Da Fabrizio Ciarapica, consigliere comunale a Civitanova, riceviamo:
Va in Comune a chiedere aiuto e si ritrova denunciato dal Sindaco (leggi l’articolo), siamo alle comiche! Sono per il rispetto delle regole ed è giusto agire contro chi commette reati, ma denunciare una persona sfrattatta e senza lavoro, solo perchè si sarebbe rivolta a Corvatta con tono “ostile e arrogante”, mi sembra veramente paradossale! In 17 anni di amministrazione di centrodestra, di casi socialmente difficili e delicati se ne sono affrontati molti, ma mai si era arrivati alla denuncia; persino Marinelli ritirò quella fatta nei confronti di un padre di famiglia che lo minacciò con un coltello, nel disperato gesto di chiedere aiuto per un figlio! Questa è l’attenzione che Corvatta dimostra per il sociale? Oppure è troppo occupato a integrare i rom, da dimenticarsi che il suo primo impegno è quello di tutelare e aiutare i cittadini residenti? Non giustifico i comportamenti poco corretti che potrebbe aver tenuto il signor Berdini, ma dico pure che questa sua richiesta e aspettativa di un alloggio popolare, arriva solo dopo che il sindaco il 2 luglio con ordinanza inusuale e ai limiti della legittimità, ne ha assegnata una ad una famiglia proveniente da Caserta! Se adesso fossero le 145 famiglie della graduatoria a rivolgersi a Corvatta chiedendo il rispetto dei propri diritti, lui che farebbe denuncerebbe anche loro? Io penso che il Sindaco assegnando quella casa abbia creato un precedente pericoloso del quale si deve assumere tutte le responsabilità, senza scaricarle sui servizi, ma sarebbe pure ora, dopo giorni di silenzio, che spieghi pubblicamente le motivazioni di questo provvedimento, sapendo che è lecito sbagliare, ma è altrettanto dovereso ammetterlo e chiedere scusa!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Evidentemente il sig. Ciarapica oltre a non saper leggere (la persona in questione si chiama Baldini e non Berdini) ha pure qualche problema con la logica: prima critica il Sindaco perché ha assegnato una casa a chi non era in graduatoria; oggi lo critica perché non lo ha fatto. A lui che adesso, *solo* adesso, mostra tanta “attenzione per il sociale” vorrei chiedere: quante case popolari sono state costruite negli anni in cui faceva parte della maggioranza? Non è accaduto proprio quando lui era in maggioranza che venisse annullato un voto VALIDO del consiglio comunale per un assistente sociale in più anziché un addetto stampa del sindaco in più? E’ facendo questo tipo di opposizione che certi individui pensano di tornare ad amministrare Civitanova?
Gentile Signor Fabrizio Ciarapica,
oggi ho letto sul Messaggero un’intervista al Sindaco Corvatta, in cui dichiara che a Civitanova in 17 anni di vostro governo, sono stati investiti la bellezza di 67 milioni di euro.
Ora Lei mi dirà che sono serviti per fare questo e quest’altro, o forse mi dirà che l’attuale Sindaco mente.
Però scusi tanto, abbia pazienza, su ben 67 milioni, almeno 2 milioni di euro, non potevate investirli sulle case popolari e sistemare finalmente ben 145 famiglie, che attendono la casa da quasi 20 anni?
Lei forse mi dirà che la crisi ha impedito di farle, ma la crisi è iniziata dopo il 2000, perchè non le avete fatte prima?
Le faccio un esempio, che forse Lei troverà assurdo: non era meglio sistemare PRIMA 145 famiglie e dopo aver fatto questo, iniziare a costruire le piste ciclabili?
La saluto cordialmente.
Uccello in gabbia non canta per amor, canta per rabbia.
ridicolo. ciarapica il 27 agosto 2011 ha rilasciato un’intervista al corriere adriatico sostenendo con forza l’edizione di miss italia a civitanova marche, diochiarando l’inverosimile:
“Non spendere è l’anticamera della recessione, per superare il disagio e le situazioni di difficoltà economica delle famiglie è fondamentale creare occasioni e progetti che offrano opportunità di lavoro e indotto per le attività commerciali.
Vorrei sapere quanto è costato miss italia per il comune e quanti bilocali si sarebbero potuti acquistare con questi soldi!
O con le 45.000 euro della serata box in piazza!
O con le 50.000 euro delle nuove poltrone frau della saletta giunta!
Ciarapica si deve solo vergognare.
questa storia ha del ridicolo!!!!!!!!!!! chiedo spiegazioni inerenti al perche’ l’ assegnazione dell’ alloggio pubblico assegnato alla famiglia di caserta e vengo divorato con una risposta assurda, TU SEI DI DESTRA? PERCHE’ SE SEI DI DESTRA NON TI CI VOGLIAMO QUI SOPRA ,ESCI SUBITO DA QUI! secondo voi un cittadino che in stato di difficolta’ chiede aiuto e spigazione perche’ a lui si e a altri no, e’ una domanda ardua? e una domanda che fa scattare la richiesta dell’ intervento della forza dell’ ordine, qui non siamo alle comiche come ha mensionato il signor ciarapica , ma decisamente nel RIDICOLO, e non solo , addirittura morale della favola, per essere aiutati prima ti devi sentir dire questo non e’ un istituto fate bene fratelli , e poi l’ appartenenza del cito politico, io non faccio nessuna politica, se queste persone usano la povera gente come me per farsi politica, bhe’ allora non ho visto una cosa piu’ macraba nella mia vita! il mio cito politico? la mia politica, il diritto del cittadino! il diritto di sapere ! il diritto della trasparenza, e non dimentichiamo e questo lo dico a chi ha il privilegio di sedersi dietro alla scrivania non si e’ vittoriosi per il semplice motivo di aver vinto una gara politica , ma dimostrando di saperci fare , e che succedera’ fra un po’ se si sveglieranno le 145 famiglie? staranno a chiedere ad uno a uno l’ apparteneza polita? se questa e’ politica allora sono anticomunista!