angolo di Carboni è preda di Covelli, che spazza di testa.
34′ – Sensi rimonta su Romanksi, palla in angolo.
33′ – Scatto di Ridolfi, lo chiude in anticipo di testa Arcolai.
31′ – Angolo battuto basso, palla spazzata via dalla Civitanovese. Poi Perozzi controlla senza problemi.
31′ – Romanski salta Sensi con toccando il pallone con la punta del piede, la sfera finisce lunga e viene spazzata in corner dalla retroguardia dei padroni di casa.
30′ – Bell’azione di Castracani dalla destra, nessuno arriva sul suo cross.
28′ – Palla lunga a cercare Ridolfi, blocca Marani in uscita. Gadda commette poi fallo su Romanski a centrocampo, punizione battuta veloce, Melchiorri si gira in area e trova il primo corner per la Maceratese.
25′ – Dopo un avvio timido i padroni di casa mantengono il possesso palla. Maceratese più contratta.
24′ – Quarto corner per la Civitanovese: Botticini spinge Luisi, punizione per la Maceratese. La Civitanovese causa guai ai biancorossi soprattutto dal proprio fronte destro di attacco.
23′ – Sprint di Covelli sulla fascia destra; Carboni costretto al fallo.
21′ – La polizia arriva a presidiare la tribuna centrale, dal lato che confina col settore ospiti. Bengala e fumogeni lanciati da entrambe le tifoserie, ma non si hanno al momento notizie di incidenti. Tifo caldissimo per il derby più sentito.
20′ – Civitanovese in pressione: terzo corner, palla che arriva a Botticini solo davanti a Marani. Il signor Pignatelli, secondo assistente, segnala il fuorigioco.
19′ – Secondo corner per la Civitanovese, palla tesa in mezzo ma fallo fischiato in attacco ai padroni di casa per una carica su Arcolai. Riprende il lancio di petardi anche dalla gradinata dei tifosi locali.
18′ – Sombrero di Covelli su Capparuccia, cross a Ridolfi sul secondo palo ma pallone troppo lungo.
15′ – La Maceratese prova a costruire soprattutto con degli ispirati Romanski ed Eclizietta sulle fasce. Biso si muove molto sul fronte d’attacco rossoblù, Covelli attacca la profondità. Ma finora zero tiri nello specchio per entrambe le formazioni.
14′ – Melchiorri lancia Romanski a destra, cross pericoloso disinnescato dalla retroguardia rossoblù.
13′ – Segarelli ha preso una botta, gioco fermo. Si riprende con una rimessa laterale dalla fascia destra per i biancorossi.
11′ – Botticini entra duro su Eclizietta, punizione per la Maceratese vicino alla bandierina del corner.
10′ – Anche il pubblico di casa “risponde” al lancio di fumogeni e petardi. Un paio di quelli lanciati dai tifosi ospiti sono finiti sulla pista d’atletica del Polisportivo.
8′ – Giungono finalmente le formazioni in sala stampa. Civitanovese con Galli e La Vista in panchina, la Maceratese schiera Romanski ed Eclizietta insieme, non Marcatili, Orta e Negro che sono in panca.
6′ – Covelli guadagna il corner per la Civitanovese.
4′ – Fallo di Russo a centrocampo: ammonito il terzino biancorosso. Sugli sviluppi dell’azione tiro alto da fuori area da parte di Moretti.
3′ – Ancora un fallo su Eclizietta, tiro franco da posizione invitante. Circa 22 metri, Carboni sul pallone. Palla respinta dalla barriera.
2′ – Fallo al limite dell’area su Eclizietta.Punizione per i biancorossi.
1′ – La partita è iniziata. Subito Lotta a centrocampo, fallo su Luisi che è già ai ferri corti con un giocatore rossoblù.
(foto Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
oggi si e` persa non solo la partita ma anche la dignita`.
giocatori spaesati sulle gambe fuori ruolo senza voglia.
ci vuole un atteggiamento forte da parte della nostra cara presidentessa, perche` un derby si puo` anche perdere ma in questa maniera no.
i tifosi meritano ben altre partite.
A sentire certe voci maligne
parrebbe che all interno
del reame non tutti i sudditi
siano contenti del proprio re…..
Anzi !!!!!!
🙁
alla dottoressa tardella consiglio l’acquisto di circa 800 confezioni di un nuovo farmaco contro le digestioni difficoltose, la purga EKANI.
siamo riusciti a far vincere anche quel branco di morti della civitanovese.
La squadra ormai è scoppiata da qualche partita,se non segna melchiorri non segna nessun altro,a centrocampo siamo sempre in inferiorità,i reparti sono sempre distanti fra loro.
