di Andrea Busiello
“Mi rivolgo ai tifosi della Maceratese: domenica in gioco c’è la dignità della società e della città. Ognuno di voi rappresenta la città di Macerata. Mi rivolgo a voi e vi dico di comportarvi in maniera consona, come d’altronde avete sempre fatto. Dimostratemi che quando dico che la Maceratese ha dei tifosi magnifici ho ragione“. Il presidente biancorosso Maria Francesca Tardella parla con i suoi tifosi a cuore aperto a due giorni dal derbissimo dell’Helvia Recina tra i biancorossi e la Civitanovese. “E’ inutile girarci intorno, domenica è la partita più importante della stagione per la tifoseria della Maceratese”.
Nella giornata odierna la Commissione comunale ha dato parere favorevole per aprire la gradinata, dove potranno sistemarsi altri 500 tifosi biancorossi (leggi l’articolo): “Voglio ringraziare pubblicamente l’assessore Canesin per il lavoro fatto in questi giorni. Domenica nella gradinata ci sarà tutta la Maceratese: tutti i ragazzi del settore giovanile e noi dirigenti seguiremo la partita da lì”. A proposito della gradinata, domani (sabato) verranno messi in vendita i 500 biglietti di colore arancione e disponibili soltanto in prevendita fino alle 19. Nel frattempo, la società informa che ci sono ancora pochi tagliandi per assistere alla gara in curva (circa un’ottantina). I corner per la prevendita sono i seguenti: Caffè per Caso di Villa Potenza, Il Telefono di Corso Cairoli, la Profumeria Piangiarelli, il Bar Campo Sportivo e il Bar Cavour. Anche l’assessore Alferio Canesin è intervenuto nella conferenza organizzata nel pomeriggio al campo di Collevario: “Abbiamo fatto di tutto per aumentare la capienza dell’Helvia Recina per domenica ed alla fine ci siamo riusciti e per questo possiamo ritenerci soddisfatti. Concordo in toto con le parole della presidente e mi rivolgo a tutti i tifosi, dicendo loro di dare una grande prova di maturità domenica”.
(foto Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se la dignità di Macerata dipendesse solo da una squadra di calcio, saremmo conciati proprio male…
forza citanò
Complimenti signora Tardella per l’appello ai tifosi. Ha ragione, se dovessero esserci degli scalmanati noi maceratesi non ci faremmo certamente una bella figura. Certamente sia i Maceratesi che i Civitanovesi sapranno ben comportarsi sia in campo che fuori.
Vinca il migliore e………. possibilmente la Maceratese!!!!!!!
Scusi Signora Laura, dove sta scritto che la dignità di Macerata dipende solo da una squadra di calcio??
Stàmme vè signora Laura
Le litanie (Le làude)
– O Parminella, ‘ttizza su ‘sse legna;
Ce rimbjmo de fume…! Fèrmu. Neno!
E mica me fa ssinno, ‘ssa ciafregna!
Fa’ ‘bbidienza, che si nno tte meno!
… ‘Nùtole, se per te ce vò le vusse…
– Ma ch’agghjo da ‘ttizzà’ le legna è ‘nfusse!
– Ma ‘ttizza: non cioffiàje a l’incondrariu…
Par ch’agghja da fà’ sembre per despéttu…
– O vabbu, îmo finito lu Rosariu?
– Me pararìa de none…- E ghjam’a léttu…
– Prima diciamo su Tre-‘Vemmarie
e la Madonna…- E-ppó’?- Le litanie!
– Su, mìttete ‘n gnenócchiu, mardocchèu,
che babbu mmó ‘ngomènza…!- Chj-reisò’!
Crist’-isò! – Eh!- Patre-dde-cilis-dèu!
– Misererenò’… Ehee!- Miserenò’!
– Spiritu sandi-dèu!…Sanda Marìa…
– No’ ronfià più: non fa’ ‘ssa zunfunìa!
– Matre-de-Cristi!- E ssù…_ Matre purìssema!
– Ora-pre nò’! L’hî mistu, Né’, lu vracciu
Ghjó dda li pórci?- Che?- Matre scastìssema!
– Mica me lo rrecordo!- Ih! Che cazzacciu!
– ‘Gna ‘ssicurasse…- Mànnece a ‘Ngilina!
– O mà’, lo vedarìmo domatina!
…Adèsso è scuro.- Matre ‘ntemberata!
– Ora-pre nò’!- Me pare che de fòra
agghjo sinduto commo ‘na rasciata…
– Ha ‘bbagghjato lu cà?…- Ma porbio a ‘st’ora…
…Chj-adè? (-Pacì…) …Va’-va’, sî tu, Gnilittu?
(…me putristi ‘mbrestà’ lu viruccittu?)
– Vall’a pijà’: sta sotta la cappanna…
Fa’ piano, che se perde l’acciarì’.
(- Ci stac’attènde…!)- Virgo pridicanna!
– Ora pre-nò’!- A la cuccia, Pacchjarì’!
‘Ssu bbòja de ‘ssù ca’, porca mujica,
quanno ‘bbagghja non zai si quanto trica!
– E làssalu ‘bbagghjà, ‘ssa vistioletta…
– ‘Gna chjamallu…!- Se spicca-la-justitia!
– Ora-pre-nò’!…- Pusate ‘ssa paletta,
fijacci de…- Causà-nostra-littizia!