800 tifosi che devono vedere un allenatore giocare con una sola punta a civitanova,non ad ancona o san benedetto ma a civitanova, è da prenderlo a calci in culo stasera stessa
Siete stati indegni oggi,avete perso il derby dopo 27 anni giocando come fosse un’amichevole.
Le partite che contano non ne azzecca una . Presidente non faccia altri sforzi con un allenatore cosi sono soldi buttati ,comunque grazie lo stesso e provi a riflettere per onorare nel modo migliore questo campionato.
GRAZIE
a casa pistacoppi!
Vergogna,vergogna vergogna più di 700 tifosi a sostenervi non ci meritate. grazie per quest’ennesima figuraccia.
a casa pistacoppi
Oggi si e’ avuta la conferma, se ancora c’era bisogno, di tutti i limiti fisici , caratteriali , di “guida” di cui questo gruppo soffre….. la “Partita” di oggi e’ stata forse ancora piu’ brutta di quella con il Marino ( ed onestamente superare quella partita in pochezza era davvero difficile!! ) , peccato davvero sia capitato proprio con la Civitanovese , ma i segnali c’erano tutti…..
Indubbiamente questa squadra e’ l’inizio di qualcosa di buono, ne sono convinto davvero, ma nn quel “qualcosa” che ti permette di vincere un campionato , specialmente contro delle squadre attrezzate e ” co’ lu pilu su’ lu stommicu” come quelle che ci sono…..
Bisognera’ avere pazienza, lasciar lavorare squadra e societa’ con la dovuta calma , continuare a divertirsi insieme a loro e soprattutto , cosa piu’ importante , proteggere tutto il settore giovanile che con lungimiranza e soprattutto buon senso si e’ creato….. cosi’ facendo sono convinto che le soddisfazioni da togliersi saranno tante, azzarderei anche a piu’ alti livelli come da tempo memorabile il calcio Maceratese nn ricordi….. Buon lavoro a tutti i diretti interessati..
La Maceratese compie il terzo miracolo resuscitando, dopo il Fidene e l’Ancona, anche i morti pesciaroli…la squadra ha perso ma il tifo maceratese ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità…un derby ogni trenta anni si può anche perdere, ma non senza lottare dal primo all’ultimo minuto di gara! Avanti Pistacoppi…fino alla fine MACERATESE!
Vittoria meritata. Forza Citano’
ma chi questo carneade di Federico Ventura che ha il coraggio di scrivere che il tifo di Macerata ha dimostrato la sua superiorita’ !!! Sei proprio un pistacoppo , se Citano’ stava terza in classifica noi eravamo il doppio a Macerata ! A casa in silenzio ridicoli come sempre ! Forza Citano’
a casa Pistacoppo
in uno stadio da seconda categoria, due tifoserie da serie B. Merito alla Civitanovese che ha giocato un buon calcio, palla a terra, schemi semplici ma efficaci. I tre centrocampisti della Maceratese non sono un valore aggiunto, quindi meglio due attaccanti con Melchiorri seconda punta.
PERBACCO CHE DISPIACERE …………………HAHAHAHAHAHAHAH
Dopo 27 anni, grazie ad un’oscena Maceratese, cade il tabù e vince la Civitanovese…comunque godetevi sti 5 minuti de gloria e preparatevi per i play-out…
Alla fine della partita, quando la nostra squadra è venuta da noi per applaudirci, avrei vouto fare altrettanto, ma dopo una prestazione senza carattere e convinzione, ho deciso di non farlo. come tutti i tifosi presenti.
Spero che questo possa servire ai giocatori per capire che certe partite non si devono affrontare con superficialità, poichè tutti quei tifosi presenti meritano rispetto.
Comunque sono convinto che alla fine del campionato arriveremo ai Play-off e se la nostra Presidentessa sarà in grado di comprare un paio di giocatori di categoria, potremo sognare-
Forza Rata-
non pensate che che dopo aver vinto questo derby la vostra squadrina possa rinascere. Pensate a salvavve che è meglio, pesciarolo non vali niente!
PESCIAROLI SETE CONTENTI? BENE. PER UN’ALTRA VOSTRA VITTORIA SE NE RIPARLA TRA 26 ANNI!
VORREI AGGIUNGERE CHE OGGINLA NOSTRA SQUADRA HA VERAMENTE DELUSO, LA CIVITANOVESE HA MERITATO DI PIU’. IL LORO PORTIERE SENZA VOTO E’VERAMENTE UNA VERGOGNA!
peccato…squadra senza gambe…non facciamone un dramma….ha vinto meritatamente macerata marittima in campo…..macerata capoluogo sugli spalti!!!!…
comunque bello lo stadio,me pareva de sta a lu foru boario!
Adesso basta applaudirli sempre e comunque. O tirano fuori le palle o fischi e insulti ogni domenica. Civitanovese (pochissima roba) caricata a mille da un pubblico che non è abituata a vedere e che non vedrà più fino all’anno prossimo, Rata con atteggiamento indegno di una tifoseria come questa.
Tutte le sante domeniche e tutti i santi lunedì dobbiamo sorbirci la solfa delle partite?
Er Monnezza un nome una garanzia ,si proprio un pistacoppo !!!! sempre e solo Citano’
a Monnezza perche’ non te firmi?
noi faremo i Play out ma per Macerata il campionato finisce qua !!! forsenon avete capito che in serie d serve solo arrivare primi !!! ridicoli ahahahahah
Oggi gli applausi vanno a chi ha organizzato la trasferta, ai tanti tifosi che hanno partecipato, ai ragazzi di Mestre venuti apposta per l’occasione, a tutti quelli che hanno comnque incitato fino all’ultimo la squadra. Una bella strigliata va invece a mister Di fabbio per la pessima formazione messa in campo, ai giocatori per la vergognosa prestazione ( 1 punto in tre partite sono un’ottima media retrocessione ) e alla società per aver dato via troppo frettolosamente gicatori come Troli o Biancucci che sicuramente avrebbero fatto molto di piu’ che un Segarelli assolutamente infruttuoso. La Civitanovese ha fatto la sua onesta partita, niente di che, ma sicuramente per grinta e generosità dei suoi giocatori e anche dell’allenatore, ha meritato la vittoria.
Caro Mirko Cognigni cari (odiati) cugini,
è passato un quarto di secolo dall’ultima vostra vittoria sul campo.
Siete a meno 14, temperatura molto rigida che legittima la necessità di scaldarsi le dita pestandole velocemente senza riflettere sulla tastiera di un computer, su un sito che porta il nome del capoluogo di provincia.
Chi sono i ridicoli?
Noi che veniamo dall’Eccellenza o voi, piuttosto, che siete reduci da un campionato di alto livello ed oggi fate 200 paganti ogni domenica?
Chi è il “tifoso occasionale”?
Il civitanovese che in un derby fa poco più di mille presenze o il maceratese che ne fa altrettante, penultimo in classifica in serie D, con un presidente latitante, una società allo sbando e una banda di ragazzini di 15-16 anni in campo?
Forse non sai che quei “tifosi occasionali”, in quella stagione si organizzarono in un’associazione, raccolsero fondi, organizzarono decine di iniziative, sostennero la squadra e quel che era rimasto della società, brindarono con i ragazzini all’ultima giornata di campionato, a retrocessione ormai sancita per ringraziarli per l’attaccamento ai colori e alla maglia.
Sono questi i tifosi occasionali?
Io credo che, se oggi la Maceratese naviga nei primissimi posti della graduatoria della serie D girone F, lo si deve principalmente proprio alla sua tifoseria che ha sempre dimostrato un amore viscerale nei confronti della maglia e della storia biancorossa.
Poi, naturalmente, ciò è avvenuto grazie alla nostra amatissima presidente e alla nostra società ma tengo a ricordare che, senza l’apporto determinante dell’associazione “La Sportiva” in quei recentissimi tempi bui, oggi sicuramente non saremmo quella splendida realtà che avete avuto modo di ammirare nella tribuna di fronte a voi.
Di fronte a tanto amore e a tanto orgoglio, dovreste solo inchinarvi.
Oggi avete vinto. Avete una squadra che è ben poca cosa, ma noi, oggi, siamo stati nettamente inferiori. Dunque, la vittoria è nettamente meritata.
Ma la storia, si sa, è un’altra cosa.
Una storia triste… do stà TifoRata che veniva sempre a rompere sui nostri articoli?? perchè non scrivi oggi?!? Vi era rimasta soltanto la vittoria in campo e da oggi nemmeno quella! Ciao ciao!
sai chi è un tifoso occasionale?
uno che per un anno decide di abbandonare la propria squadra, la propria maglia, la propria bandiera per poi presenziare giusto a due partite contro una squadra a caso, facendola poi passare come una scelta coerente e dignitosa.
la storiella da libro cuore dei brindisi coi ragazzini di minuti te la potevi anche tenere per te, non è rilevante. di cacca ne abbiamo mangiata talmente tanta anche noi…. prova a tornare allo stadio dopo che hai perso 5-1 in casa un playoff in promozione dopo che l’estate prima hanno omesso di iscriverti al campionato a cui avevi diritto di partecipare e poi ne riparliamo. eppure noi siamo ripartiti da lì. a testa bassa ma senza abbandonare per una singola partita,in 10 o in 4000, squadra, maglia e bandiera. senza sportive e brindisi. con la sicurezza del nostro apporto e del nostro nome. voi 2 anni fa non sapevate manco come vi chiamavate.