– Ora-pre-nò’!- ‘Ccidenzio quanto stracca
A sta’ ‘n-gnenòcchju… ‘Cciacca tando, ‘cciacca!
– Arepusete ‘m-bó’ su le cargàgne…
– Va-ssu-spirituale!- Ora-pre-nò’!
– ‘Sto fume tando ràngio…me fa piagne,
…me ‘ccèca l’occhj!…- E chjùdili, zuccó!
– Commo che tte!- Va’-‘n zignu-divuzioni!
– Ora-pre-nò’!- Faciàte ‘m-bó’ li vóni!
– E zitti…- Rosa mmésteca!- ‘Na strélleca
m’ha ‘ddurmitu ‘stu pê’…- Slóngulu jó,
che te se passa!- (Ahaha!)- Tóre-de-véteca!
– Ora-pre-nò’!- Ch’ha ditto, Frangiscó’:
ce la manna a la fijésa ‘Rviretta?
Dacìmo ‘m-bó’ de ‘trina a la faétta!
-Non ce pôle vinì’: va a Macerata…
– Ttura-‘ssa vrugna!_- Ora-pre-nò’!- Ma ‘llora
‘gna ji’ a sindì’ a Marì’ de la Pilata.
Domà s’ha da sbrigà’ tuttu-da-vòra…
– Fèrmete a stuzzinà’, mula futtuta,
ché pôle ji’ per casa ‘che fialùta!
– Dormo-jó-ll’ara!- Ora-pre-nò’!- S’è rfattu
lu témbu?- Adè sirì’!- Fidele-‘nzacca!
– Ora-pre-nò’!- Non pô tricà’: lu gattu
lurzava su la greppia de ‘na vacca…
– Janna-de-Celiu!- Se vê’ che bruschina,
statimo frischi!- Stella mattutina!
– Ora-pre-nò’!- Rifuggium-beccatòru…!
– Hî ‘bberato la manza?- No’ mmô vè’…
Oh! ‘na goccia!- ‘N-zalata-ss’affrittòru!
– Ora-pre-nò’!- La manza no’ sta vè’…
ci ha poco rrumu…!- Sta co’ ‘n ócchju largu…
– ‘Gnaria jìcce a sindì lu maniscargu!
– ‘Spettamo ‘m-bó’!- Rijìna-Patriarcaru!
– Ora-pre-nò’!- Parmina, responnate,
che c’è póco!- Rijìna-Profettaru!
– Ora-pre-nò’…!- Ma dàje du’ chiappate,
ppó vidi se responne, ‘sse menghjóne…!
-Îmo resposto…- Adèsso: prima nòne!
– … senza-labbre-zinale-de-Congetta!
– Ora-pre-nò’! …pre-nò’ …pre nò’…- Rijìna
Sandissimi-Rosari!- Nèno, ‘spetta:
nó’ la toccà’, la luma… E llà, ‘Ngilina,
non fiottà più…- Me mócceca stu pè’…
– Ma lèsta…- Pace-sdòmmi-sdumminè!
– Oh! ‘na górbe!! Accidenzio a mme e ‘stu tundu!
– Che te s’è sciórdo, và?- Me so’ scordatu
de la Sarva Rijìna!… – O và’, fa’ cundu
de ‘élla ditta prima…! – Ssu peccatu
no’ mme lu pòrto: la dicimo ‘dèsso…
– Ma se capisce: tand’adè li-stesso!
Semplicemente, che vinca il migliore! In campo come sugli spalti….
Caro (si fa per dire) Sandro Sagretti,
questo giornale online si chiama cronachemaceratesi e non cronachepesciarole, quindi sei pregato di andare a lasciare i tuoi commenti da un’altra parte…o non avete nemmeno un giornale online dove scrivere a Macerata Marittima?? CHE POSSA PIO’EEE FINO A DOMATINAAA DA SAN MARONEEE FINO A FONTESPINAAA, TIRA LA BORAAA, SOFFIA IL LIBECCIOOO, CHI NON C’HA CASA VA A DORMì SUL PESCHERECCIOOOO!
la dignità della città?Io direi che quella ce la siamo giocata con un centro sempre più trascurato da “chi decide” che lo sta abbandonando vrrso l’implosione.L’abbiamo persa con uffici pubblici violati con tranquillità,con palazzi costruiti e lasciati in abbandono,con tonnellate di centri commerciali costruiti e deserti.Del calcio perdonatemi ma poco me ne cale.Ammirevole comunque cercare di tornare ai vecchi campanilismi.Ammirevole davvero.Mah.
…..la Tardella ha pienamente ragione….domani si tifa e basta… NON GETTIAMO AL VENTO UN ANNO DA RICORDARE E FORSE IL PROSSIMO DA NON DIMENTICARE…..!!!!
eh..
Come sempre a far polemica senza conoscere le cose…
QUì l’intervista alla Tardella è stata riportata in maniera (molto) incompleta. Dai quotidiani locali invece è facile capire che quando parla di dignità della città la presidentessa fa riferimento al comportamento corretto e responsabile che i tifosi sono chiamati ad avere… Il risultato sportivo non c’entra proprio nulla e credo che da questo punto di vista non è possibile non condividere quanto affermato dalla Tardela…. Ma si sa per il gusto della polemica…..
@Federico: e allora? CM è il miglior “quotidiano on-line” che abbiamo in provincia… E se un Civitanovese vuole lasciare un commento non può farlo? E do sta scritto?