è proprio vero, la storia, la vostra, è un’altra cosa.
ma è vero che quillu stadio oltre che per le partite viene usato per le ferie degli animali? cusci’ m’è stato ditto…
ognuno può dire quello che crede… può fare i conti che gli pare…. tirare fuori annate d’oro ad annate povere… il calcio è questo…. mi ricordo gli anni a macerata in cui c’era il presidente rovelli (si chiamava così?) dove la curva era una disperazione…. stessa cosa a civitanova… in fondo gli ultrà sono uguali nell’animo ma divisi solo dai colori, vivono le proprie passioni allo stesso modo, siano essi di civitanova o di macerata. Del derby di ieri non possiamo dire altro che loro hanno meritato di vincere e basta. Biso sembrava Maradona! sombreri, colpi di tacco… quello che non è possibile è andare a giocare una partita così sentita con 700/800 tifosi al seguito e non fare nemmeno un tiro in porta!
grazie di cuore a tutti e 700 i maceratesi che ci hanno onorato della loro presenza a Civitanova e che nel secondo tempo ci hanno fatto PACCA’ DE RIDE intonando: N O I S I A MO MA CE RATESI……..spettacolare….. nemmeno BENIGNI O PANARIELLO ma fatto ride tanto………….
P.S. UN CORDIALE AFFANC.. A QUELLI CHE TIRA LI PETARDI IE PIJESSE LA CACARELLA….. TANTO ME PARE CHE A CRETINI è FINITA IN PAREGGIO………..
Sì N O I S I A MO MA CE RATESI e pure tanti….
A voi invece in trasferta ve serve l’aiuto de quelli de SBT sennò ne sete pochetti….
che ridicoli!!!
MA DATEVE ALL’ITTICA
UNA RIPASSATINA NON FA MAI MALE:
2006-07 – 9ª in Serie D gir.F
2007-08 – 9ª in Serie D gir.F
2008-09 – 17ª in Serie D gir.F. Retrocessa in Eccellenza Marche, a maggio la società viene dichiarata fallita. Nasce laFulgor Maceratese 1922 S.r.l. che rileva il titolo sportivo dell’A.C. Maceratese.
2009-10 – 12ª in Eccellenza Marche.
2010-11 – 17ª in Eccellenza Marche, vince i playout contro il Real Metauro. Cambia denominazione in Società Sportiva Maceratese 1922 S.r.l..
2011-12 – 1ª in Eccellenza Marche. Promossa in Serie D.
Considerazione numero uno: ieri c’era solo la Civitanovese in campo;
Considerazione numero due: mai visto al polisportivo una partecipazione del tifo organizzato maceratese cosi massiccio, neanche ai tempi della Serie C;
Considerazione numero tre: la tanto sbandierata correttezza dei vostri sostenitori, ieri, mi sembra sia venuta meno, avete cominciato voi a buttare petardi in campo il primo alle 14,10,forse noi siamo stati più “precisi” nei lanci e di questo ne pagheremo pegno, poi il gesto finale di bruciare uo striscione, ve lo potevate risparmiare;
Considerazione numero quattro: mi dispiace molto e mi scuso a loro nome, se le scuse possono valere, per le ingiurie e gli insulti cui è stata sottoposta la Dott.ssa Tardella, assolutamente gratuite e immeritate, rivolte ad una persona che merita tutto il rispetto sia come persona e sia per come sempre si comporta con educazione e sobrietà, ma sono convinto che quegli insulti sono dettati solo dalla rivalità tra le due Società, non sono personali, chiunque fosse stato il Presidente della Maceratese avrebbe avuto lo stesso trattamento.
La differenza tra noi e voi?per noi il campionato continua, per voi è finito ieri. Avete salvato una stagione…e per fortuna che a voi del derby con i pistacoppi non fregava nulla!!
E comunque…continuete a batte li denti a meno 14!!!
p.s. patetico il vostro striscione sull’avventura lungo il corso e le mura…di cosa andreste orgogliosi di quell’episodio??
Vedere una massa di 700 persone di Macerata venire a Civitanova convinti straconvinti di vincere e poi, dopo che per 90 minuti sono stati massacrati in campo dalla Cornacchini band,salire mesti mesti sui pullman e tornarsene con le recchie basse a casa….non ha prezzo! CON MASTERCARD!hahahahahaha
Grazie Pistacoppi, grazie di tutto!!!
@Marco grazie a voi, che anche ieri allo stadio (e oggi qui su CM) ci avete dimostrato quanto siamo importanti per voi…tra andata e ritorno non siete riusciti a fare uno striscione (dico uno) che non riguardasse noi.
Il tempo passa, il complesso d’inferiorità resta.
ultima notiziaaaa…. La società della Civitanovese ha dovuto impiegare l’intero incasso della partita per ripulire la tribuna ospiti interpellando la seguente organizzazione http://www.allontanamentopiccioni.it …..
peccato…speravo che co du sordarelli Antonelli ce comprava Balotelli!!!!
pistacoppi e daje non ve n’cazzete se fa pe rrideee!!!
Ps : n’do sta Tiforata? (RAI TRE SPECIALE CHI L’HA VISTO ORE 21.10)
Certo che sete proprio dispettusi eh. Lu poru Antonelli tanti sordi d’incasso non l’avia mai visti e mmo non solo dovrà posalli tutti, ma sicuramente c’avrete pure ” lo campo ” squalificato. Vrai, vrai…
@maceratese antifascista
Grazie?non c’è di che!Se sei contento possiamo replicare tutti gli anni….
Comunque ripeto:Grazie a Mariella che vi ha illuso,obiettivamente eravate davvero tanti, ma se non fosse stato per lei 700 pistacoppi a Citanò li facevate in 3 trasferte…
A proposito: Domenica dove andate a vedere la Lube?Bè per fortuna che c’avete quella, almeno lì potete sentrivi davvero grandi, non c’ è dubbio!
Debbo complimentarmi per la precisione e l’educazione del Ghento, che comunque comprende e apprezza i presidenti che si sobbarcano le spese per sostenere queste avventure. Presidenti soggetti spesso ad insulti sia da parte dei tifosi acerrimi avversari, ma talvolta anche degli stessi propri tifosi (come è capitato di recente anche a voi, prima di domenica 20 nei confronti di Antonelli…). Essendo questo scambio di vedute uno tra i pochi senza di insulti o sfottò, quindi di un livello appena più elevato degli altri, vorrei sottolineare al Ghento, che s’è dimenticato di inserire anche il curriculum de Citanò, che nell’ultimo decennio mi sembra possa vantare parecchi campionati di PROMIOZIONE ed ECCELLENZA, ilustri derby con quartieri o centri demograficamente all’altezza di una via di Civitanova o di Macerata. Non credo che andavate in 680 come a Macerata (complici i vs.fratelli di S’B.d Tr) e quindi conveniamo tutti che se anche noi in pasasto ci siamo presentati spesso in 20, 30 o 60 in occasioni di trasferte non memorabili, o stessi numeri anche in curva da noi per partite di serie D eccellenza o promozione, non c’è da farne l’unico motivo di superiorità a livello ultras, se è di questo che vogliamo parlare. D’altronde converrai che pur essendo tutti appssionati, talvolta è meglio andare a spasso cò le mogli o i più giovani a caccia di passere, che assistere a spetttacoli davvero poco emozionanti come quello che abbiamo dovuto sorbirci noi ieri: ecco volevo dire che se ieri, noi pistacoppi andavamo per esempio coi figli a sciare a frontignano, visto che aveva nevicato, è vero che avremmo perso un pò di onore nei vs. confronti, era decisamente meglio, vista la gara disputata dai nostri (praticamente uguale alle ultime due partite).
Scusi presidentessa, ma talvolta credo il Mister abbia degli abbagli sui giocatori da far scendere in campo, e come farli scendere in campo, e credo anche che il preparatore atletico abbia consigliato ai nostri, durante le vacanze, la dieta de Castelluccio de Norcia!!! Ieri e non solo, erano impresentabili. E poi voreri sapere per ultimo, quì coinvolgo pure il Direttore Sportivo, ma è vero che Segarelli ha giocato in serie B? Ma non sarà stata la seire B de calcetto?
Sempre Forza Rata comunque, mi scuso con i giocatori anche a nome di altri tifosi vicini a me, ma ieri non siamo proprio riusciti ad applaudirvi come avevamo sempre fatto anche perdendo 2 a 0, 3 a 0 o 4 a 1 in altre occsioni. Però per come avete giocato a Citanò, visti da fuori, sembravate proprio d’accordo sul fatto di voler resuscitare i rossoblu…..
Illusi de che?da neopromossa stiamo facendo un campionato nelle prime posizioni (sperando di continuare a farlo)…perdere una partita ci sta, avete dimostrato più voglia di vincere e avete meritato.
Fate mille persone in casa nel derby che mancava da anni e date lezioni sul tifo…ma per piacere.
Poi che c’entra la Lube? A me fa solo piacere vedere il nome MACERATA in serie A, quando ci sarete pure voi in un qualsiasi sport fammi sapere.
Gentile Dott.ressa Tardella, dopo una campagna acquisti eccellente, il Sig. Di Fabio si difende con “periodo difficile”,” non abbiamo fatto mai nessun proclama” ” la classifica resta buona per la salvezza”. Ma stiamo scherzando? Negli appuntamenti importanti e determinanti il “mister” ha fallito clamorosamente. Certamente il giocattolo che LEI le ha messo a disposizione è troppo complicato per il “mister”Mi dispiace per l’entusiamo che è riuscita a creare e di aver risvegliato una FEDE (in primis a me stesso) specie in maturi uomini con i capelli bianchi.Comunque non si perda d’animo. Cordiali Saluti.
Fischi ingenerosi per la maceratese e voto troppo severo per Melchiorri, visto che a fine partita ancora svariava per tutto il campo andandosi anche a prendere la palla direttamente dalle mani di Marani. Da spettatore ho notato un’involuzione fin dalla partita in casa contro l’astrea (condizionata anche dall’arbitro) e contro un avversario così motivato, che ha fatto la partita della vita, era normale pagare dazio. La colpa della sconfitta, non va data soltanto ai calciatori, non si può andare a civitanova giocando ad una punta sola e sperando che un giocatore, anche se fortissimo come Melchiorri, possa portare la croce per un campionato intero da solo e fare la differenza in ogni partita! Mi dispiace ma i tifosi che hanno fischiato la rata ieri, sono stati ingenerosi perchè non credo che nessuno, dal 1 al 18 avrebbe voluto perdere la partita più importante dell’anno. Ma forse ieri c’erano troppi tifosi occasionali a civitanova per rendersi conto che è da 3-4 partite che le cose non vanno!
Chi se la prende con il mister capisce nulla di calcio. Prendiamo le ultime formazioni: le ha azzeccate al 100% dopo attentissimo studio dell’avversario basato su visionature di videocassette e collaboratori esperti mandati in trasferta. Perfetto il modulo ad una punta di ieri come perfetto quello a tre di due domeniche fa. La colpa è di quel deficiente di collaboratore cure gli ha sottoposto un calendario sbagliato. C’era la trasferta in Ancona e lui credeva fosse la Civitanovese e quindi tre punte, poi è arrivata la trasferta a Citanó e li credeva fosse l’Ancona e quindi una sola punta. Che colpa ne ha lui?
Cara dottoressa, non distrugga l’entusiasmo che si è creato intorno alla squadra, non cada nell’assurdo come qualche suo predecessore che si permise di dire ai tifosi in disaccordo che poteva o restare a casa. Melchiorri ha coperto molte lacune ma il pesce puzza sempre dalla testa.
…ma mmazzèteve tutti, no???!?
Che bello ieri. E lo avevo anche scritto: attenti, che nei derby spesso vince chi è meno favorito. Lo è stato così altri anni per voi pistacoppi, ora lo è stato per noi pesciaroli. Inutile scrivere che tanto questa vittoria non ci cambia molto in classifica; verissimo, ma a voi cambia un bel po’: mettetevi 3 punti in più e vedete un po’ dove eravate? Noi ci accontentiamo di poco quest’anno, però come scrissi anche questo a chi diceva che non vi volevamo qui, scrissi che avrei gradito ne foste stati 2-3mila per andare a casa in più persone con la coda tra le gambe ed il capo chino.
Per la tifoseria, devo dire che rispetto a tutti gli anni passati siete stati più bravi, anche se sinceramente credevo che riuscivate a portare più gente; in questi periodi di crisi anche a noi ci servono i soldini. Però ricordo a chi scrive dei tifi occasionali, per voi è stato semplice portare gente allo stadio, noi ci siamo venuti soprattutto con il cuore del vero tifoso, anche se dentro avevamo una paura matta di perdere. Ed invece è stato splendido, anche se per me l’apoteosi sarà vincere a Macerata, magari il prox anno.
ultima cosa: un annuncio a chi ha lanciato ieri i petardi: siete i soliti cojoni, grazie a voi mi sa che le prox due o tre partite ce le sentiamo alla radio
meno male che la prossima volta che ‘rleimo sarà nel 2040…27 anni deve da passa’ ghiusto??
Non vorrei aggravare ancor piu’ di quella che e’ la situazione del nostro Mr.Di Fabio e dell’ incompetente DS CICCHI ma ci sta’ piu’ con la ”capa”?????……………..Errori su errori non ci capisce piu’ niente nel tonfo piu’ totale…Ma porcaccia miseria tutti quei bei soldi spesi dalla Presidentessa Tardella per ”cacciare ” i mitici TROLI,BIANCUCCI e non per ultimo L’ex Capitano BUCCI(Ricordiamoci bene che sono stati il fondamento per la promozione in D ed eravamo 1°fine novembre…. sono serviti a cosa????????Meglio che la Presidentessa Tardella corra subito ai ripari…..NUMERI 1° NEL TIFO!!!!!!!!GRANDE TIFO RATA…..
@umberto cherubini
Grazie per i complimenti, fanno sempre piacere,da qualsiasi parte vengono.
So benissimo qual’è il nostro curriculum, ma ho postato solo quello degli ultimi 8 anni della Maceratese solo ed esclusivamente per rispondere ad un suo concittadino con la memoria molto corta.
Comunque, se vuole posso riportare anche il curriculum degli ultimi 8 anni della Civitanovese, potrà cosi vedere che il nostro cammino è stato leggermente meglio del vostro.
TANTO FINISCE SEMPRE PARI……AVOIA’ CHE STEMO A DISCORRE…..PER UNA VOLTA CHE NOI ERAVAMO LEGGERMENTE SOTTOTONO SUGLI SPALTI E VOI PER LA PRIMA VOLTA QUASI ACCETTABILI(700 PRESENZE NON LE AVEVATE FATTE NEANCHE SOMMANDO TUTTE LE VOSTRE TRASFERTE A CIVITANOVA) IN CAMPO VI ABBIAMO ANNIENTATO….DI SOLITO E’ ESATTAMENTE L’OPPOSTO. IO PERO’ SO SICURO CHE SE L’ANNO PROSSIMO NON AVETE LA SCUADRA CHE LOTTA PER IL CAMPIONATO….SAREMO DI NUOVO ALLE SOLITE…….NOI PROTAGONISTI….VOI COMPARSE!!!
UN SALUTO A TUTTI , TIFOSI MACERATESI OCCASIONALI COMPRESI.
LUCKY BOY ’75
Tornerai pure protagonista ma se prima non te compri un vocabolario (SCUADRA???) è un macellu…si fa per scherzare è…
Però strano…non siete la migliore tifoseria delle Marche e bla bla bla?? A casa mia occasionale è chi viene in 700 a MC e poi ne fa 500 in casa per il resto del campionato.
Saluti dal capoluogo.
mai detto di essere la migliore tifoseria delle marche……..
tanto per precisare…….
per l’errore grammaticale invece hai ragione,una svista……….
CI VEDIAMO L’ANNO PROX. TANTO PER VOI ADDIO SOGNI DI GLORIA.
SALUTI DAL MARE…….
Ti assicuro che molti civitanovesi sono convinti di esserlo, non mi riferivo direttamente a te.
Comunque finchè si rimane al livello di sfottò ben vengano i derby rata-citanò, pur sempre uno dei più importanti della regione…se non ce se diverte almeno co lu pallò!!
ESATTO SEMO TORNATI AL BAR A PARLA’ DE FICA E DE PALLO’ PERCHE’ NON CE STA PIU’ NA LIRA!!!!
CIAO ZIO
ALLA PROSSIMA!
Comunque vada per l’una o l’altra parte i DERBY tra Rata e Citanò hanno un fascino e una partecipazione che anche in categorie superiori se le sognano. ONORE A TUTTI I TIFOSI.
ALLORA UNA RIPASSATINA ANCHE PER IL SIGNOR GHENTO.NELLE STAGIONI 2006-2007 2007-2008 E 2008-2009 CHE HAI METICOLOSAMENTE MENSIONATO LA RATA ERA IN SERIE D. E DOVE ERA LA GRANDE CIVITANOVESE?IN ECCELLENZA. ALLORA CHE VAI CERCANDO?TRA L’ALTRA LA GRANDE ARMATA ROSSOBLU’ PER TORNARE IN SERIE D HA DOVUTO USUFRUIRE DI UN RIPESCAGGIO(PERCHE’NE HA USUFRUITO NON SE SA). MENTRE LA RATA I CAMPIONATI(PER LO MENO DI ECCELLEZA) LI VINCE RIPETO LI VINCE!A PRESCINDERE DA QUESTO IERI LA VOSTRA VITTORIA E’ STATA MERITATA, ANCHE SE IERI LA NOSTRA SQUADRA NON HA GIOCATO.
per la prima volta negli ultimi 30 anni ho visto i maceratesi fare una trasferta decente ! grande merito alla grande sportivita’ della presidentessa Tardella che ha ammesso la superiorita’ della civitanovese !
cmq per concludere e’ strabiliante l’attacamento alla maglia di noi pesciaroli, a classifica invertita sareste venuti in 50 a civitanova (come tutti gli anni passati!!!)
mejo de pesce che d’oio santo
Io gia’ poco capisco di calcio, e non mi da’ divertimento veder 22 pedatori che inseguono una sfera, sotto lo sguardo vigile di 4/5 corvi di fischio muniti! Una cosa mi angoscia ….ma che significa “rata” voi tifosi avete dei debiti da estinguere mensilmente?
Ok @Ghento, ti rispondo in ritardo, sai com’è, anche quassù nell’entroterra si lavora fino a sera (e per sfortuna non semo tutti impiegati pubblici ma poco ci manca…) si gioca a calcio a 7 e si va a cena con gli amici e avversari dopo la partita…. e si finisce per tirar tardi, roba da riviera dirai tu!?
Allora ti ricordo che a Macerata, la gloriosa Polisportiva Giovanile Robur, ha cominciato a giocare, tra i vari sport che faceva praticare ai suoi frequentatori, anche a calcio, e parliamo del lontano nel 1905, periodo in qui al porto c’era poca roba, giusto qualche insediamento su dai falchetti di civitanova alta. Poi nel 1922, dopo diversi campionati regionali giocati ognuno per proprio conto, la stessa Robur, insieme ad altri due sodalizi cittadini, la Virtus e l’Helvia Recina si unirono dando vita alla S.S. Maceratese. Che poi nel 39-40 disputò il campionato di serie B, promossa stravincendo la serie C. Credo insieme all’Ancona tra le prime società marchigiane a disputare la ‘B’. Poi tanti e tanti campionati di serie D e C, qualche discesa nei campionati regionali, tante delusioni e ingiustizie, poche gioie… Però il resto te lo faccio raccontare dal mio amico Glauco, che ha scritto una triologia fantastica, sul calcio biancorosso, lui sì che ne sà una più del diavolo.. Forse un giorno riuscirai a leggerli. Se te lo meriti. E li potrai vedere trasferte serie, anche negli anni ’50 e ’60, davvero mitiche. Voi all’epoca contavate davvero poco… proprio come adesso… Poi le tante amarezze hanno portato ad alllontanarsi migliaia di tifosi, dalle sorti del Pistacoppi F.C. Tra le altre la sconfitta a Perugia sul finire degli anni ’60 (circa duemila tifosi al seguito in treno e auto), dove ci giocammo la serie B, o la sconfitta a Reggio Emilia contro il Livorno nel ’96 (tremila tifosi in treno auto e pullman) dopo un campionato ed un Play-off per la C/1 memorabili (10 pulmann ad Arezzo più le le auto anche sotto il diluvio per la semifinale d’andata). Ai tuio concitttadini che dicono averci sempre visto poco al Polisportivo, ricordo che anche quattro anni fa erano 8 i pullman al seguito. E per esempio in C/2 nel 80/81 credo, girone d’andata io e tanti altri c’eravamo lo stesso, non compatti ma c’eravamo. Scesi alla playa in treno, ma c’eravamo, da tredicenni sbarbatelli senz scooter. Di voi al ritorno in gradinata, ricordo solo i veri portuensi, che comunque le presero lo stesso…arditi contro 12.800 pistacoppi ovvio che le presero. In Coppa Italia di notte anni ’90 c’eravamo, quattro pullman, i primi due tornarono senza vetri… mica l’avrete tirati a nessuno i sassi! A Senigallia eravamo più di voi. Dai sempre tutta ‘sta superiorità numerica non ce la ricordiamo. Anche ieri, settore ospiti batte gradinata nord almeno di un paio di cento unità! E comunque ripeto, voi negli ultimi anni nessuna vittoria del campionato, tanta Promozione ed Eccellenza, noi qialche campionato di recente l’abbiamo vinto, non da ripescati, che per un pescià è davvero …il colmo (esser ripescato volevo dire..!?). Anzi questa la devo suggerire per il prossimo derby: sai qual’è il colmo per i pescià? Esser ripescati!!
@ umberto cherubini
Mi sembrava strano, tutta questa benevolenza da parte di un “pistacoppo” nei riguardi di un pescia’.
PISTACOPPO A CASAAAAAAAAA
Cognigni, a casa come ci siete andati voi all’andata non te lo dimenticare
sinti quanto s’è montati la testa si pesciari perchè dopo 30 anni è riusciti a fà pari e patta fra andata e ritorno.Pensa un po se vigneva tutte e 2 le partite come facimo quasci sempre noantri,e chi li sente a quissi’??e na madonne!
Una battuta di arresto ci può stare ma ritornare subito sul pezzo …..e Melchiorri deve essere assistito sennò è sprecato per questa squadra.